La mostra realizzata in occasione della quinta edizione del Premio Manor Ticino, presenta una serie di dipinti di Marco Scorti, giovane artista ticinese nato a Lugano nel 1987 che attualmente vive e lavora tra il Ticino e Ginevra, città in cui ha svolto la sua formazione artistica e dove si è diplomato alla Haute École d’Art et Design nel 2013.
Da allora il suo lavoro ha suscitato un rapido e crescente interesse e ha riscosso importanti riconoscimenti, portandolo ad essere incluso tra i dieci artisti svizzeri con meno di trent’anni che nel 2014 sono stati insigniti del Premio Kiefer-Hablitzel.
Al centro della sua ricerca pittorica vi sono quei luoghi banali e anonimi della quotidianità che stanno ai bordi dello spazio urbanizzato. Realizzati partendo da collage visivi e da ricostruzioni mentali, questi spazi della contemporaneità diventano, anche grazie alla sapiente padronanza tecnica, il palcoscenico di una narrazione sospesa e misteriosa nella quale la figura umana è completamente assente.
In occasione della mostra l’artista presenta una serie di lavori espressamente realizzati per l’occasione. Istituto per la prima volta nel 1982 su iniziativa di Philippe Nordmann, il Premio Manor rappresenta uno dei riconoscimenti più prestigiosi e ambiti e uno degli strumenti di promozione più efficaci all’interno della scena artistica contemporanea svizzera. Presente in dodici città o regioni svizzere, il premio si rivolge ad artisti attivi nei diversi ambiti delle arti visive che abbiano meno di quarant’anni. Obiettivo del premio, che viene assegnato ogni due anni, è quello di far conoscere a un pubblico più ampio il lavoro di artisti giovani non ancora molto noti e di dare un impulso alla loro carriera artistica.
Mostra: Marco Scorti. Premio Manor Ticino 2016
Lugano - MasiLugano Museo d’arte della Svizzera italiana
Apertura: 12/11/2016
Conclusione: 12/02/2017
Organizzazione: MasiLugano
Indirizzo: Piazza Bernardino Luini, 6 – 6901 Lugano (CH)
Sito web per approfondire: http://masilugano.ch
Altre mostre a Ticino (Svizzera) e provincia
Arte contemporaneamostre Ticino (Svizzera)
John Doing. Floating world
Mirabella Art Gallery è la nuova gallera di Barbara Mahler, gallerista con esperienza pluriennale. Fino al 17.2.2025 presenta John Doing con "floating world".
Svizzera, Ticino (Svizzera)
Arte graficamostre Ticino (Svizzera)
Capricci su Carta | The Bounty Killart - Marc Chagall - Francisco Goya - Pablo Picasso
La Galleria Allegra Ravizza è lieta di presentare la mostra "Capricci su Carta", una raccolta di incisioni ripercorrenti la storia dell'Europa e dell'arte degli ultimi secoli.
Svizzera, Ticino (Svizzera)
Arte contemporaneamostre Ticino (Svizzera)
Ernst Ludwig Kirchner e gli artisti del gruppo Rot-Blau
Dal 17 novembre 2024 al 23 marzo 2025 il Museo d'arte della Svizzera italiana a Lugano presenta "Ernst Ludwig Kirchner e gli artisti del gruppo Rot-Blau".
Svizzera, Ticino (Svizzera)
Fotografiamostre Ticino (Svizzera)
Luigi Ghirri. Viaggi Fotografie 1970-1991
Dall'8 settembre 2024 al 26 gennaio 2025 il MASI di Lugano dedica un'importante mostra a Luigi Ghirri in un racconto sulla fascinazione del fotografo per il viaggio, sia reale che immaginario.
Svizzera, Ticino (Svizzera)
Pittura del '800mostre Ticino (Svizzera)
Carlo Bossoli (1815-1884). Pittore di vedute e della vita moderna
La Pinacoteca cantonale Giovanni Züst di Rancate dedica un'importante mostra al pittore luganese Carlo Bossoli, Pittore di vedute e della vita moderna, dal 20 ottobre 2024 al 23 febbraio 2025.