Mostra Antologica del maestro Francesco Galdo, 23 aprile - 10 maggio 2023 presso Galleria Artemi, San Nicola la strada Caserta. Vernissage 23 aprile ore 19:00. Presentazione Emilia Della Vecchia, con la partecipazione della scrittrice Gabriella Naddeo. Musica Live Denise Galdo e Giovanni Galdo.
Quando l’arte racconta la vita, urla i dissensi e accarezza la bellezza, nascono cose uniche. Alla galleria Artemi uno spaccato di 23.376 giorni di arte, pensieri e poesie. È un continuo stupirsi delle cose normali con linguaggi semplici e comprensibili, tanta sperimentazione e tanti materiali diversi.
Il maestro Galdo non crea arte commerciale ma racconti visivi di normalità esasperate di pensieri raccontati con materia e colori.
Il vernissage sarà un momento di convivialità e di condivisione di più arti. E per finire un brindisi di augurio per il compleanno di Francesco Galdo che cade proprio in quel giorno.
Mostra: Francesco Galdo. 23.376 giorni di me, l’arte di vivere
San Nicola la Strada (CE)
Apertura: 23/04/2023
Conclusione: 10/05/2023
Organizzazione: Galleria Artemi
Indirizzo: San Nicola la strada - Caserta
Altre mostre a Caserta e provincia
Arte contemporaneamostre Caserta
Ogni ordine svanisce
La mostra della prima residenza artistica dell'Associazione Culturale PrimoPiano, dal titolo 'Ogni ordine svanisce', inaugurera il Forestàte Fringe Frame domenica 15 dicembre.
Campania, Caserta
Arte contemporaneamostre Caserta
Arno Beck. Missed Calls
Per la prima mostra personale alla galleria Nicola Pedana, Arno Beck presenta una nuova serie di opere che mettono in dialogo l'immagine digitale con la sua riproduzione analogica.
Campania, Caserta
Arte contemporaneamostre Caserta
Franco Marrocco. Solstizio d'inverno
Dal 21 dicembre 2024 al 9 marzo 2025, il Castello medioevale di Rocca d'Evandro (CE) ospita la mostra "Franco Marrocco. Solstizio d'inverno".
Campania, Caserta
Arte contemporaneamostre Caserta
Michelangelo Pistoletto. Metawork
Dal 27 novembre al 30 giugno 2025 negli spazi della Gran Galleria la mostra "Metawork" esplorerà le riflessioni rivoluzionarie dell'artista su arte e società.