Il prossimo 20 dicembre alle ore 18 promossa dalla Fondazione Bartoli Felter presso il Temporary Storing in Cagliari in via 29 novembre 3/5 verrà inaugurata la personale "sottotraccia" dell'artista Francesco Meloni a cura di Camilla Mattola.
Scrive la Curatrice:
La mostra SOTTOTRACCIA presenta una selezione di opere realizzate dall'artista per differenti progetti e in momenti diversi del suo percorso. Si tratta di pannelli dipinti con inserti polimaterici e di opere plastiche a metà tra scultura e installazione, tutte caratterizzate da un linguaggio segnico prevalentemente astratto ma che non di rado, attraverso gli elementi pittorici, registra incursioni del figurativo. Gli oggetti in mostra presentano variazioni di tipo tecnico e nell'uso specifico di alcuni materiali, ma i comuni denominatori alla base della produzione di Meloni si registrano come un eco.
Tra questi, in particolare, la riflessione sul concetto di “abitare” e la sperimentazione con i materiali edili.
Meloni vive e lavora tra Cagliari e Milano e da sempre esplora con differenti media il concetto di spazio urbano da un punto di vista architettonico e antropologico. Nella sua ricerca non esiste divisione tra le due dimensioni: il luogo abitato, vissuto, porta le tracce e i segni tangibili della fusione con chi lo vive e lo abita. E viceversa: la componente umana della città è impressa nel materiale edile attraverso richiami simbolici o con inserti pittorici che rappresentano sagome e persone.
Attraverso la modellazione di materiali come il cemento che sostituisce la tela come supporto pittorico e gli inserti di legno che richiamano il profilo di tetti a spiovente, Meloni trasporta le architetture della città su superfici piane ma che conservano ancora degli aspetti tridimensionali e in rilievo.
Quando non rappresentata figurativamente, la componente umana che ha costruito questi edifici e che si relaziona e che vive in essi è simboleggiata dal punto di vista formale da inserti pittorici filiformi dai colori caldi e accesi nelle opere bidimensionali e da inserti in filo e in pelliccia in alcune sculture.
L'analisi intimistica e politica dello spazio urbano come spazio architettonico e di relazione condotta da Meloni si traduce dal punto di vista artistico in una sintesi formale tra materia e soggetto, tra edificio e umanità, tra componente architettonica e organica.
Camilla Mattola... leggi il resto dell'articolo»
L'inaugurazione del 20 dicembre proseguirà alle 20.30 al Caffè De Candia, in Via Mario de Candia 1, dove l'artista presenterà alcune opere fuori mostra.
Mostra: Francesco Meloni. sottotraccia
Cagliari - Temporary Storing
Apertura: 20/12/2022
Conclusione: 13/01/2023
Organizzazione: Fondazione Bartoli Felter
Curatore: Camilla Mattola
Indirizzo: via 29 novembre 3/5 - Cagliari
Inaugurazione: 20 dicembre alle ore 18
Orari: da lunedì a venerdì dalle ore 17 alle 19:30, festivi esclusi, sino al 13 gennaio 2023
Altre mostre a Cagliari e provincia
Arte contemporaneamostre Cagliari
Nuove Illusioni
Il festival Cagliari Urbanfest torna al Castello di San Michele con la collettiva Nuove Illusioni, visitabile dal 17 gennaio al 23 febbraio 2025.
Sardegna, Cagliari
Arte contemporaneamostre Cagliari
BURNOUT
Al Temporary Storing viene proposta la mostra BURNOUT, la collettiva a cura di Ivana Salis con opere di Nicko Straniero, Tonino Mattu, Gianluigi Concas, Michele Pau e Amirah Suboh.
Sardegna, Cagliari
Ingresso libero
Arte contemporaneaInstallazionimostre Cagliari
Enrica Sirigu. Confini
Sabato 18 gennaio, alle 18.30, allo Spazio e Movimento di via Napoli, verrà inaugurata Confini, l'installazione audiovisiva realizzata da Enrica Sirigu.
Sardegna, Cagliari
Arte contemporaneaSculturamostre Cagliari
Viviana Fernandez Nicola. Quasi corpi
L'artista argentina Viviana Fernandez Nicola presenta i suoi nuovi lavori di modellazione di forme astratte con il cartone riciclato.
Sardegna, Cagliari
Arte contemporaneamostre Cagliari
Nicola Farina. Di Forma in Forma
Sabato 14 dicembre alle ore 17.00 inaugura DI FORMA IN FORMA di Nicola Farina presso Spazio E_Emme in via Mameli 187 Cagliari, curata da Anna Oggiano.