
Giovedì, 18 maggio, presso la Casa Museo Ivan Bruschi s’inaugurerà ‘Flowers’, di Mauro Drudi.
L’artista romagnolo è alla sesta mostra personale ma ‘Flowers’, dopo cinque appuntamenti tutti annoverabili sotto un’unica etichetta, quella del Pop, è la prima dedicata completamente ai fiori. Alla domanda ‘perché’ è lo stesso artista a rispondere: ‘perché i fiori sono dentro ognuno di noi, nella nostra immaginazione, nel nostro cuore, oserei dire nella nostra anima e ogni tanto è bene lasciarli fiorire.’
Un argomento universale, come riconosce lo stesso Drudi, che viene però trattato in maniera estremamente personale. Nel catalogo, che sarà presentato durante il corso della mostra, il filosofo Andrea Mecacci, docente di Estetica presso l’Università di Firenze, parla di ‘impressionismo gestuale’ unendo in un sottotitolo, se così lo vogliamo chiamare, più di un secolo di storia della pittura. Storia che emerge in ogni singolo dipinto di ‘Flowers’, dall’uso del colore, ‘che non si deve mescolare sulla tavolozza ma nell’occhio dello spettatore’, fino al modo in cui Drudi, è il caso di dirlo, letteralmente ‘se ne libera’, scagliandolo, schiacciandolo, schizzandolo sulla tela fino ad arrivare ad accarezzarlo dolcemente in un viaggio che, passando attraverso le tortuosità di Van Gogh, rinnova l’eleganza di Monet e dei maestri dell’impressionismo con tutta l’energia di Jackson Pollock, inarrivato scopritore, come sarebbe sempre meglio dire, della pittura gestuale.
"...perché i fiori sono dentro di noi, nella nostra immaginazione, nel nostro cuore, oserei dire nella nostra anima."
Mostra: Mauro Drudi - Flowers
Arezzo - Museo Ivan Bruschi
Apertura: 18/05/2017
Conclusione: 04/06/2017
Indirizzo: Casa/Museo Ivan Bruschi, Corso Italia 14, Arezzo
Sito web per approfondire: http://www.drudi.it/
Facebook: https://www.facebook.com/MauroDrudiArtista/?fref=ts
Altre mostre a Arezzo e provincia
Arte contemporaneaSculturamostre Arezzo
Andrea Salvatori. Una fragile armonia
Il Cassero per la scultura italiana dell'Ottocento e del Novecento – Museo Civico di Montevarchi presenta "Una fragile armonia" di Andrea Salvatori.
Toscana, Arezzo
Arte contemporaneaIllustrazionemostre Arezzo
Samuele Recchia. Dolce Pelle
Rosy Boa è lieta di presentare Dolce Pelle, una mostra personale di Samuele Recchia, artista e illustratore che si distingue per una ricerca visiva delicata e poetica.
Toscana, Arezzo
Arte contemporaneamostre Arezzo
Laura Davitti. Metamorfosi di stelle e mondi interiori
Dal 13 aprile all'11 maggio 2025 il Museo della Fraternita dei Laici ospita Metamorfosi di stelle e mondi interiori la personale di Laura Davitti.
Toscana, Arezzo
Arte contemporaneamostre Arezzo
Naturales Quaestiones. Ibridazione
NATURALES QUAESTIONES | IBRIDAZIONE è la seconda mostra del progetto promosso da SCD Studio, in collaborazione con CasermArcheologica.
Toscana, Arezzo
Giano-Culsans: il doppio e l'ispirazione etrusca di Gino Severini
La mostra "dossier" dopo la prima sede alla Fondazione Rovati a Milano sarà al MAEC di Cortona dal 30 marzo al 4 maggio 2025.
Toscana, Arezzo
Arte contemporaneamostre Arezzo
FLOWERSTAN | project room di Elham M. Aghili
CASERMARCHEOLOGICA inaugura negli spazi della sede a Palazzo Muglioni a Sansepolcro, FLOWERSTAN, project room di Elham M. Aghili.