
Dal 27 novembre 2016 al 5 febbraio 2017, una grande mostra dedicata a Aligi Sassu, un maestro dell’arte italiana del Novecento, che spesso tradusse in immagini le parole della letteratura e con il poema ariostesco ebbe un rapporto particolarmente significativo.
La mostra, curata da Simona Campus con allestimenti di Salvatore Campus e Sabrina Cuccu, espone le incisioni intitolate Fantasie d’amore e di guerra dall’Orlando furioso, realizzate da Sassu nel 1974, in occasione di una collettiva al Palazzo dei Diamanti di Ferrara. In mostra anche gli studi preparatori inediti, che consentono al visitatore di entrare direttamente nel processo creativo dell’artista, mentre una selezione di dipinti rivela quanto l’immaginario di Sassu sia vicino all’universo poetico ariostesco.
Il progetto promosso e organizzato per EXMA – Exhibiting and Moving Arts dal Consorzio Camù, con l’imprescindibile supporto della Fondazione Helenita e Aligi Sassu che ha messo a disposizione le opere in mostra, ha ricevuto il patrocinio del Comune di Cagliari, del Comune di Ferrara e del Comitato Nazionale per il V Centenario dell’Orlando furioso ed è realizzato con la collaborazione delle Gallerie d’Arte Moderna e Contemporanea di Ferrara.
Mostra: Aligi Sassu. Orlando Furioso. Fantasie d’amore e di guerra
Cagliari - EXMA - Exhibiting and Moving Arts
Apertura: 27/11/2016
Conclusione: 05/02/2017
Organizzazione: Consorzio Camù
Curatore: Simona Campus
Indirizzo: Via San Lucifero, 71 – 09127 Cagliari
Sito web per approfondire: http://www.exmacagliari.com
Facebook: https://www.facebook.com/exmacagliari
Altre mostre a Cagliari e provincia
Isole minori. Note sul fotografico dal 1990 ad oggi
Il MAN Museo d'Arte della Provincia di Nuoro e la Galleria comunale d'arte di Cagliari, sono lieti di presentare Isole minori. Note sul fotografico dal 1990 ad oggi.
Sardegna, Cagliari
Alberto Masala. Tellus
La Fondazione Bartoli Felter presenta al Temporary Storing la mostra personale del fotografo Alberto Masala "tellus" a cura di Alessandra Menesini.