
La Toscana del contemporaneo è data anche da un arcipelago di presenze che, su tutto il territorio regionale, da anni contribuiscono a diffondere una cultura estetica eterogenea, in connessione con la storia e il contesto, ma rigorosamente autonoma. Le gallerie d’arte contemporanea in Toscana definiscono un panorama ampio con identità e prospettive differenti, ora più rivolte ai maestri del Novecento ora più sperimentali, con una comune aspirazione al confronto, non sempre facile, con l’ecosistema culturale in cui operano.
La Torre di Babele, a cura di Pietro Gaglianò, tratteggia una geografia di queste realtà, coinvolgendo più di venti gallerie toscane aderenti all’Associazione Nazionale Gallerie d’Arte Moderna e Contemporanea (ANGAMC), e presentandole attraverso il lavoro di un singolo artista che ne rappresenta, sia pure in modo parziale, la storia e la vocazione.
Il tema della torre di Babele che guida il disegno curatoriale della mostra si riferisce alla sfida, al superamento del limite, alla ricerca di una visione che muove la volontà umana nella vicenda biblica. La varietà degli alfabeti formali, dalla pittura alle installazioni più complesse, e dei profili degli autori, si ricompone nel percorso della mostra attorno a questo tema: ventitré opere di grande formato, in alcuni casi realizzate o ripensate specificamente per lo spazio della Ex Lucchesi di Prato dove maestri nazionali e stranieri con una consolidata carriera coabitano con artisti di più recente generazione, per lo più italiani, già affermati e riconosciuti per l’autonomia formale e concettuale della loro ricerca.
La Torre di Babele si inserisce all’interno del programma di riapertura del Centro per l'Arte Contemporanea Luigi Pecci.
... leggi il resto dell'articolo»
Con le opere di Matteo Basilé, Manfredi Beninati, Renata Boero, Luigi Carboni, Francesco Carone, Bruno Ceccobelli, Giuseppe Chiari, Matteo Ciardini, Carlo Colli, Fabrizio Corneli, Vittorio Corsini, Marta Dell'Angelo, Aron Demetz, Piero Gilardi, Zoè Gruni, Michele Guido, Paolo Icaro, Paolo Leonardo, Giuseppe Maraniello, Paolo Masi, Hermann Nitsch, Luigi Ontani, Arcangelo Sassolino
Le gallerie ZetaEffe Galleria / Galleria Poggiali / Galleria Open Art / Tornabuoni Arte / SpazioA / Guastalla Centro Arte / Armanda Gori Arte / Paola Raffo Arte Contemporanea / Die Mauer / Galleria Susanna Orlando / Claudio Poleschi Arte Contemporanea / Passaggi Arte Contemporanea / Barbara Paci Galleria d’Arte / Galleria Giraldi / Galleria Il Ponte / Eduardo Secci Contemporary / Marcorossi artecontemporanea / Galleria Bagnai / Flora Bigai Arte Contemporanea / Galleria Frittelli Arte Contemporanea / Galleria d’Arte Frediano Farsetti / Santo Ficara Arte Moderna e Contemporanea / Galleria Continua
Mostra: La Torre di Babele
Prato - Ex Officine Lucchesi
Apertura: 13/10/2016
Conclusione: 06/11/2016
Organizzazione: Centro Pecci Mostre
Curatore: Pietro Gaglianò
Indirizzo: Piazza Macelli, 10 Prato
Sito web per approfondire: http://www.centropecci.it
Altre mostre a Prato e provincia
Arte contemporaneamostre Prato
Margherita Manzelli. Le signorine
Una selezione di opere e disegni che esplorano i temi dell’indipendenza, della femminilità e del corpo, in un percorso espositivo che include lavori inediti.
Toscana, Prato
Arte contemporaneamostre Prato
Louis Fratino. Satura
Il Centro per l'arte contemporanea Luigi Pecci di Prato presenta, fino all'11 maggio 2025, Louis Fratino. Satura.
Toscana, Prato
Peter Hujar | Azioni e ritratti/viaggi in Italia
Una retrospettiva fotografica sulla scena performativa della New York degli anni ’70 e uno sguardo sull’Italia del Dopoguerra attraverso le immagini di un maestro del bianco e nero.