Dall'11 maggio al 30 dicembre 2018 il castello di Miramare a Trieste propone un percorso immersivo e multimediale, allestito negli spazi delle Scuderie del Castello, per dar vita all’incontro impossibile tra l’imperatore...
Da venerdì 4 maggio fino al 31 ottobre 2018 presso la Reggia di Caserta andrà in scena Modigliani Opera, un vero e proprio viaggio multisensoriale che, grazie all’ausilio dell’alta tecnologia, immerge il visitatore...
La Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma presenta la mostra I is an Other / Be the Other, a cura di Simon Njami. I 17 artisti in mostra, provenienti dal continente africano ma di formazione e ispirazione...
Dal 26 gennaio al 18 febbraio 2018, la Triennale di Milano ospita New Perspective, un evento dedicato all’Associazione italiana contro le leucemie, i linfomi e il mieloma.La mostra, curata da Denis Curti, presenta installazioni,...
Nasce la prima edizione di FOTONICA, dal 1 al 9 dicembre 2017 al MACRO - Museo di Arte Contemporanea Roma, un festival gratuito che vuole indagare le forme d’arte legate all’elemento luce nel contesto contemporaneo.
La Fondazione CRC presenta il secondo appuntamento autunnale dedicato ai 25 dalla nascita della Fondazione: Piet Mondrian Universale – Immersive interactive experience dal 21 ottobre sino a domenica 1 aprile 2017. La mostra...
CHAGALL. Sogno di una notte d'estate, mostra multimediale che unisce spettacolo, teatro, musica, tecnologia e arte, dando vita a un viaggio a tappe tra la creazione artistica e la vita dell'artista Marc Chagall. La mostra...
Eglė Budvytytė crea all’interno delle sue opere dei cortocircuiti tra realtà e finzione, aprendo questioni sul ruolo del soggetto rispetto a una riflessione sociale in senso più ampio, ciò grazie a una selezione di...
Un festival di cultura contemporanea, che propone progetti di musica ed arte contemporanea in luoghi inediti, all’insegna della sperimentazione e della qualità. Nato con un forte carattere multidisciplinare e multimediale...
La fotografia per poter toccare con mano la realtà di una enclave: la discriminazione, la stanchezza, la rassegnazione ma anche la potenza del desiderio, la volontà di coltivare un sogno a dispetto di qualsiasi razionalità