
Una mostra fotografica che, dopo essere stata ospitata in Germania e in Italia, l’autrice Giulia Efisi riporta nella sua terra d’origine con una formula inedita in cui il linguaggio della visione incontra quello delle parole. Lo scrittore Marco Vichi ha composto un testo per ognuna delle immagini esposte, offrendo una lettura personale delle suggestioni all’origine dei frammenti visivi raccolti dall’artista con l’ausilio del mezzo fotografico. “Queste brevi frasi non sono vere didascalie, non raccontano la verità sugli scatti di Giulia Efisi, sono soltanto suggestioni scaturite dalla vista delle immagini, pensieri personali che invitano chi visita la mostra a fare altrettanto, o a non fare niente”, commenta Vichi.
Un’originale esperienza asincrona, quella dei due artisti, elaborata attraverso alfabeti, motivazioni e vissuti diversi, convergenti in una narrazione che scorre su un avvincente e imprevedibile percorso binario.
La mostra sarà visitabile dal 7 al 29 marzo nei seguenti orari:
giorni feriali: 15-19
giorni festivi: 10-12 / 15-19
INGRESSO LIBERO
Info:
Casa Masaccio Arte Contemporanea: tel. +39 055 9126283 | casamasaccio@comunesgv.it
Dinamica Ufficio stampa – Roma – ufficiostampadinamica@gmail.com
Inagurazione: sabato 7 marzo 2020, alle ore 18
Mostra: Il mio nome è Giulia
Casa Giovanni Mannozzi - San Giovanni Valdarno (AR)
Apertura: 07/03/2020
Conclusione: 29/03/2020
Organizzazione: Casa Masaccio Arte Contemporanea
Indirizzo: corso Italia, 105 - San Giovanni Valdarno (AR)
Altre mostre a Arezzo e provincia
Arte contemporaneaSculturamostre Arezzo
Andrea Salvatori. Una fragile armonia
Il Cassero per la scultura italiana dell'Ottocento e del Novecento – Museo Civico di Montevarchi presenta "Una fragile armonia" di Andrea Salvatori.
Toscana, Arezzo
Arte contemporaneaIllustrazionemostre Arezzo
Samuele Recchia. Dolce Pelle
Rosy Boa è lieta di presentare Dolce Pelle, una mostra personale di Samuele Recchia, artista e illustratore che si distingue per una ricerca visiva delicata e poetica.
Toscana, Arezzo
Arte contemporaneamostre Arezzo
Laura Davitti. Metamorfosi di stelle e mondi interiori
Dal 13 aprile all'11 maggio 2025 il Museo della Fraternita dei Laici ospita Metamorfosi di stelle e mondi interiori la personale di Laura Davitti.
Toscana, Arezzo
Arte contemporaneamostre Arezzo
Naturales Quaestiones. Ibridazione
NATURALES QUAESTIONES | IBRIDAZIONE è la seconda mostra del progetto promosso da SCD Studio, in collaborazione con CasermArcheologica.
Toscana, Arezzo
Giano-Culsans: il doppio e l'ispirazione etrusca di Gino Severini
La mostra "dossier" dopo la prima sede alla Fondazione Rovati a Milano sarà al MAEC di Cortona dal 30 marzo al 4 maggio 2025.
Toscana, Arezzo
Arte contemporaneamostre Arezzo
FLOWERSTAN | project room di Elham M. Aghili
CASERMARCHEOLOGICA inaugura negli spazi della sede a Palazzo Muglioni a Sansepolcro, FLOWERSTAN, project room di Elham M. Aghili.