Campo Lungo

  • Quando:   04/10/2023 - 30/11/2023
  • evento concluso

FotografiaMostre a GoriziaGrado


Campo Lungo

Nell'ambito della 19^edizione di "Questa volta metti in scena...l'essere" a Grado, nelle ampie vetrine dell'Ex Cinema Cristallo (Viale Dante Alighieri 47), sono esposte oltre 30 immagini fotografiche storiche e contemporanee che compongono la mostra Campo Lungo, sempre visibile fino al 30 ottobre.

La mostra mette in dialogo passato e presente, attraverso gli autori che hanno fatto la storia della fotografia, come Carlo Bevilacqua e Tullio Stravisi - fotografie che provengono dal CRAF Centro di Ricerca e Archiviazione della Fotografia di Spilimbergo - e gli autori contemporanei, Sabina Bisiani, Cinzia Bressan, Ermes Cabas, Massimo Gargaloni, Mario Pierro, Lucia Pontini e Michele Sersale dell'Associazione fotografica Obbiettivo Immagine di Gradisca d'Isonzo.

Fotografie di luoghi e genti, per suggestioni che ci portano ad ammirare i mestieri all'aria aperta, momenti ludici fra musica, balli e sapori, folklore con le feste popolari in costume e altre attività che osservano i luoghi della nostra regione e le persone che lo caratterizzano.

Due gli autori che fanno parte della storia fotografia: Carlo Bevilacqua (Fagagna 1900 - Cormons 1988) che seppe interpretare con la sua poetica la natura e l'individuo. Ogni immagine, in cui la luce gioca un ruolo essenziale, è una narrazione che coglie solo la parte bella di ogni istante del quotidiano; e Tullio Stravisi (Trieste 1922 -2003) autore amatoriale, maestro in camera oscura, che divenne figura di rilievo nel panorama fotografico triestino. Si dedicò prevalentemente al paesaggio e al ritratto, passando nel corso degli anni dal bianco e nero al colore.
Fotografie storiche che abbracciano un lasso di tempo che va dalla metà anni 50 agli anni 80 e che nelle suggestioni si relazionano con quelle degli autori contemporanei di Obbiettivo Immagine, associazione che accoglie a sé un numeroso gruppo di fotografi e che qui propone sette autori.

Il progetto "Questa volta metti in scena...L'Essere" è realizzato con il sostegno della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e con il contributo e la collaborazione del Comune di Monfalcone, del Comune di Grado, della SISSA, della Fondazione K.F. Casali, dell'Unione Italiana e della CAN di Pirano e con la collaborazione del Comune di Trieste, del CRAF, del Kulturni dom Gorica, dell'Associazione Obbiettivo Immagine.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: Campo Lungo

Grado - Ex Cinema Cristallo

Apertura: 04/10/2023

Conclusione: 30/11/2023

Organizzazione: Associazione culturale Opera Viva

Indirizzo: Viale Dante Alighieri 47 - 34073 Grado

Sito web per approfondire: https://assocoperaviva.it/



Altre mostre a Gorizia e provincia

Libri d'artistamostre Gorizia

Alessandra Calò. Ctonio

Artra Galleria di Milano e Galleria Studio Cenacchi di Bologna presentano la mostra personale "Trame Silenziose" di Zeno Bertozzi.

17/01/2025 - 28/02/2025

Friuli Venezia Giulia, Gorizia

Arte contemporaneamostre Gorizia

Andy Warhol. Beyond Borders

Dal 20 dicembre 2024 Palazzo Attems Petzenstein a Gorizia ospita la mostra che ripercorre la carriera artistica e la vita del grande artista americano.

20/12/2024 - 04/05/2025

Friuli Venezia Giulia, Gorizia

Arte contemporaneaPoesiamostre Gorizia

Ungaretti poeta e soldato. Il Carso e l'anima del mondo | Poesia pittura storia

Gorizia capitale della cultura 2025 dedica, dal 26 ottobre 2024, un'importante mostra a Giuseppe Ungaretti e al suo doppio "ruolo" di soldato e poeta sul Carso durante la Prima guerra mondiale.

26/10/2024 - 04/05/2025

Friuli Venezia Giulia, Gorizia

Arte modernamostre Gorizia

Da Boccioni a Martini | Arte nelle Venezie al tempo di Ungaretti sul Carso

Dal 26 ottobre 2024 al 4 maggio 2025 la mostra a Monfalcone "Da Boccioni a Martini. Arte nelle Venezie al tempo di Ungaretti sul Carso" racconta l'arte delle Venezie e dei Maestri di Ca' Pesaro.

26/10/2024 - 04/05/2025

Friuli Venezia Giulia, Gorizia