Francesca Di Chiara. Madre Terra

  • Quando:   25/11/2023 - 05/12/2023
  • evento concluso

Arte contemporaneaMostre a PalermoPalermo


Francesca Di Chiara. Madre Terra

È donna, nuda e cruda come la terra: l'arte di Francesca Di Chiara da Artétika a Palermo. In esposizione, da venerdì 24 novembre, 15 opere, create con la terra e colorate con i pigmenti naturali, con una tecnica unica ideata dall'artista

Nella settimana dedicata alla donna, in occasione della giornata mondiale contro la violenza di genere, Artétika, galleria d'arte condotta da svariati decenni, da due donne, Gigliola Beniamino Magistrelli ed Esmeralda Magistrelli, da sempre impegnata nell'esaltazione della creatività al femminile, ha scelto di rendere omaggio alla Madre Divina, creatrice di vita. Ospita, dal 25 novembre al 5 dicembre, la mostra Madre Terra, l'esposizione, curata da Alberto Samonà, con opere dell'artista palermitana Francesca Di Chiara. 

Le 15 opere sono create con la terra e colorate con i pigmenti naturali, con una tecnica unica ideata dall'artista. A dominare le tele di Francesca Di Chiara sono i colori della terra, le sfumature dal marrone intenso all'arancione e l'intermezzo di verdi e gialli velati. Oppure spiccanti rossi, quasi in fiammate di colore, che completano le opere con guizzi inaspettati. L'unico pezzo che rappresenta l'altra parte della creatività di Francesca Di Chiara, il suo mondo artistico interno, è un vaso con delicati fiori bianchi dai tratti definiti, che si distingue fra le sue intense e avvolgenti opere informali.

Il commento del curatore Alberto Samonà

"Madre Terra è, nell'opera di Francesca Di Chiara, il riferimento a una dimensione che va ben al di là della propensione creativa individuale, ma si congiunge a un respiro universale che tutto pervade e che è possibile incontrare anche nel gesto artistico. È – aggiunge il curatore della mostra Alberto Samonà -, al contempo, l'invocazione alla Madre Divina che genera la vita e la consapevolezza di un richiamo costante alla Terra, il luogo nel quale gli elementi prendono forma e dal quale ci si nutre costantemente. Per modellare le proprie creazioni, l'artista adopera terre raccolte in vari luoghi della Sicilia: incontri di energie, di colori, di antiche geometrie cosmiche e di esperienze radicate, che vengono infine impresse sulle tele a generare nuova vita".... leggi il resto dell'articolo»

Chi è Francesca Di Chiara

Nasce a Palermo nel 1960, nel 1986 si laurea all'Accademia di Belle Arti del capoluogo siciliano. È artista e anche insegnante di Yoga secondo la Tradizione dei Maestri Rishi. Inizia a lavorare come restauratrice insieme ad un gruppo di studenti scelti dal professore Giacomo Baragli, noto scultore siciliano. Dopo avere frequentato l'Accademia, Di Chiara ha vissuto in campagna e lì, meditando all'aperto è nata la sua nuova tecnica. "Era un periodo che studiavo la pittura zen – racconta – e ho sempre avuto un rapporto intenso con la natura. Dipingo all'aperto, il mio lavoro è un messaggio e il mio atelier è il luogo che mi ispira".

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: Francesca Di Chiara. Madre Terra

Palermo - Artétika

Apertura: 25/11/2023

Conclusione: 05/12/2023

Organizzazione: Artétika

Curatore: Alberto Samonà

Indirizzo: via Giorgio Castriota, 15 - 90139 Palermo

Inaugurazione: venerdì 24 novembre alle ore 18.30

Orario: lunedì-sabato ore 10.00-13.00 e 16.30-19.30

Per info: +39 333 574 7244



Altre mostre a Palermo e provincia

Arte contemporaneamostre Palermo

Fabrice De Nola. Kaimamiru (vol.1)

Mostra personale di Fabrice De Nola dal titolo Kaimamiru (vol.1) a cura di Desirée Maida, presso elenk'art, in Via Vincenzo Di Marco 27/b a Palermo.

16/04/2025 - 15/06/2025

Sicilia, Palermo

Fotografiamostre Palermo

Marocco, Atlante Sentimentale

Il Marocco, con la sua luce mutevole, i volti delle persone e le scene di vita quotidiana, è il protagonista della mostra "Marocco, Atlante Sentimentale" di Nicola Fioravanti.

16/04/2025 - 22/05/2025

Sicilia, Palermo

Arte contemporaneamostre Palermo

Bertozzi & Casoni. Ciò che vediamo non è ciò che è, ma ciò che siamo

Villa Igiea ospita la mostra di Bertozzi & Casoni dal titolo "Ciò che vediamo non è ciò che è, ma ciò che siamo", a cura di Raffaele Quattrone.

16/04/2025 - 15/06/2025

Sicilia, Palermo

Ingresso gratuito

Arte contemporaneamostre Palermo

Arturo Vermi e il Gruppo del Cenobio: Ferrari, La Pietra, Sordini, Verga, Vermi

La Sala delle Verifiche del Complesso Monumentale dello Steri ospita la mostra "Arturo Vermi e il Gruppo del Cenobio: Ferrari, La Pietra, Sordini, Verga, Vermi".

05/04/2025 - 28/04/2025

Sicilia, Palermo

Ingresso libero

Arte contemporaneamostre Palermo

Michelangelo Pistoletto. Annunciazione Terzo Paradiso

La rassegna Next, ideata dall'Associazione Amici dei Musei Siciliani, propone un'opera unica realizzata da Michelangelo Pistoletto.

25/12/2024 - 17/10/2025

Sicilia, Palermo

Arte modernaPittura del '900mostre Palermo

Celebrating Picasso | Capolavori dal Kunstmuseum Pablo Picasso di Münster

La mostra racconta – attraverso 84 opere e una sezione video – il binomio imprescindibile tra le opere di Picasso e la sua biografia.

12/12/2024 - 04/05/2025

Sicilia, Palermo