Fatti e artisti da conoscere

Incontri

Incontriamo 4 maestri dell'arte contemporanea

Martedì 14 e mercoledì 15 Marzo 2017 siamo stati ospiti negli studi di quattro maestri dell'arte contemporanea italiana. Ogni incontro diretto da Stefano Sassi era in diretta sulla pagina Facebook di Itinerari nell'Arte - ArTurismo. leggi tutto»

musei

Nuove opere per il Vittoriale del "sommo vate"

Sabato 11 marzo nuova inaugurazione del percorso artistico del Vittoriale di Gabriele D'Annunzio sul lago di Garda. Saranno esposte nuove opere che contribuiranno alla valorizzazione di questo museo a tutti gli effetti. Un posto molto amato dal turismo nazionale e internazionale, soprattutto del nord Europa. leggi tutto»

fiere

Compie 30 anni la più importante fiera antiquaria del mondo a Maastricht

Dal 10 al 17 marzo a Maastricht il Tefaf che ha raggiunto la sua trentesima edizione. Nel sud dei Paesi Bassi la più importante fiera antiquaria del mondo che è anche tra le più ricche. In mostra opere d'arte del valore di oltre 2 miliardi di euro. Circa 270 gli espositori di cui 19 italiani. leggi tutto»

unesco

Via Francigena: sette regioni chiedono di inserirla nel patrimonio Unesco

Dai Longobardi fino ad oggi. Sette regioni italiane chiedono di inserire la via Francigena nel patrimonio dell'Umanità riconosciuto dall'Unesco. Si tratta di un cammino tra fede, arte, cultura e testimonianze dell'uomo. Un modo diverso per mettere insieme varie realtà minori, ma non meno importanti, del nostro paese. Un modo diverso di fare turismo. leggi tutto»

mostre

Life-Magnum. Il fotogiornalismo che ha fatto la storia

A Cremona una importante mostra sul fotogiornalismo americano e mondiale. Life-Magnum sarà ospitata dal Museo del Violino - Fondazione Stradivari, un'occasione importante per conoscere anche l'istituzione musicale che ha in calendario nelle prossime settimane numerosi eventi. Si spazierà dalla fotografia alla pittura, fino alla grande pittura di Caravaggio. leggi tutto»

arte moderna

Con la grafica arriva il terzo museo del "Polo Burri"

Oltre 200 opere per il museo della grafica di Alberto Burri. E' il terzo del complessivo "Polo Burri" che Città di Castello ha dedicato al grande artista del novecento italiano negli ambienti degli ex Essiccatoi. Un territorio ricco di storia quello umbro che ben si integra con la modernità più assoluta e creativa del genio di Burri. leggi tutto»

fotografia

Fotografia. Tutti a Brescia per il Festival

Brescia rilancia la fotografia come forma d'arte e di mercato. Un nuovo Festival per occupare uno spazio che ancora è libero nel nostro paese. Difficile prevederne gli sviluppi perchè la foto come genere d'arte da noi stenta a sfondare e poi deve fare i conti con la crisi. leggi tutto»

estero

A Cartagine il jazz aiuta il turismo tunisino

Dodicesima edizione del Festival Jazz a Cartagine in Tunisia. Dopo il crollo delle presenze turistiche dello scorso anno, la manifestazione assume un significato molto più importante perchè il Governo di Tunisi vuole ripartire da un vasto programma culturale, a 360 gradi, dalla musica all'archeologia. leggi tutto»

mostre

A Conegliano il meglio della pittura belliniana e rinascimentale

Pittura veneta rinascimentale. A confronto a Palazzo Sarcinelli a Conegliano la pittura di Giovanni Bellini con i suoi "allievi" fino a Tiziano e Tintoretto. Una mostra che segue anche una tipologia di soggetti messi in connessione con i luoghi dove sono stati realizzati. leggi tutto»

mostre

I Tiepolo in "trasferta" a Pinerolo

Il '700 dei Tiepolo in mostra al Castello di Miradolo vicino Pinerolo. Un'occasione per vedere una grande mostra e uno dei più scenografici giardini d'Italia creato alla fine di quel secolo. E poi il Castello tra le principali dimore storiche del paese. leggi tutto»

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso