Escher a Palazzo dei Diamanti

  • Quando:   23/03/2024 - 21/07/2024
  • evento concluso

Arte modernaMostre a FerraraEscherFerrara


Escher a Palazzo dei Diamanti

Dal 23 marzo al 21 luglio 2024 le sale espositive del Palazzo dei Diamanti di Ferrara accoglieranno per la prima volta le opere di Escher, artista geniale e visionario, da sempre amato dai matematici e riscoperto dal grande pubblico in tempi relativamente recenti.

Nato nel 1898 a Leeuwarden in Olanda, Maurits Cornelis Escher ha conquistato l'apprezzamento di milioni di visitatori grazie alla sua straordinaria capacità di trasportarli all'interno di mondi immaginifici e apparentemente impossibili.

Nelle creazioni del grande maestro olandese, che ha vissuto in Italia fra le due guerre, confluiscono innumerevoli temi e suggestioni: dai teoremi geometrici alle intuizioni matematiche, dalle riflessioni filosofiche ai paradossi della logica.

Le sue inconfondibili opere, che hanno influenzato anche il mondo del design e della pubblicità, sono una sfida alla percezione e rappresentano un unicum nel panorama della storia dell'arte di tutti i tempi.

La mostra Escher è organizzata da Arthemisia, Fondazione Ferrara Arte e Servizio Musei d'Arte del Comune di Ferrara, in collaborazione con la M. C. Escher Foundation e Maurits ed è curata da Federico Giudiceandrea, uno dei più importanti esperti dell'artista, e Mark Veldhuysen, presidente della M.C. Escher Foundation

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: Escher a Palazzo dei Diamanti

Ferrara - Palazzo dei Diamanti

Apertura: 23/03/2024

Conclusione: 21/07/2024

Organizzazione: Arthemisia, Fondazione Ferrara Arte

Curatore: Federico Giudiceandrea

Indirizzo: Corso Ercole I d'Este, 21 - 44121 Ferrara

Orario: tutti i giorni 9.30-19.30

Per info: +39 0532 244949 | diamanti@comune.fe.it

Sito web per approfondire: https://www.palazzodiamanti.it/



Altre mostre a Ferrara e provincia

Mostra documentalemostre Ferrara

Ebrei nel Novecento italiano

Ebrei nel Novecento italiano, fino al 2 febbraio 2025, racconta cento anni di storia italiana, le sfide di un'epoca, le lacerazioni, la rinascita e l'evoluzione del concetto di cittadinanza.

29/03/2024 - 02/02/2025

Emilia Romagna, Ferrara

Arte del RinascimentoPittura del '500mostre Ferrara

Il Cinquecento a Ferrara | Mazzolino, Ortolano, Garofalo, Dosso

Palazzo dei Diamanti prosegue la sua indagine sul Rinascimento a Ferrara con la grande mostra "Il Cinquecento a Ferrara. Mazzolino, Ortolano, Garofalo, Dosso", dal 12 ottobre 2024.

12/10/2024 - 16/02/2025

Emilia Romagna, Ferrara

Fotografiamostre Ferrara

Bruce Davidson / Zabriskie Point | I volti dell'America

Un nuovo appuntamento allo Spazio Antonioni racconta l'incontro sul set del film Zabriskie Point del grande fotografo con uno dei padri della cinematografia moderna.

14/12/2024 - 04/05/2025

Emilia Romagna, Ferrara

Arte contemporaneamostre Ferrara

VALCO | Dipinti e sculture di Laura Rambelli

Inaugura venerdì 6 dicembre alle ore 15.30 al piano terra del Mercato centro Culturale di Argenta la mostra VALCO, dipinti e sculture di Laura Rambelli.

06/12/2024 - 19/01/2025

Emilia Romagna, Ferrara

Ingresso gratuito

Arte contemporaneamostre Ferrara

XS e XXL | arte moderna e contemporanea in Romagna

Dal 6 dicembre 2024 al 19 gennaio 2025 al Mercato Centro Culturale ci sarà la mostra XS e XXL | arte moderna e contemporanea in Romagna.

06/12/2024 - 19/01/2025

Emilia Romagna, Ferrara

Ingresso libero

Fotografiamostre Ferrara

Quella casa. Anna Di Prospero e Milli Gandini

MLB home gallery presenta "Quella casa", opere fotografiche di Anna Di Prospero e Milli Gandini, fino al 2 febbraio 2025 a Ferrara.

05/10/2024 - 02/02/2025

Emilia Romagna, Ferrara

Pittura del '600mostre Ferrara

Guercino, un nuovo sguardo | Opere provenienti da Forlì e da altri luoghi nascosti

"Guercino, un nuovo sguardo. Opere provenienti da Forlì e da altri luoghi nascosti" inaugura sabato 21 settembre negli spazi della chiesa di San Lorenzo a Cento (Fe).

21/09/2024 - 31/12/2025

Emilia Romagna, Ferrara