4^ Biennale Disegno Rimini. Cinema e Libertà. I carteles de cine cubani

  • Quando:   04/05/2024 - 28/07/2024
  • evento concluso

DisegnoMostre a RiminiRimini


4^ Biennale Disegno Rimini. Cinema e Libertà. I carteles de cine cubani
Giselle Monzón, Ladri di biciclette, 2009, Venezia, Centro Studi Cartel Cubano, Collezione Bardellotto

"Cartel de cine" significa locandina in spagnolo, ma a Cuba vuol dire molto di più. Il visitatore ha perfetta occasione di rendersene conto a Rimini, nell'ambito della quarta Biennale del Disegno, curata da Massimo Pulini, grazie alla mostra "Cinema e libertà. I carteles de cine cubani", allestita nel Palazzo del Fulgor dal 4 maggio al 28 luglio 2024, a cura di Luigino Bardellotto, Adolfo Conti e Patrizio De Mattio.

Nel 1959 a Cuba non fu solo tempo di Rivoluzione politica, ma anche culturale.
Si pensò in particolare a creare un nuovo cinema che si smarcasse da tutti i punti di vista dallo schema commerciale hollywoodiano. Si decise così che anche le locandine dei film dovessero essere ripensate, evitando i canoni affermati (grandi volti delle star, scene madri, slogan suggestivi) dei manifesti cinematografici tradizionali. I nuovi carteles (prodotti in tecnica serigrafica 51 x 76 cm ) furono così liberati della loro funzione pubblicitaria e lasciarono ai disegnatori grafici piena libertà interpretativa del film, contribuendo a una vera propria rivoluzione visuale e concettuale del pubblico delle sale cinematografiche El cartel de cine diventerà a tutti gli effetti un'opera d'arte esposta nelle strade.
I Carteles sono un fenomeno grafico unico (che perdura ancora oggi a Cuba), di eccezionale qualità e creatività artistica, punto di incrocio di stili e forme espressive diverse, isola felice di libertà in un paese dove ogni forma di comunicazione visiva è posta sotto rigidi controlli.

La mostra si articola in senso diacronico dal 1959 al 1979 con una sezione finale dedicata alla produzione di oggi. Vi sono esposti i manifesti degli autori più importanti insieme a fotografie, giornali, bozzetti e layout preparatorii. Tutto il materiale originale proviene dalla collezione "Luigino Bardellotto – Centro Studi Cartel Cubano" di San Donà di Piave, la più grande collezione privata al mondo di manifesti cubani.
La mostra è accompagnata dalla visione di alcuni estratti di un nuovo documentario prodotto e diretto da Adolfo Conti insieme a Elia Romanelli dedicato al tema.
La Biennale del Disegno è organizzata dal Comune di Rimini ed è curata da Massimo Pulini.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: 4^ Biennale Disegno Rimini. Cinema e Libertà. I carteles de cine cubani

Rimini - Palazzo del Fulgor-Fellini Museum

Apertura: 04/05/2024

Conclusione: 28/07/2024

Organizzazione: Biennale del Disegno Rimini

Curatore: Luigino Bardellotto, Adolfo Conti e Patrizio De Mattio

Indirizzo: via Giuseppe Verdi, 16 - 47921 Rimini

Per info: +39 0541 793782 | +39 0541 704422 | biennaledisegnorimini@comune.rimini.it

Sito web per approfondire: www.biennaledisegnorimini.it