
Regeneratio è una riflessione creativa sul pensiero e desiderio di rigenerazione, recupero e rinascita , ormai dilagante nel contesto sociale contemporaneo.
Nell'ambito della serata sarà presentato il catalogo "Natura Humana" edito da Aga editrice (Aberobello, Ba) inserito nella collana Orizzonti, in un atto conclusivo dell'omonimo progetto d'Arte Contemporanea che si è svolto nella V edizione del Gravinafestival 2022, programma culturale annuale ideato e promosso dalla Prof. ssa Marisa D'Agostino.
Contributi testi in catalogo di Loredana Cacucciolo, Marisa D'Agostino e Giorgio Bertozzi.
L'evento è patrocinato dal Comune di Gravina in Puglia, dalla Regione Puglia in collaborazione con Arte Contemporanea Eventi di Bari
Comunicazione e diffusione a cura dell'Associazione Amici della Fondazione"E.Pomarici Santomasi".... leggi il resto dell'articolo»
Domenica 10 settembre Ore 18
Sala conferenze del Museo Civico Archeologico, Piazza Benedetto XIII
Nell'ambito del progetto Inclaustri di parole e arte curato dalla Prof.ssa Marisa D'Agostino Presidente dell'Associazione Amici della Fondazione "E. Pomarici Santomasi" in Gravina di Puglia (Bari)
Presentazione e Inaugurazione
"Regeneratio"
Progetto di Arte Moderna e Contemporanea per la promozione delle Arti e dei luoghi storici
a cura di Loredana Cacucciolo
Serata inaugurale:
Introduzione
prof.ssa Marisa D'Agostino Presidente Amici Associazione
Interventi
prof.ssa Loredana Cacucciolo Curatrice "Regeneratio"
Giorgio Bertozzi Presidente NeoArt Gallery Roma/Istanbul
Dott. Francesco Notaro Private Banker Senior
L'evento ospiterà otto artisti provenienti dall'intero territorio nazionale, in una contaminazione reciproca di linguaggi e stili.
Artisti
Loredana Cacucciolo
Carmelo Cotroneo
Marco Cotroneo
Andrea Cramarossa
Remo Croci
Pietro Mastrota
Giovanni Russo
Valter Vari
Sedi e date:
Museo Civico Archeologico - Piazza Benedetto XII
ospiterà la collettiva d'Arte Moderna e Contemporanea
Chiesa Rupestre S. Andrea - Cavato S. Marco
ospiterà l'installazione ambientale dell'artista Valter Vari
Gravina di Puglia (Ba) dal 10 al 30 Settembre 2023
Orari di apertura
Martedi , Giovedi e Sabato
Ore 9,30 /12,30 - 17,00/20,00
Ingresso gratuito
Mostra: Regeneratio - arte moderna e contemporanea nelle culture rupestri
Gravina di Puglia
Apertura: 10/09/2023
Conclusione: 30/09/2023
Curatore: Loredana Cacucciolo
Indirizzo: Piazza Benedetto XII - Gravina di Puglia (BA)
Facebook: https://www.facebook.com/REGENERATIO23/
Altre mostre a Bari e provincia
Andrea Visaggio. AUAND
La Puglia vista attraverso gli occhi del grafico Andrea Visaggio. StudioMarte, Bari – dal 29 maggio al 29 giugno 2025.
Puglia, Bari
Ingresso libero
Linda Aquaro. Amare Trame
Venerdì 6 giugno 2025, a partire dalle 19:30, 1m2 (Un Metro Quadro) inaugura Amare Trame, mostra personale di Linda Aquaro.
Puglia, Bari
Apuliae Aqua. L'arte racconta l'acqua
Con la mostra "Apuliae Aqua. L'arte racconta l'acqua" l'elemento acqua diventa linguaggio artistico, memoria e visione.
Puglia, Bari
Arte contemporaneaStreet artmostre Bari
Banksy e altre storie di artisti ribelli
Dal 15 aprile presso Casa Alberobello, in mostra decine di opere tra le più irriverenti e controcorrente degli street-Artists contemporanei.
Puglia, Bari
M.C. Escher, la mostra a Conversano
Dal 28 marzo al 28 settembre 2025 le sale espositive del Polo Museale - Castello Conti Acquaviva d'Aragona di Conversano accoglieranno le opere di Escher.