
Questa è il grande evento d'arte che descrive l'affascinante mostra che Giandomenico Romanelli ha deciso, su invito della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, di raccontare al pubblico di Palazzo Roverella, a partire dal 17 settembre 2016.
Già il titolo "I Nabis, Gauguin e la pittura italiana d'avanguardia" offre l'idea di un percorso di colore e di emozioni; unitario eppure variegato, fitto di storie che sono diventate leggende, anticipatore di tendenze e di mode. E non solo nel campo dell'arte.
Un centinaio di opere, molte conosciute, altre da scoprire, quattro grandi isole e tanto, tanto colore. Sarà una mostra di emozioni. E di storie intense. Storie di artisti in fuga, da città, da legami, da loro stessi, in molti casi. Che trovano rifugio in riva al mare, quello potente della Manica o quello dolce e casalingo della Laguna veneziana. Quasi fossero alla ricerca del valore purificatore dell'acqua e degli elementi naturali.
ORARI
Feriali 9 - 19
Sabato e festivi 9 - 20
Chiuso i lunedì non festivi
COSTO DEL BIGLIETTO: Intero 11 € | Ridotto 9 €
TELEFONO PER INFORMAZIONI: +39 0425.460093
Mostra: I Nabis, Gauguin e la pittura italiana d’avanguardia
Palazzo Roverella
Apertura: 17/09/2016
Conclusione: 14/01/2017
Organizzazione: Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo
Indirizzo: Via Giuseppe Laurenti, 8/10 - Rovigo
Sito web per approfondire: http://www.palazzoroverella.com/
Altre mostre a Rovigo e provincia
Hammershøi | e i pittori del silenzio tra il nord Europa e l’Italia
Dal 21 febbraio al 29 giugno 2025 a Rovigo ospita tiene la prima mostra italiana dedicata a Vilhelm Hammershøi (Copenaghen, 1864-1916), il più grande pittore danese della propria epoca.
Veneto, Rovigo
Cristina Roccati (1732-1797). La donna che osò studiare fisica
A Rovigo, una mostra fa rivivere la vicenda di Cristina Roccati, la donna che osò studiare fisica, terza donna a laurearsi al mondo e la prima "fuori sede" della storia.