Arte contemporanea‎Mostre a Arezzo

Carmelo Lombardo. Trasfigurazioni

  • Quando:   17/09/2023 - 15/10/2023
Carmelo Lombardo. Trasfigurazioni

Inaugura domenica 17 settembre alle ore 17 alla Pinacoteca di Castiglion Fiorentino (Ar) "Trasfigurazioni", la mostra personale di Carmelo Lombardo dedicata alla sua più recente produzione e alle opere da poco esposte al Grand Palais di Parigi. Lombardo è esponente italiano del movimento artistico "Figuration critique". Pittore di origini siciliane (il destino lo ha poi condotto ad Arezzo), Lombardo si caratterizza per uno stile figurativo che, se all'inizio era profondamente simbolista e vicino ad autori della Secessione viennese (primo tra tutti Klimt), con l'andare del tempo si è evoluto in una poetica maggiormente surreale e onirica. In modo talvolta pop, gli scenari rappresentati da Lombardo sono i più vari e, se da un lato è forte il richiamo ai miti classici e agli archetipi antropologici, dall'altro emerge l'attrazione verso i luoghi della contemporaneità. Per la mostra Trasfigurazioni, Lombardo propone una serie di opere recenti e mai esposte prima. Soggetti della mostra sono infatti i sogni, alla cui logica Lombardo ha dedicato una serie di studi che lo hanno portato a realizzare dipinti, acquerelli, pastelli e tecniche miste che si caratterizzano per il soffuso senso onirico, per l'atmosfera serena che evocano e per una leggerezza che è ritorno all'infanzia. Sebbene la mostra proponga una retrospettiva del lavoro dell'artista che va dagli anni '60 fino ai giorni nostri, il focus principale si rivolge alla produzione recente, che è stata particolarmente apprezzata da noti critici. L'esposizione è curata da Lucrezia Lombardo e Josip Miskovic.

Titolo: Carmelo Lombardo. Trasfigurazioni

Apertura: 17/09/2023

Conclusione: 15/10/2023

Curatore: Lucrezia Lombardo e Josip Miskovic

Luogo: Castiglion Fiorentino, Pinacoteca comunale, Chiesa di Sant’Angelo al Cassero

Indirizzo: via del Tribunale 8, Castiglion Fiorentino - 52043 (AR)

Inaugurazione: domenica 17 settembre ore 17.00

Orario: fino al 1 ottobre compreso, tutti i giorni 10.00-13.00 e 14.00-19.00 (chiuso lunedì pomeriggio). Dal 2 al 15 ottobre: venerdì, sabato e domenica dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 15,30 alle 18.00.

Per informazioni: info@museicastiglionfiorentino.it



Altre mostre a Arezzo e provincia

Arte contemporanea‎

Simon Berger. Le Porte della Percezione

La Sala delle Pietre del Museo Civico di Sansepolcro ospita, fino al 30 settembre 2023, “Le Porte della Percezione” dell’artista svizzero Simon Berger. leggi tutto»

02/07/2023 - 30/09/2023

Toscana

Arezzo

Arte contemporanea‎

Silvano Rubino. Up-Down: Sacra Conversazione

La mostra personale di Silvano Rubino. Up- Down: Sacra Conversazione nella Casa di Piero della Francesca, sede dell'omonima Fondazione, dal 7 ottobre 2023 al 7 gennaio 2024. leggi tutto»

07/10/2023 - 07/01/2024

Toscana

Arezzo

Arte moderna Arte contemporanea‎

Afro. Dalla meditazione su Piero della Francesca all’Informale

La città di Arezzo ospita dal 2 giugno al 22 ottobre la mostra Afro. Dalla meditazione su Piero della Francesca all’Informale, curata da Marco Pierini. leggi tutto»

02/06/2023 - 22/10/2023

Toscana

Arezzo

Arte del Rinascimento Pittura del '500

Signorelli 500. Maestro Luca da Cortona, pittore di luce e poesia

“Signorelli 500. Maestro Luca da Cortona, pittore di luce e poesia”, organizzata da Villaggio Globale International e curata da Tom Henry, è in programma Palazzo Casali (sede del MAEC) dal 23 giugno all’8 ottobre... leggi tutto»

23/06/2023 - 08/10/2023

Toscana

Arezzo

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso