
Selezione di una cinquantina di autori importanti − della pittura italiana dagli anni che seguono la chiusura della Seconda guerra mondiale per giungere alla conclusione del Novecento. Artisti nati tra la fine del primo decennio del XX secolo e la fine degli anni trenta. Due generazioni di pittori, che vanno da Afro e Renato Guttuso fino a Novelli e Mario Schifano.
Niente figurazione o astrazione o informale in questa mostra organizzata da Linea d'ombra a cura di Marco Goldin. Pur se, ovviamente, a queste categorie la pittura italiana del secondo Novecento si è appoggiata. E ne traccia una pur utile comprensione. Ma il desiderio, quanto aperto, di un racconto che tenga insieme, perché gli anni furono gli stessi, l’opera di Guttuso con quella di Afro, quella di Music con quella di Turcato. Oppure quella di Zigaina con quella di Tancredi, quella di Ferroni con quella di Emilio Vedova. O ancora, quella di Guccione con quella di Novelli, quella di Schifano con quella di Ruggeri. Sono solo alcuni dei nomi celebri che fanno la gloria di questa lunga storia, che solo per dire di altri va da Morlotti a Scialoja, da Birolli a Pizzinato. E poi da Dorazio a Vespignani, da Bendini a Francese. E ancora da Olivieri a Sarnari, da Savinio a Lavagnino. Un’occasione utilissima perché la pittura sia un racconto che si faccia storia.
Mostra: Da Guttuso a Vedova a Schifano
Treviso - Museo di Santa Caterina
Apertura: 29/10/2016
Conclusione: 01/05/2017
Organizzazione: Linea d'ombra
Curatore: Marco Goldin
Indirizzo: Piazzetta Mario Botter, 1 - Treviso
Sito web per approfondire: http://www.lineadombra.it/ita/mostre/da-guttuso-a-vedova-a-schifano/gvs-la-mostr...
Altre mostre a Treviso e provincia
Canova e la nascita della scultura moderna
Il Teseo sul Minotauro è il fulcro di una mostra-dossier, in programma dal 23 marzo al 21 giugno 2025, al Museo Gypsotheca Antonio Canova a Possagno (TV).
Veneto, Treviso
Arte contemporaneamostre Treviso
Nahal Eski. The bread of the rich
Nahal Eski è una giovane artista iraniana impegnata ad analizzare gli aspetti che riguardano le disuguaglianze sociali nel mondo.
Veneto, Treviso
Arte contemporaneamostre Treviso
Riccardo Zancano. Connessioni Cromatiche
Inaugurerà il prossimo 5 aprile alle ore 17.00 nella Chiesa di Sant'Orsola di Conegliano, in provincia di Treviso, la personale dell'artista Riccardo Zancano "Connessioni Cromatiche".
Veneto, Treviso
Arte modernaIllustrazionemostre Treviso
Le Storie Straordinarie: Alberto Martini ed Edgar Allan Poe
In occasione dei 70 anni dalla morte di Alberto Martini, la Pinacoteca di Oderzo gli dedica la mostra "Le Storie Straordinarie: Alberto Martini ed Edgar Allan Poe".
Veneto, Treviso
Arte modernaPittura del '900mostre Treviso
Da Picasso a Van Gogh
Da Picasso a Van Gogh. Marco Goldin torna nella sua Treviso con una mostra di autentici capolavori.
Veneto, Treviso
Arte graficaArte orientalemostre Treviso
HOKUSAI | L'acqua e il SEGRETO della grande onda
La genialità artistica di Katsushika Hokusai, maestro indiscusso dell'Ukiyo-e, in una mostra ospitata dal Museo civico "Luigi Bailo" di Treviso.
Veneto, Treviso
Mostre tematichemostre Treviso
Maddalena e la Croce. Amore Sublime
"Maddalena e la Croce. Amore Sublime", al Museo di Santa Caterina dal 5 aprile al 13 luglio, affronta temi universali quali passione, sofferenza, devozione, redenzione, amore.
Veneto, Treviso
Arte contemporaneamostre Treviso
Museo Luigi Bailo: il percorso espositivo "Donazioni e donatori"
Da luglio 2024 più di 100 nuove opere accolgono i visitatori al Museo Luigi Bailo di Treviso in un nuovo percorso espositivo.