- Museo Civico Archeologico (via dell'Archiginnasio 2) ore 10-19
- Museo Civico Medievale (via Manzoni 4) ore 10-19
- Collezioni Comunali d'Arte (Palazzo d'Accursio, Piazza Maggiore 6) ore 10-18.30
- Museo Civico d'Arte Industriale e Galleria Davia Bargellini (Strada Maggiore 44) ore 10-18.30
- MAMbo - Museo d'Arte Moderna di Bologna (via Don Minzoni 14) ore 10-19
- Museo Morandi (via Don Minzoni 14) ore 10-19
- Museo internazionale e biblioteca della musica (Strada Maggiore 34) ore 10-19
Museo Civico Archeologico | via dell'Archiginnasio 2
Sekhmet, la Potente. Una leonessa in città
A cura di Daniela Picchi
Periodo di apertura: fino al 31 dicembre 2023
Orari di apertura: lunedì, mercoledì, giovedì, venerdì, sabato, domenica e festivi: ore 10-19; chiuso martedì non festivi
Ingresso con biglietto museo: intero € 6 | ridotto € 4 | ridotto speciale € 2 giovani 19-25 anni | gratuito possessori Card Cultura
Telefono: 051 2757211
Museo Civico Medievale | via Manzoni 4
Gli Assiri all'ombra delle Due Torri. Un mattone iscritto della ziggurat di Kalkhu in Iraq e gli scavi della Missione Archeologica Iracheno-Italiana a Ninive
A cura di Nicolò Marchetti
Periodo di apertura: fino al 17 settembre 2023
Orari di apertura: martedì, giovedì 10-14; mercoledì, venerdì 14-19; sabato, domenica, festivi 10-19; chiuso lunedì non festivi
Ingresso con biglietto museo: intero € 6 | ridotto € 4 | ridotto speciale giovani 19-25 anni € 2 | gratuito possessori Card Cultura
Telefono: 051 2193916 - 2193930
Collezioni Comunali d'Arte, Palazzo d'Accursio | Piazza Maggiore 6
Leggiadro Barocco. L'attività giovanile di Giuseppe Marchesi detto il Sansone
A cura di Antonella Mampieri e Angelo Mazza
Periodo di apertura: fino al 2 settembre 2023
Orari di apertura: martedì, giovedì 14-19; mercoledì, venerdì 10-19; sabato, domenica, festivi 10-18.30; chiuso lunedì non festivi
Ingresso con biglietto museo: intero € 6 | ridotto € 4 | ridotto speciale giovani 19-25 anni € 2 | gratuito possessori Card Cultura
Telefono: 051 2193998
MAMbo - Museo d'Arte Moderna di Bologna | via Don Minzoni 14
Orari di apertura: martedì, mercoledì 14-19; giovedì 14 -20; venerdì, sabato, domenica, festivi 10-19; chiuso lunedì non festivi
Telefono: 051 6496611
Sala delle Ciminiere
Yvonne Rainer: Words, Dances, Films
A cura di Caterina Molteni
Periodo di apertura: fino al 10 settembre 2023
Ingresso: intero € 6 | ridotto € 4
Project Room
Muna Mussie
Bologna St.173, Un viaggio a ritroso. Congressi e Festival Eritrei a Bologna,
A cura di Francesca Verga con Archive Ensemble
Periodo di apertura: fino al 10 settembre 2023
Ingresso con biglietto museo: intero € 6 | ridotto € 4 | ridotto speciale € 2 giovani 19-25 anni | gratuito possessori Card Cultura
Foyer
Giovanni Zaffagnini
I libri e il fango della Romagna alluvionata
Periodo di apertura: 8 agosto - 24 settembre 2023
Ingresso: libero
Museo internazionale e biblioteca della musica | Strada Maggiore 34
It's (NOT) only Rock'n'Roll. Le foto di Mark Allan
A cura di Pierfrancesco Pacoda
Periodo di apertura: fino al 10 settembre 2023
Orari di apertura: martedì, mercoledì, giovedì 11-13.30 / 14.30-18.30; venerdì 10-13.30 / 14.30-19; sabato, domenica, festivi 10-19; lunedì chiuso
Ingresso: gratuito
Telefono: 051 2757711... leggi il resto dell'articolo»
Sempre martedì 15 agosto alle ore 21, nell'ambito della rassegna (s)Nodi festival di musiche inconsuete al Museo della Musica (Strada Maggiore 34) si terrà il concerto del Flaira Ferro Trio.
Con Flaira Ferro, voce; Lucas Dan, fisarmonica; Philipp Bernhart, percussioni.
Per maggiori informazioni si invita a consultare il sito www.museibologna.it.
Pubblicato il 12/08/2023
Itinerarinellarte.it