Michelangelo Pistoletto. Il tempio del giudizio.

  • Quando:   27/05/2018 - 31/08/2018
  • evento concluso

Arte contemporaneaMostre a PisaPistoletto


Michelangelo Pistoletto. Il tempio del giudizio.

Dal 27 maggio al 31 agosto 2018, si terrà nella Chiesa di Santa Maria della Spina di Pisa la mostra di Michelangelo Pistoletto. Il Tempo del Giudizio. Curata da Ludovico Pratesi, avrà eccezionalmente un’appendice nella monumentale Sala delle Baleari di Palazzo Gambacorti, sede del Comune di Pisa.

Promossa dal Comune di Pisa in collaborazione con l’Università degli Studi di Pisa e l’Associazione SpazioTempo di Michela Rizzo, con il supporto di GALLERIA CONTINUA, San Gimignano, Beijing, Les  Moulins, Habana e di Atlante Servizi Culturali, l’esposizione è la quinta di una serie di interventi site specific di artisti nazionali e internazionali realizzati all’interno della chiesa affacciata sui Lungarni pisani.

Nella Chiesa della Spina, Pistoletto realizzerà un’opera per Pisa, con il coinvolgimento diretto della città: un’installazione composta da circa 50 sedie, prestate dai cittadini, per rappresentare la forma del Terzo Paradiso. Il simbolo del Terzo Paradiso, riconfigurazione del segno matematico dell’infinito, è composto da tre cerchi consecutivi. I due cerchi esterni rappresentano tutte le diversità e le antinomie, tra cui natura e artificio. Quello centrale è la compenetrazione fra i cerchi opposti e rappresenta il grembo generativo della nuova umanità, punto di partenza di un’epoca nuova, dove ognuno si assume la responsabilità di lavorare per raggiungere un livello di civiltà planetaria dove la scienza, la tecnologia, l’arte, la cultura e la politica restituiscono nuova vita al pianeta Terra. Il Terzo Paradiso è il grande mito che porta ognuno ad assumere una personale responsabilità nella visione globale.

Per la prima volta nella storia delle iniziative culturali che si sono svolte a Pisa, si apre all’arte contemporanea la Sala delle Baleari, simbolo della vita politica cittadina, che ha ospitato il consiglio Comunale dal dopoguerra fino a pochi anni fa, quando un intervento di restauro ha ripulito gli affreschi parietali, attribuiti a Giacomo Farelli e Pier Dandini e realizzati nel 1693. I tre affreschi rappresentano altrettante vittorie della Repubblica di Pisa: la conquista di Gerusalemme durante la Prima Crociata, la conquista della Sardegna e la presa delle isole Baleari, liberate dai Saraceni nel 1115. In dialogo con queste immagini storiche, e anche alla luce delle recenti polemiche seguite al voto contrario espresso dal Consiglio Comunale alla proposta di collocare un crocefisso nella sala delle Riunioni, Michelangelo Pistoletto presenta l’installazione Il Tempo del Giudizio (2009), che rappresenta idealmente un tempio in cui le quattro grandi religioni - Cristianesimo, Buddismo, Islamismo, Ebraismo - sono indotte a riflettere su se stesse. Quest'opera è costituita da una costruzione a pianta quadrata con gli angoli smussati, e su ognuna delle quattro pareti maggiori è esposto un grande specchio nel quale si riflette frontalmente un simbolo o uno strumento di culto.

“Il valore sociale e culturale della mostra di Pistoletto, uno dei massimi artisti italiani viventi, ha reso possibile l’apertura all’arte contemporanea della Sala delle Baleari, luogo simbolico e identitario della città di Pisa, dove l’artista ci consegna un profondo messaggio di speranza, che ci porta a riflettere sull’essenza stessa del monoteismo” spiega Ludovico Pratesi. “Messaggio che viene rafforzato dall’intervento alla Spina, che sottolinea il ruolo della chiesa come spazio comune e condiviso”.... leggi il resto dell'articolo»

Chiesa di Santa Maria della Spina
Lungarno Gambacorti, Pisa
Orario Lunedì 10-13
Martedì Mercoledì e Giovedì 15-19
Venerdì Sabato e Domenica 10-13 e 15-19

Sala delle Baleari di Palazzo Gambacorti
Piazza XX Settembre Pisa
Orario Lunedì 10-13
Martedì Mercoledì e Giovedì 15-19
Venerdì e Sabato 10-13 e 15-19

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: Michelangelo Pistoletto. Il tempio del giudizio.

Chiesa di Santa Maria della Spina - Lungarno Gambacorti (PI)

Apertura: 27/05/2018

Conclusione: 31/08/2018

Organizzazione: Comune di Pisa in collaborazione con l’Università degli Studi di Pisa e l’Associazione SpazioTempo di Michela Rizzo, con il supporto di GALLERIA CONTINUA, San Gimignano, Beijing, Les Moulins, Habana e di Atlante Servizi Culturali

Curatore: Ludovico Pratesi

Indirizzo: Lungarno Gambacorti, Pisa



Altre mostre a Pisa e provincia

Arte contemporaneamostre Pisa

Origini

Primavera di colori e luci a Peccioli con "Origini". Mostra d'arte contemporanea alla nuova galleria "MuMu Art".

22/03/2025 - 30/04/2025

Toscana, Pisa

Arte contemporaneamostre Pisa

Les Fammes | La Figura Femminile nell'Arte nella Collezione ARCHIVIO D'ARTE

La mostra "LES FEMMES / La Figura Femminile nell'Arte nella Collezione ARCHIVIO D'ARTE", è attualmente ospitata nella Sala Galilei del GAMeC CentroArteModerna di Pisa.

15/03/2025 - 26/03/2025

Toscana, Pisa

Fotografiamostre Pisa

Elliott Erwitt. Icons

Gli Arsenali Repubblicani di Pisa accolgono una straordinaria retrospettiva dedicata ad uno dei più grandi maestri della fotografia contemporanea.

26/12/2024 - 04/05/2025

Toscana, Pisa

FotografiaMostre tematichemostre Pisa

Dalla guerra alla liberazione. Pisa 1940 – 1945

Dal 21 settembre apre al pubblico la mostra fotografica 'Dalla guerra alla liberazione. Pisa 1940 – 1945', realizzata da Palazzo Blu per ricordare gli 80 anni dalla liberazione.

21/09/2024 - 11/05/2025

Toscana, Pisa