Skylines of soul

  • Quando:   28/10/2023 - 06/11/2023
  • evento concluso

Arte contemporaneaMostre a PerugiaAssisi


Skylines of soul

Dal 28 ottobre al 6 novembre 2023 presso il Palazzo dei Priori di Assisi si svolge la mostra collettiva Skylines of soul.  

L'evento vede la partecipazione di otto artist:  Matteo Abbondanza, Matteo Boato, Oxána Bódis, Luciano Bonetti, Maria Stella Corsi, Saul Costa, Danilo Galavresi, Pier Paolo Lorenzini.

Il concetto di paesaggio nell'arte è estremamente soggettivo, e si pone aldilà del mero significato del termine che indica, nel senso comune, la caratteristica di un luogo e la conseguente contemplazione dello stesso con lo sguardo che lo abbraccia ed interpreta mediante il pensiero ed il sentimento. Nella considerazione che la realtà è sempre una dimensione tradotta soggettivamente, sia sotto il profilo filosofico che secondo le moderne ricerche delle neuroscienze, è lecito affermare che la rappresentazione di un paesaggio – naturale, antropico o interiore – sia una percezione quanto mai individualistica del pensiero che lo anima e della sua proiezione espressiva. In questa mostra abbiamo voluto dare spazio alla molteplicità interpretativa, dall'apparente oggettività dell'obiettivo fotografico che 'vede' ciò che lo sguardo umano non coglie nel particolare, alla trasposizione immaginaria vagamente figurazionale, cubista, o per codici enigmatici di estrema sintesi, fino all'astrazione assoluta. Ed è sempre motivo di meraviglia (vera origine della filosofia più pragmatica) constatare quanta vitalità e passione ci siano nelle infinite combinazioni creative, nel tentativo di fermare una realtà che appare, muta e scompare quasi a volersi negare nella propria verità nascosta. Siamo presenti ma, talvolta, non siamo partecipi a ciò che accade. Guardiamo e magari non vediamo, per singolare paradosso. Altre volte, per converso, catturiamo dettagli impensabili. La realtà corre, e noi stessi siamo in corsa con la speranza di riuscire a prenderci, prima o poi. E, in questa incertezza amletica, tutto si riconduce al punto di vista, al privatissimo modo di essere, vedere, sentire ed infine proporsi sovente con le proprie maschere caratteriali. Mentre, nel pastrocchio delle caotiche percezioni di una vorticosa quotidianità che pretende di imporsi al vero, il gioco ritorna a noi. Si fa strada, allora, una riflessione segreta ma spontanea, carezzata a lungo fra le pieghe della nostra parte più autentica, laddove non possiamo mentire. Ovvero, che il modo di guardare il mondo crea quel mondo che noi guardiamo. Un concetto che, certamente, gli artisti qui invitati conoscono molto bene.

La mostra gode del patrocinio della Città di Assisi ed è promossa dalla Pro Loco di Assisi, ideata e prodotto da Eclipsis Style Project con la curatela di Giancarlo Bonomo e Raffaella Ferrari. In collaborazione con i Club per l'UNESCO di Perugia, Gubbio e Alta Umbria, Foligno e Valle del Clitunno, Udine.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: Skylines of soul

Assisi - Palazzo dei Priori

Apertura: 28/10/2023

Conclusione: 06/11/2023

Organizzazione: Eclipsis Style Project

Curatore: Giancarlo Bonomo e Raffaella Ferrari

Indirizzo: Piazza del Comune - 06081 Assisi (PG)

Inaugurazione: sabato 28 ottobre 2023 ore 17.00

Orario: da lunedì a venerdì 15.00 -18.00 | sabato e domenica: 10.30 - 12.30 e 15.00 -18.00

Per info: info: eclipsisproject19@gmail.com



Altre mostre a Perugia e provincia

Arte contemporaneamostre Perugia

Giulia Napoleone. Segni senza confine

La mostra di Giulia Napoleone Segni senza confine, a cura di Lorenzo Fiorucci, è allestita presso la Pinacoteca Comunale di Città di Castello.

12/06/2025 - 19/07/2025

Umbria, Perugia

Arte contemporaneaSculturamostre Perugia

Herbert Golser. Materia

Dal 12 al 30 giugno 2025, la Rocca Paolina di Perugia apre eccezionalmente le sue porte per accogliere Materia, la mostra dello scultore austriaco Herbert Golser.

12/06/2025 - 30/06/2025

Umbria, Perugia

Ingresso libero

Fotografiamostre Perugia

Gianni Berengo Gardin fotografa lo studio di Giorgio Morandi

Dal 23 maggio 2025, la Galleria Nazionale dell'Umbria a Perugia, nello spazio CAMERA OSCURA, raccoglie 21 dei più significativi scatti realizzati da Gianni Berengo Gardin.

23/05/2025 - 28/09/2025

Umbria, Perugia

ArchitetturaMostre tematichemostre Perugia

Luigi Boille: Le Baroque

Al CIAC di Foligno oltre 40 opere dell'artista Luigi Boille, protagonista tra i maggiori dell'Informale europeo.

18/05/2025 - 29/06/2025

Umbria, Perugia

Arte contemporaneamostre Perugia

Pangea. Benedetta Galli - Olga Lepri

Sabato 17 maggio 2025, alle ore 17:00, ADD-art inaugura Pangea, doppia personale delle artiste Benedetta Galli e Olga Lepri, presso Palazzo Due Mondi a Spoleto.

17/05/2025 - 22/06/2025

Umbria, Perugia

Ingresso libero

Arte contemporaneamostre Perugia

Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole

Dal 18 aprile al 6 luglio 2025, a Perugia, presso Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee si terrà una mostra che mette a confronto tre protagonisti dell'Informale italiano.

18/04/2025 - 06/07/2025

Umbria, Perugia

Mostre tematichemostre Perugia

Fratello Sole, Sorella Luna | La Natura nell’Arte, tra Beato Angelico e Corot

Oltre ottanta opere dei più grandi artisti italiani ed europei per raccontare la rivoluzione avviata dal Cantico delle Creature di san Francesco, nell’anno del suo ottavo centenario.

15/03/2025 - 15/06/2025

Umbria, Perugia