Antonio Ligabue e il suo mondo

  • Quando:   29/10/2021 - 09/01/2022
  • evento concluso

Pittura del '900AntiquariatoMostre a AostaLigabue


Antonio Ligabue e il suo mondo
Antonio Ligabue - Autoritratto, 1957, olio su faesite, 88 x 70 cm, collezione privata, Reggio Emilia

Dal 29 ottobre 2021 al 9 gennaio 2022, il Forte di Bard ospita la mostra Antonio Ligabue e il suo mondo, dedicata a uno tra i più significativi artisti del Novecento. L'esposizione ripercorre l’intero percorso artistico di Antonio Ligabue, dalla fine degli anni Venti al 1962, attraverso 95 opere, tra le quali circa 50 dipinti. La rassegna, curata da Sandro Parmiggiani, intende fare conoscere i diversi strumenti espressivi cui Ligabue si è dedicato, con esiti significativi in ogni tecnica.

Presenti veri e propri capolavori come Caccia grossa, 1929; Circo, 1941-42 ca.; Tigre reale, 1941; Leopardo con serpente, 1955-56; Caccia, 1955; Autoritratto con cavalletto, 1954-55; Autoritratto con spaventapasseri, 1957-58; Autoritratto, 1957, oltre a una ventina di sculture, disegni e incisioni, provenienti da collezioni private, da raccolte pubbliche e da Fondazioni bancarie.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: Antonio Ligabue e il suo mondo

Forte di Bard (AO)

Apertura: 29/10/2021

Conclusione: 09/01/2022

Curatore: Sandro Parmiggiani

Indirizzo: Via Vittorio Emanuele II, 85 - Bard (AO)

Orari: Martedì-venerdì 10.00-18.00. Sabato, domenica e festivi 10.00-19.00. Lunedì chiuso. 24 e 25 dicembre chiuso

Aperture straordinarie: Lunedì 1° novembre aperta 10.00-19.00. Ponte Immacolata sempre aperta. Aperta tutti i giorni dal 26 dicembre al 9 gennaio

Contatti: T. + 39 0125 833811 | info@fortedibard.it
Prenotazione gruppi: prenotazioni@fortedibard.it

Tariffe
Intero: 10,00 euro
Ridotto: 8,00 euro
Scuole: 5,00 euro
Audioguida: 3,00 euro (5,00 euro la coppia)

Sito web per approfondire: https://www.fortedibard.it/



Altre mostre a Aosta e provincia

Fotografiamostre Aosta

Gianfranco Ferré, dentro l’obiettivo

Gianfranco Ferré dentro l'obiettivo presenta, dal 6 dicembre 2024 al 9 marzo 2025, un percorso inedito pensato per raccontare al pubblico il lavoro di Ferré.

06/12/2024 - 09/03/2025

Valle d'Aosta, Aosta

Pittura del '900mostre Aosta

Emilio Vedova. Questa è pittura

La potenza del gesto e del segno della pittura di Emilio Vedova sono al centro della mostra Questa è pittura allestita al Forte di Bard, in Valle d'Aosta, dal 30 novembre 2024 al 2 giugno 2025.

30/11/2024 - 02/06/2025

Valle d'Aosta, Aosta

Fotografiamostre Aosta

Davide Camisasca. Terre Bianche

Fino a settembre 2025, il Forte di Bard omaggia con una grande mostra antologica Davide Camisasca, fotografo e guida alpina residente a Gressoney-Saint-Jean.

31/05/2025 - 26/09/2025

Valle d'Aosta, Aosta

Fotografiamostre Aosta

Inge Morath. La fotografia è una questione personale

Apre ad Aosta la nuova mostra dedicata alla fotografa Inge Morath, dal 19 ottobre 2024 al 16 marzo 2025, al Centro Saint-Bénin.

19/10/2024 - 19/03/2025

Valle d'Aosta, Aosta