I Pittori moderni della realtà: Gregorio Sciltian, Pietro Annigoni, Xavier e Antonio Bueno insieme con Alfredo Serri, Giovanni Acci e Carlo Guarnieri in mostra a Palazzo dei Priori di Fermo, a cura di Vittorio Sgarbi con Beatrice Avanzi e Daniela Ferrari.
“I Pittori della realtà. Verità e illusione tra Seicento e Novecento” si inserisce tra i grandi eventi culturali del progetto “Il Seicento nelle Marche” ed è visitabile fino all’1 maggio 2023. Racconta l’avventura esaltante di questo gruppo di artisti che esordì nel 1947, scagliandosi contro gli esiti del modernismo per difendere e recuperare la grande tradizione pittorica, da Caravaggio alla pittura spagnola e fiamminga.
In mostra 80 opere messe a confronto con artisti antichi del Seicento e del Settecento e due capolavori di Giorgio de Chirico, il padre della Metafisica che consolidò rapporti di stima con i “Pittori moderni della realtà”. Dalla collezione della Pinacoteca di Fermo il confronto imprenscibile è con “L’adorazione dei pastori” di Rubens, dallo scenografico impianto barocco. L’alternanza di ombre e di luci pare essere un omaggio dell’artista al collega Caravaggio, che aveva avuto occasione di conoscere nel proprio soggiorno in Italia.
Titolo: I Pittori della realtà. Verità e illusione tra Seicento e Novecento
Apertura: 09/12/2022
Conclusione: 01/05/2023
Curatore: Vittorio Sgarbi con Beatrice Avanzi e Daniela Ferrari
Luogo: Fermo, Palazzo dei Priori
Indirizzo: Piazza del Popolo - Fermo
Orari: martedì-domenica 10.30-13/15.30-18
Il biglietto della mostra include l’ingresso al circuito museale di Fermo, composto da sette spazi culturali: Palazzo dei Priori, Cisterne Romane, Musei Scientifici di Palazzo Paccaroni, Museo Diocesano, Teatro dell’Aquila, Terminal Mario Dondero e Museo Archeologico di Torre di Palme.
Per info: tel. 0734 217140 – museidifermo@comune.fermo.it
Sito web per approfondire: https://www.fermomusei.it/