Zelbio / mostre e spettacoli

Arte, Musica, Teatro e Cultura nei dintorni


Fotografia

Pino Musi. Phytostopia

La ventiquattresima mostra presentata dalla Fondazione Rolla, è dedicata a Pino Musi, un autore caro ai collezionisti Philip e Rosella Rolla.

05/04/2025 - 14/09/2025

Svizzera, Breggia, , Ticino (Svizzera)

Ingresso libero

Arte circense Teatroeventi Como

Au bout des doigts | spettacolo performativo in parete

Il Teatro Sociale di Como - AsLiCo presenta lo spettacolo performativo in parete "Au bout des doigts". Due serate che uniscono danza verticale, musica dal vivo e arti circensi.

25/07/2025 - 27/07/2025

Lombardia, Como

Architetturamostre Mendrisio

Make Do with Now | Nuovi orientamenti dell'architettura giapponese

Il Teatro dell'architettura Mendrisio (TAM) dell'Università della Svizzera italiana (USI) è lieto di presentare la mostra "Make Do with Now. Nuovi orientamenti dell'architettura giapponese".

11/04/2025 - 05/10/2025

Svizzera, Mendrisio

Arte modernamostre Lecco

Antonio Ligabue e l’arte degli Outsider

La mostra racconta il complesso rapporto tra arte e follia attraverso 14 opere di Antonio Ligabue e una una quarantina di lavori di autori quali de Pisis, Sandri, Zinelli, Ghizzardi e altri.

13/06/2025 - 02/11/2025

Lombardia, Lecco

Grandi Personaggimostre Como

Vassena, lo sport di inventare

Il Museo Barca Lariana inaugura, domenica 7 luglio, una mostra dedicata a Pietro Vassena, geniale inventore lecchese del secolo scorso.

07/07/2024 - 31/10/2025

Lombardia, Como

Mostre tematiche

Sotto la luna II

Dal 18 giugno al 14 settembre 2025 il Museo in erba presenta Sotto la luna II, un'originale installazione dello scultore spagnolo Miquel Navarro.

18/06/2025 - 14/09/2025

Svizzera, Lugano, , Ticino (Svizzera)

Fotografia

Eugenio Schmidhauser. Oltre il Malcantone

Il MASI Lugano presenta la prima mostra dedicata da un'istituzione museale al fotografo Eugenio Schmidhauser.

16/03/2025 - 12/10/2025

Svizzera, Lugano, , Ticino (Svizzera)

Pittura del '900

Ferdinand Hodler - Filippo Franzoni | Un sodalizio artistico

Il MASI Lugano presenta "Ferdinand Hodler - Filippo Franzoni", l'appuntamento espositivo di primavera.

13/04/2025 - 10/08/2025

Svizzera, Lugano, , Ticino (Svizzera)

Arte contemporanea

Louisa Gagliardi. Many Moons

Tecnologia digitale e tecniche pittoriche tradizionali si fondono nell'opera di una delle voci più interessanti della scena svizzera contemporanea, Louisa Gagliardi dal 16 febbraio in mostra al MASI.

16/02/2025 - 20/07/2025

Svizzera, Lugano, , Ticino (Svizzera)

Arte contemporaneamostre Monza - Brianza

Collezione 25 e Rendez-Vous con Alice Ronchi al MAC di Lissone

Il MAC di Lissone, nell'anno di celebrazione del suo venticinquesimo anniversario, prosegue con un duplice progetto unito da un filo comune: la collezione permanente del Museo.

13/07/2025 - 28/09/2025

Lombardia, Monza - Brianza

Ingresso gratuito

Arte contemporaneamostre Lecco

Michele Franco. E • I • D • O • S | La Forma sospesa

Nuovo ciclo espositivo che trasforma La Bohème in Bohème Art: la prima mostra è Michele Franco, artista e scenografo televisivo.

29/05/2025 - 27/07/2025

Lombardia, Lecco

Mostre tematichemostre Varese

Atto Unico. Premio Gallarate 1950 – 2025

Dal 13 aprile al 5 ottobre 2025, il Museo MA*GA di Gallarate (VA) celebra il 75° anno del Premio Nazionale Arti Visive Città di Gallarate con una mostra che ne racconta la storia.

13/04/2025 - 05/10/2025

Lombardia, Varese

Arte contemporanea

ARCHIVIFUTURI. Festival degli Archivi del Contemporaneo

Tra giugno e luglio 2025, in un territorio compreso tra l'alto milanese e la provincia di Varese, fino ai laghi e il confine svizzero, torna l'appuntamento con il Festival degli Archivi del Contemporaneo.

13/06/2025 - 13/07/2025

Lombardia, Milano, , Varese

Arte modernamostre Varese

Kandinsky e l’Italia

Dal 30 novembre 2025 al 12 aprile 2026, il MA*GA di Gallarate (VA) accoglie un'ampia retrospettiva che ruota attorno alla figura di Vassily Kandinsky, uno dei pionieri dell'arte astratta.

30/11/2025 - 12/04/2026

Lombardia, Varese

Pittura del '800

Félix Vallotton. Un monumento alla bellezza

Dall'11 maggio al 7 settembre 2025, il Museo Castello San Materno – Fondazione per la cultura Kurt e Barbara Alten di Ascona (Svizzera) rende omaggio a Félix Vallotton.

11/05/2025 - 07/09/2025

Svizzera

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso