
Fondazione CRC e Intesa Sanpaolo presentano il progetto espositivo I colori della fede a Venezia: Tiziano, Tintoretto, Veronese, fino a domenica 5 marzo 2023 presso il Complesso Monumentale di San Francesco a Cuneo. La mostra è a cura di don Gianmatteo Caputo e di Giovanni Carlo Federico Villa e vede il supporto organizzativo di MondoMostre.
La mostra conclude il ciclo di iniziative realizzate nel corso del 2022 per celebrare i 30 anni della Fondazione CRC, istituzione da sempre attiva per sostenere e promuovere attività culturali di valore finalizzate ad accrescere il ruolo e la riconoscibilità del territorio cuneese come centro di produzione culturale. Realizzato insieme a Intesa Sanpaolo nell’ambito di Progetto Cultura, piano pluriennale delle iniziative con cui la Banca esprime il proprio impegno per la promozione dell’arte e della cultura nel nostro Paese, il progetto offre al pubblico per la prima volta l’una accanto all’altra cinque grandi pale d’altare dei maestri del Rinascimento veneto Tiziano Vecellio, Jacopo Robusti detto il Tintoretto e Paolo Caliari detto il Veronese, provenienti da altrettante chiese veneziane.
Ospitata in una architettura medievale ora monumento nazionale, la mostra presenta alcuni fra i più grandi capolavori che la Chiesa veneziana possiede, sia per importanza che per dimensione, opera dei suoi artisti sublimi e più rappresentativi. La mostra si propone di restituire una precisa percezione di come il colore veneziano si sia posto al servizio della sacra narrazione. Le opere presentate, risalenti al periodo compreso tra il 1560 e il 1565, risultano in perfetto dialogo cronologico e stilistico e si confrontano con temi fondamentali nell’iconografia cristiana: l’Annunciazione e l’Incarnazione, il Battesimo di Cristo, l’Ultima Cena, la Crocifissione e la Resurrezione.
La mostra vuole offrire un’occasione di approfondimento del ruolo di queste grandi opere nel loro contesto veneziano così da dare al visitatore ogni strumento per percepire la necessità di una lettura che sia svolta nell’ottica fedele del tempo, oltre che per comprendere appieno l’importanza epocale del dialogo artistico svoltosi tra Tiziano, Tintoretto e Veronese.
Mostra: I colori della fede a Venezia: Tiziano, Tintoretto, Veronese
Cuneo - Complesso Monumentale di San Francesco
Apertura: 24/11/2022
Conclusione: 05/03/2023
Organizzazione: Fondazione CRC, Intesa Sanpaolo e MondoMostre
Curatore: don Gianmatteo Caputo e di Giovanni Carlo Federico Villa
Indirizzo: Via Santa Maria, 10 - 12100 Cuneo
Orari e biglietti
Martedì – venerdì: 15.30 – 19.30 (al mattino aperto su prenotazione per scuole e gruppi);
Sabato – domenica: 10 – 19.30 con orario continuato.
L’ingresso è gratuito
Sito web per approfondire: https://www.fondazionecrc.it
Altre mostre a Cuneo e provincia
Arte contemporaneamostre Cuneo
Anastasia Yanchuk
Ad Alba la mostra personale dell'artista contemporanea Anastasia Yanchuk, presso la Galleria d'arte Spazio 14 di Marco Garello.
Piemonte, Cuneo
Arte contemporaneamostre Cuneo
Natura e vita, Daniele Fissore | Opere dal 1973 al 2017
E' stata inaugurata sabato 5 aprile alle ore 17,00 a Busca la mostra Natura e vita, Daniele Fissore Opere dal 1973 al 2017.
Piemonte, Cuneo
Dall'Impressionismo alla Modernità | Maestri della luce e del colore
"Dall'Impressionismo alla Modernità: Maestri della luce e del colore" dal 15 marzo una nuova mostra internazionale nell'ex chiesa di Santo Stefano.