Il prossimo 7 dicembre alle ore 18 presso il Temporary Storing della Fondazione Bartoli Felter in Cagliari via 29 novembre verrà inaugurata la collettiva d'artisti "mostrami II".
Scrive la Curatrice:
Lo scorso anno si è svolto a Cagliari Martelive Sardegna, contest multidisciplinare organizzato da Impatto Teatro e Abaco Teatro, che ha visto la selezione di 50 artisti provenienti da tutta la Sardegna esibirsi live al Teatro Massimo, ognuno con la propria disciplina. Da qui i vincitori e i segnalati. Questi ultimi a marzo hanno ricevuto il Premio Speciale, consistente in una mostra collettiva dal titolo Mostrami, conferito dalla Fondazione Siotto a Francesca Corriga (fotografia), Ilaria Gorgoni (pittura), Monica Serra (illustrazione) e Eleonora Todde (scultura/performance). É ora la volta di Mostrami II, dedicata ai vincitori delle quattro discipline d'Arti Visive: Sara Argiolas (fotografia) Francesco Cogoni (scultura/installazione), Matteo Tauriello (illustrazione), Damiano Rossi (pittura).
Sara Argiolas mette in mostra una selezione del progetto Psyche: 8 opere scaturite dalla sovrapposizione di fotografie e disegni. Manipolazioni fantastiche ed enigmatiche che suggeriscono la volontà dell'artista di rifugiarsi in un universo parallelo in grado di interpretare una realtà occulta ma anche di sovvertirla per creare non luoghi, stimolare l'immaginario dello spettatore e destabilizzarlo.
Francesco Cogoni da vita ad una installazione costituita da una rappresentazione scultorea di se stesso, attraverso una tecnica d'invenzione dell'artista, quella dello stampo a muta, e una serie di autoritratti generati con l'intelligenza artificiale. L'operazione ha una duplice finalità, quella di una profonda analisi introspettiva che ha avuto seguito dall'incendio che ha distrutto la quasi totale produzione dell'artista e la disamina di un'identità fittizia costruita da un algoritmo che crea un'interazione tra macchina e essere umano. In un contesto tra realtà e artificio.... leggi il resto dell'articolo»
Damiano Rossi propone una selezione di opere pittoriche degli ultimi due anni che riassumono le peculiarità della sua ricerca artistica, ovvero una rappresentazione della natura come teatro d'indagine attraverso una personalissima cifra stilistica al confine tra l'iconico e l'aniconico. Vibrazioni segniche percorrono la superficie delle opere per alternarsi a campiture piatte e accentuarne il dinamismo attraverso un modus operandi lento fatto di sovrapposizioni, connessioni e stratificazioni. Le stesse che ritroviamo in natura. Quella natura imponente e magnifica che l'artista vive ogni giorno in prima persona.
Matteo Tauriello (Freom) presenta la serie Disconnessioni: un polittico di 5 pannelli realizzato con pennarelli e inchiostri ad acqua. "Senza Cervello", "Senza Cuore", "Senza Titolo", "Senza Memoria" e "Senza Vita" sono il pretesto per indagare il lato oscuro e il tormento dell'esistenza umana evidenziando vizi, ossessioni, istinti incontrollabili e demoni dell'anima con un approccio gotico-surreale e una forte carica grottesca capace di proiettarci nei meandri dell'abisso. Il tutto attraverso una sapiente e profonda conoscenza delle tecniche dell'illustrazione manuale tradizionale.
Roberta Vanali
Mostrami II
Cagliari - Temporary Storing
Apertura: 07/12/2023
Conclusione: 22/12/2023
Organizzazione: Fondazione per l'Arte Bartoli Felter
Indirizzo: via 29 novembre 3/5 - 09123 Cagliari
Inaugurazione: 7 dicembre alle ore 18
Orari: Visitabile da lunedì a venerdì dalle ore 17 alle 19:30 festivi
Altre mostre a Cagliari e provincia
Arte contemporaneamostre Cagliari
Nuove Illusioni
Il festival Cagliari Urbanfest torna al Castello di San Michele con la collettiva Nuove Illusioni, visitabile dal 17 gennaio al 23 febbraio 2025.
Sardegna, Cagliari
Arte contemporaneamostre Cagliari
BURNOUT
Al Temporary Storing viene proposta la mostra BURNOUT, la collettiva a cura di Ivana Salis con opere di Nicko Straniero, Tonino Mattu, Gianluigi Concas, Michele Pau e Amirah Suboh.
Sardegna, Cagliari
Ingresso libero
Arte contemporaneaInstallazionimostre Cagliari
Enrica Sirigu. Confini
Sabato 18 gennaio, alle 18.30, allo Spazio e Movimento di via Napoli, verrà inaugurata Confini, l'installazione audiovisiva realizzata da Enrica Sirigu.
Sardegna, Cagliari
Arte contemporaneaSculturamostre Cagliari
Viviana Fernandez Nicola. Quasi corpi
L'artista argentina Viviana Fernandez Nicola presenta i suoi nuovi lavori di modellazione di forme astratte con il cartone riciclato.
Sardegna, Cagliari
Arte contemporaneamostre Cagliari
Nicola Farina. Di Forma in Forma
Sabato 14 dicembre alle ore 17.00 inaugura DI FORMA IN FORMA di Nicola Farina presso Spazio E_Emme in via Mameli 187 Cagliari, curata da Anna Oggiano.