Dominique Koch. We can't be anything but edible

  • Quando:   26/10/2023 - 25/11/2023
  • evento concluso

Video artMostre a PalermoPalermo


Dominique Koch. We can't be anything but edible
Film still, Dominique Koch, Sowing the Seeds for the Future, 2020, 4k video, sound, 60', courtesy of the artist

Aterraterra presenta We can't be anything but edible, mostra personale di Dominique Koch curata da Aterraterra e Laura Breitschmid.

We can't be anything but edible è la prima mostra personale in Italia di Dominique Koch, artista svizzera che vive e lavora tra Parigi e Basilea. La sua ricerca affronta temi sociali e politici attraverso il «pensiero multi-specie» e l'intersezione di differenti saperi e mezzi espressivi. Nei suoi lavori multimediali e immersivi, l'artista usa il video come mezzo visivo, combinandolo con le potenzialità narrative di elementi sonori, oggettuali, testuali e linguistici.

Nella mostra da Aterraterra Lab, a partire dal video Sowing the Seeds for the Future (2020, 60'), l'artista crea un'installazione multimediale site specific che coinvolge video, suono ed elementi spaziali. We can't be anything but edible è un'installazione che intreccia diverse modalità narrative che culminano in una storia che possiamo definire una "poesia di fantascienza". Nel video una voce parla di diversificazione genetica mentre scorrono immagini filmate all'interno di un laboratorio. Queste immagini mostrano il Centro di ricerca ICARDA (International Center for Agricultural Research in the Dry Areas), il cui programma di ricerca e di raccolta dati ad Aleppo, in Siria, è stato minacciato di distruzione a causa della guerra. Un'altra scena ci mostra dei semi in un paesaggio polveroso, la voce off riflette sui tempi in cui tutto era nutrito dall'acqua, sulla resilienza dei semi nel tempo e nello spazio e sulle loro forme di adattamento. Queste riflessioni si estendono in una conversazione con il filosofo naturale Andreas Weber, che parla di "unconditional reciprocity", concetto che viene messo in relazione con quello di "commestibilità". Anche se sembriamo essere dei corpi isolati, a un livello materiale siamo inseparabili da ciò che ci circonda. Il nostro corpo diventa parte del ciclo e noi stessi, come suggerisce il titolo, non possiamo essere altro che commestibili (We can't be anything but edible).

Aterraterra LAB è uno spazio a Palermo per l'arte, l'agricoltura e l'attivismo. 

Sowing the Seeds for the Future, Video installation, sound, 60 minuti, 2020.... leggi il resto dell'articolo»

Sound design e musica di Tobias Koch, conversazioni con Andreas Weber, Mahmoud Solh, Mariana Yazbek and Ali Shehadeh.

Con il contributo di Fondazione Svizzera per la Cultura Pro Helvetia e Kultur Kanton Basel-Stadt.

Note biografiche

Dominique Koch è un'artista visiva che lavora tra Basel e Parigi. Concepisce i suoi lavori come "laboratori pensanti" che connettono diversi campi di ricerca e che attivano legami ibridi e improbabili incontri intellettuali. Tra le mostre personali: CAN—Centre d'art Neuchâtel, Rinomina Paris, Centre Culturel Suisse Paris e MASI Lugano. I suoi lavori hanno vinto diversi premi e sono stati presentati in diverse mostre collettive: Bally Award, CCCB Barcelona, STATE Studio Berlin, Shedhalle Zürich, Istituto Svizzero di Roma, Lagos Biennial II, A Tale of a Tub, Rotterdam, Frankfurter Kunstverein, Swissnex San Francisco, Kunsthalle Basel, EKKM Tallinn, Copenhagen Contemporary e Kunsthalle Mainz.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: Dominique Koch. We can't be anything but edible

Palermo - Aterraterra Lab

Apertura: 26/10/2023

Conclusione: 25/11/2023

Organizzazione: Aterraterra Lab

Curatore: Aterraterra e Laura Breitschmid

Indirizzo: via Giacalone 43 - 90133 Palermo

Opening: 26 ottobre 2023 ore 19:00

Orario: venerdì e sabato 12:00 – 17:00

Per info: aterraterra.info@gmail.com

Sito web per approfondire: https://www.aterraterra.it/



Altre mostre a Palermo e provincia

Arte contemporaneamostre Palermo

Rosa Lombardo. Corpo. Germen Vitae

Il prestigioso rueBallu 36 Bookshop & Cafè, piazzetta Santa Sofia 5, Palermo, ospita la mostra Corpo. Germen Vitae dell'acquerellista Rosa Lombardo.

28/06/2025 - 29/07/2025

Sicilia, Palermo

Arte modernaPittura del '900Pittura del '800mostre Palermo

Onofrio Tomaselli pittore nella Sicilia verista

In occasione dei 120 anni dalla realizzazione de I carusi, capolavoro del pittore Onofrio Tomaselli, la mostra "Onofrio Tomaselli pittore nella Sicilia verista".

12/06/2025 - 06/09/2025

Sicilia, Palermo

Arte contemporaneamostre Palermo

Bertozzi & Casoni. Ciò che vediamo non è ciò che è, ma ciò che siamo

Villa Igiea ospita la mostra di Bertozzi & Casoni dal titolo "Ciò che vediamo non è ciò che è, ma ciò che siamo", a cura di Raffaele Quattrone.

16/04/2025 - 15/06/2025

Sicilia, Palermo

Ingresso gratuito

Arte contemporaneamostre Palermo

Fabrice De Nola. Kaimamiru (vol.1)

Mostra personale di Fabrice De Nola dal titolo Kaimamiru (vol.1) a cura di Desirée Maida, presso elenk'art, in Via Vincenzo Di Marco 27/b a Palermo.

16/04/2025 - 15/06/2025

Sicilia, Palermo

Arte contemporaneamostre Palermo

Michelangelo Pistoletto. Annunciazione Terzo Paradiso

La rassegna Next, ideata dall'Associazione Amici dei Musei Siciliani, propone un'opera unica realizzata da Michelangelo Pistoletto.

25/12/2024 - 17/10/2025

Sicilia, Palermo