Scopri le mostre in corso o in programmazione nella città di Milano e negli altri comuni limitrofi al capoluogo lombardo. Di seguito troverai il calendario sempre aggiornato non solo delle mostre pubbliche, ospitate nei Musei e nelle Fondazioni, e in altre sedi istituzionali di Milano e provincia, ma anche nelle Gallerie d'Arte, che qui sono numerose e tra le più influenti nel panorama artistico nazionale e non solo. Tra i luoghi che ospitano eventi artistici a Milano da qui al 09 Aprile 2017 ci sono Fondazione Prada, Milano, Pirelli HangarBicocca, ed altre ancora.
25 opere dei maggiori interpreti dell’Ottocento italiano, da Segantini a Fornara, da Signorini a Boldini, da Inganni ad Induno, affrontano le suggestioni di un tema indagato anche dagli Impressionisti, per la prima mostra... leggi tutto»
Organizzata in collaborazione con la Menil Collection, Houston, la retrospettiva “William N. Copley” è curata per l’edizione italiana da Germano Celant e ripercorre l’intera carriera dell’artista americano che,... leggi tutto»
La mostra “GDM – Grand Dad’s Visitor Center” di Laure Prouvost è un’opera d’arte totale che raccoglie oltre quindici lavori – installazioni, video su monitor e proiezioni, sculture e objet trouvé – che... leggi tutto»
L’esposizione propone più di centosettanta immagini fotografiche di Armin Linke accompagnate da testi e audio, selezionate tra le oltre ventimila fotografie che compongono l’archivio dell'artista. leggi tutto»
Nell’Italia del boom, tra i primi anni Cinquanta e i primi Sessanta, sulle pagine dei rotocalchi il dibattito artistico si intreccia con le celebrità del cinema, il collezionismo si fa strada e l’arte sembra destinata... leggi tutto»
Marc Camille Chaimowicz ha concepito un progetto espositivo legato alla storia e all’architettura del Palazzo dell’Arte – sede della Triennale di Milano – attraverso opere che rivelano affinità formali ed emotive... leggi tutto»
Esposizione alla Fondazione Stelline fino al 06 Novembre 2016. Il lavoro di Sara è insolito ed elegante. Una pittura liscia, morbida ed avvolgente che si distende, attenta, su tavole e su inusitati dischi di silicio. leggi tutto»
La galleria d’arte Il Vicolo dedica una personale a Flavio Costantini, prima mostra organizzata dopo la morte dell’artista. In particolare, i lavori selezionati per la mostra presentano la personale lettura del Novecento... leggi tutto»
150 fotografie e libri fotografici provenienti dalla Collezione Donata Pizzi, concepita e costituita con lo scopo di favorire la conoscenza e la valorizzazione delle più significative interpreti nel panorama fotografico... leggi tutto»
“Situations” è la prima retrospettiva dedicata da un’istituzione europea a Kishio Suga (Morioka, Giappone, 1944), figura chiave dell’arte contemporanea giapponese. La mostra, a cura di Yuko Hasegawa e Vicente Todolí,... leggi tutto»