
Quando un progetto culturale di due amici si incontra con l’amministrazione pubblica del Comune di Rivergaro e il Centro di lettura, allora è proprio vero che ogni ostacolo viene ad essere superato e possono seriamente concretizzarsi realtà che altrimenti ben difficilmente troverebbero spazio.
Da questo incontro nasce la mostra “Mario Sironi Poesia Muta” la quale vede raccolte alla Casa del Popolo di Rivergaro alcune opere del grande maestro italiano del XX secolo. Nel realizzarla, il mio intento principale è stato quello di selezionare alcune opere, che da sole bastano ad illustrare i vari periodi dell’arte di Sironi. Ho cercato, come sempre, di frenare il mio eccesso di sentimento che se avesse preso il sopravvento, avrebbe certamente portato all’allestimento di una mostra meno scrupolosa e più ricca. È vero, come molti sanno, che da tempo a questa parte si sono fatte mostre importanti su Mario Sironi, per ultima quella curata da Elena Pontiggia al Museo del Novecento di Milano intitolata “Sintesi e Grandiosità”, mi auguro che questa “coincidenza” serva a concorrere a nuove iniziative in merito alla figura di Sironi ed al suo lavoro, in modo da richiamare un più numeroso e consapevole pubblico e che non sia solo un piacere visivo, ma di interesse culturale per un confronto e studio.
Davide Cammi
Mostra: Mario Sironi. Poesia Muta
Rivergaro - Casa del Popolo
Apertura: 15/07/2023
Conclusione: 03/09/2023
Organizzazione: Comune di Rivergaro e ED Gallery
Indirizzo: Via Don P. Luigi Veneziani, 64 - 29029 Rivergaro (PC)
Sito web per approfondire: https://www.edgallery.it
Altre mostre a Piacenza e provincia
Arte contemporaneamostre Piacenza
Paolo Capitelli, l'incanto della terra
La Sala consiliare del Comune di Travo, nel castello Anguissola in piazza Trento ospita la mostra "Paolo Capitelli, l'incanto della terra".
Emilia Romagna, Piacenza
Ingresso libero
Mostre tematichemostre Piacenza
Futuri Sportivi
Da marzo a luglio 2025 La Fondazione di Piacenza e Vigevano presenta "Futuri Sportivi", progetto espositivo sui legami tra arti e sport come fatto culturale totale.