Arte contemporaneaMostre a Ravenna
Domenica 12 dicembre 2021 alle ore 18:00 presso lo spazio espositivo Pallavicini22 Art Gallery inaugura “Criografie”, una mostra personale di Nanni Menetti patrocinata dal Comune di Ravenna Assessorato alla Cultura/Viva Dante e dall’ Accademia di Belle Arti di Ravenna, che rimarrà allestita fino a venerdì 7 gennaio 2022 (prorogata rispetto al previsto termine del 23 dicembre) e sarà aperta al pubblico tutti i giorni dalle 18:00 alle 20:00. Sarà possibile visitare la mostra anche in altri orari, contattando pallavicini22.ravenna@gmail.com. Per accogliere i visitatori in sicurezza, l’ingresso in Pallavicini 22 Art Gallery sarà regolato in conformità alle disposizioni ministeriali.
Curata da Sandro Malossini, con testi critici di Marina Coden e Roberto Pagnani, in questa mostra saranno esposte Criografie, dal greco scritture del gelo. Oltre ai testi dell’artista e dei critici, a catalogo sarà inserito anche un ricordo che Maria Cristina Ceroni dedica all’artista.
Nanni Menetti ha lavorato per anni con il materiale della scrittura, che ultimamente ha coinvolto il gelo naturale. Un unicum nella storia dell'arte. Le criografie sono una sua invenzione assoluta. Si tratta di una forma tutta nuova di declinare il duchampiano ready made, tesa, nel caso, a ri-portare alla nostra attenzione la natura e il bisogno, per noi, di salvaguardarne tutta la sua salvifica e pura (ma proprio salvifica perché pura) creatività.
Nell'intenzione dell'artista le criografie trovano la loro ragione d'essere a tre livelli: nella vita privata dell'artista, ripagandolo delle delusioni che provava da bambino quando gli arabeschi delle sue finestre gelate svanivano al sole; nella storia dell'arte, giacché gli permettono di realizzare a 2500 anni di distanza il sogno del pittore Zeusi di dipingere annullando la mano umana, assenza tematizzata in generale nel libretto che l'artista ha pubblicato presso l'Editore Campanotto di Udine (Nanni Menetti, L'artista non ha mai avuto mani, 2012) e, infine, nella critica in esse implicita dell'uso distorto che la nostra cultura è arrivata a fare della rappresentazione. Menetti, infatti, non espone criografie fotografate, rappresentate, ma proprio direttamente le costruzioni del gelo, alle quali egli è riuscito a dare durata e permanenza nel tempo.
Titolo: Nanni Menetti. Criografie
Apertura: 12/12/2021
Conclusione: 07/01/2022
Organizzazione: Pallavicini 22 Art Gallery
Curatore: Sandro Malossini
Luogo: Pallavicini 22 Art Gallery - Ravenna (RA)
Indirizzo: Viale Giorgio Pallavicini 22 I - Ravenna (RA)
Sito web per approfondire: https://www.pallavicini22.com/
Facebook: Pallavicini22
Dal 16 al 30 dicembre lo spazio espositivo Pallavicini22 Art Gallery a Ravenna ospita "Ruggine, sale e vento", la personale di Daniele Cestari. leggi tutto»
La mostra "Terra" al MIC di Faenza dal 5 novembre 2023 al 7 gennaio 2024 presenta i ritrovamenti e la scoperta archeologica di una bottega di ceramica faentina del Rinascimento. leggi tutto»
Arte contemporanea Arte musiva
In occasione della VIII edizione della Biennale di Mosaico Contemporaneo di Ravenna, la galleria Pallavicini presenta "Non mi lamento di niente e mi piace tutto" di Vsevolod Prokhorov. leggi tutto»
Dal 14 ottobre 2023 al 14 gennaio 2024, in occasione dell'VIII Biennale di Mosaico Contemporaneo di Ravenna, Palazzo Rasponi dalle Teste ospita la mostra Episodi di Mosaico Contemporaneo. leggi tutto»
Nell’ambito dell’VIII Biennale di Mosaico Contemporaneo, Episodi di mosaico contemporaneo è un progetto che vede design e mosaico dialogare e interagire nella produzione di nuovi e speciali oggetti destinati all’arredamento... leggi tutto»
Il MAR - Museo d’Arte della Città di Ravenna, nell’ambito dell’VIII Biennale di Mosaico Contemporaneo, presenta BURRIRAVENNAORO, un’importante mostra dedicata ad Alberto Burri, a cura di Bruno Corà. leggi tutto»