Antonio Cursano e Rachele Bianchi. Dolore e Resurrezione

  • Quando:   24/05/2024 - 02/06/2024
  • evento concluso

Arte contemporaneaMostre a Milano


Antonio Cursano e Rachele Bianchi. Dolore e Resurrezione

Da sabato 24 maggio a domenica 2 giugno 2024 l'Archivio Rachele Bianchi a Milano ospita la mostra di Antonio Cursano.

"La figura della donna è il filo conduttore che mette in dialogo i due artisti Antonio Cursano e Rachele Bianchi annullando la distanza temporale che li separa. Attraverso il dinamismo del colore e la forza magmatica della ceramica, Antonio Cursano mette in evidenza la trasformazione che si attua nel passaggio dal dolore alla resurrezione, concetti che spesso si intrecciano nella vita di tutti noi ma che nello specifico, vogliono rappresentare il dolore della maternita' sconfitto dalla nuova vita e il dolore della prevaricazione sconfitta dalle lotte sociali e dalla forza della coesione femminile.

Il dialogo tra i due artisti nasce proprio sul terreno Donna, quella di Cursano passa attraverso il dolore per esprime tutta la sua potenza creatrice attraverso la resurrezione e quella di Rachele bianchi, espressa nelle sue opere senza tempo, si carica sulle spalle le fatiche del mondo ma invece di rimanere schiacciata trova la forza di emergere dai suoi mantelli fortezze grazie ad un percorso di consapevolezza del se e delle proprie potenzialita' come padrona del suo tempo"

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: Antonio Cursano e Rachele Bianchi. Dolore e Resurrezione

Milano - Archivio Rachele Bianchi

Apertura: 24/05/2024

Conclusione: 02/06/2024

Organizzazione: Archivio Rachele Bianchi

Curatore: Ilaria Centola

Indirizzo: via Legano 14 - 20121 Milano

Orario: lunedì-venerdì 15.00 alle 19.00 su prenotazione al link

Per prenotazione: link  

Finissage: domenica 2 giugno dalle 18 alle 21 con Jazz Session di Gendrickson Mena e Rinfresco.



Altre mostre a Milano e provincia

Fotografiamostre Milano

Martin Parr. Short & Sweet

E' stata prorogata al 28 luglio 2024 la grande mostra fotografica "Martin Parr. Short and Sweet" al Mudec di Milano. leggi»

10/02/2024 - 28/07/2024

Lombardia

Milano

DesignFotografiamostre Milano

Ballo&Ballo. Fotografia e design a Milano, 1956-2005

Dal 14 giugno al 3 novembre 2024 il Castello Sforzesco ospita una grande mostra sullo Studio Ballo+Ballo, centro della spinta culturale che portò il design italiano sulla scena internazionale. leggi»

14/06/2024 - 03/11/2024

Lombardia

Milano

Arte contemporaneamostre Milano

Valerio Adami. Pittore di Idee

Palazzo Reale celebra i sessantacinque anni di carriera di Valerio Adami, tra i maggiori artisti italiani del Dopoguerra, con un'antologica, dal 17 luglio al 22 settembre 2024 a Milano. leggi»

17/07/2024 - 22/09/2024

Lombardia

Milano

Ingresso libero

Arte contemporaneamostre Milano

Aldo Sergio. Guardare negli occhi un coniglio

"Guardare negli occhi un coniglio" è la prima mostra personale di Aldo Sergio, presso la galleria Tommaso Calabro a Milano dal 27 giugno al 14 settembre 2024. leggi»

28/06/2024 - 14/09/2024

Lombardia

Milano

Arte contemporaneamostre Milano

Carlos Alvarez Las Heras. Echi della foresta: Serenità selvaggia

Wizard Gallery presenta la personale di Carlos Alvarez Las Heras "Echi della foresta: serenità selvaggia", a Milano dal 20 giugno al 20 luglio 2024. leggi»

20/06/2024 - 20/07/2024

Lombardia

Milano

Arte contemporaneamostre Milano

I Feel Good

Studio Gariboldi ha il piacere di presentare I Feel Good, una mostra pensata per raccontare come le icone della cultura pop siano entrate nelle opere di una ventina di grandi artisti. leggi»

09/05/2024 - 26/07/2024

Lombardia

Milano

Arte contemporaneamostre Milano

Dove il grottesco regna sovrano: l'arte di Ksenia Pasyura

Dal 14 giugno al 12 luglio 2024 presso la Fondazione Mudima a Milano: le caricature, la satira, i corpi sfrontati di Ksenia Pasyura. leggi»

14/06/2024 - 12/07/2024

Lombardia

Milano

Ingresso libero

Arte contemporaneamostre Milano

Into the blue

Lo spazio espositivo Corals ospita la mostra dal titolo "Into the blue" con gli artisti Luciana Bencivenga, Emanuele Giorgi e Elisa Nepote, a cura di Greta Zuccali. leggi»

05/06/2024 - 28/06/2024

Lombardia

Milano

Ingresso gratuito

Mostre tematichemostre Milano

T O Y S T E L L E R S Forever Young

T O Y S T E L L E R S Forever Young, la mostra di Federico Ghiso che ritrae i giocattoli resi bambini grazie all'intelligenza artificiale, arriva finalmente a Milano. leggi»

07/06/2024 - 08/09/2024

Lombardia

Milano

Ingresso libero