Paola Angelini - Forme del tempo

  • Quando:   15/06/2017 - 09/07/2017
  • evento concluso

Arte contemporaneaStreet artMostre a PratoAngelini


Paola Angelini - Forme del tempo

Un distillato di arte contemporanea condensa in undici opere una personale rielaborazione della collezione di un museo che raccoglie oltre settecento anni di arte e di storia della città. È l’operazione, frutto di un intenso lavoro di ricerca su dipinti e sculture, sugli affreschi e sulla stessa architettura di Palazzo Pretorio, che la giovane artista Paola Angelini ha condotto all’interno del progetto Pretorio Studio e che è germogliata nell’esposizione Forme del tempo. Paola Angelini, fino al 9 luglio nelle sale a piano terra di Palazzo Pretorio.

Una mostra temporanea che restituisce al visitatore momenti di riflessione, sensazioni e sollecitazioni attraverso un gioco di connessioni, proporzioni e visioni diverse della collezione del Museo. L’allestimento è la parte conclusiva di un percorso, iniziato nel dicembre scorso con la residenza d’artista e sviluppato nei mesi successivi da Angelini nel suo studio a Ghent in Belgio, che si sviluppa all’interno del progetto Pretorio Studio, ideato da Veronica Caciolli per valorizzare il museo e la sua collezione attraverso la collaborazione di artisti contemporanei.

Nelle quattro grandi tele, nei dipinti, nelle sculture e nel wall painting che arricchisce l’esposizione c’è l’essenza del museo, ma non la maniera. I quattro grandi Giardini mosaici appaiono come collages che accolgono una visione multifocale, quasi cubista, della collezione e del Palazzo. Le tele sintetizzano ciascuna in un’unica immagine soggetti differenti, ricostruendo così una prospettiva unica sul museo. I tre interventi pittorici su antiche incisioni fiamminghe, Visitatori, riportano in mostra un immaginario che è entrato a far parte del processo di rielaborazione e immaginazione dell’artista. Come corollario, il grande wall painting, si pone come risposta nel dialogo fra l’artista e la collezione, dove la prima non è più solo il ricettore ma si inserisce con questo intervento nel museo stesso. Completa la mostra, Studio di scultura, il frammento di un altare barocco in cartapesta che approda in mostra quasi come un relitto, una parte di un intero maestoso elemento andato perduto che intende alludere alle grandi cornici, alle nicchie, agli altari che un tempo custodivano le opere ora conservate al museo.

La mostra è visitabile - in orario di apertura del museo - a ingresso libero. Il prossimo 13 luglio sarà presentato il catalogo che inaugura la nuova produzione editoriale del Pretorio con i Quaderni digitali. Dal giorno successivo, il catalogo sarà scaricabile gratuitamente dal sito del museo www.palazzopretorio.prato.it.

Il museo è aperto tutti i giorni, martedì escluso, dalle 10.30 alle 18.30, la biglietteria chiude 30 minuti prima.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: Paola Angelini - Forme del tempo

Prato - Palazzo Pretorio

Apertura: 15/06/2017

Conclusione: 09/07/2017

Curatore: Francesca Tassi

Indirizzo: Piazza del Comune, 2, 59100 Prato PO



Altre mostre a Prato e provincia

Sculturamostre Prato

Teste. | Emanuele Becheri, Francesco Carone, Michelangelo Consani, Maria Deval, Davide Rivalta

ChorAsis presenta TESTE mostra di Emanuele Becheri, Francesco Carone, Michelangelo Consani, Maria Deval e Davide Rivalta.

13/04/2025 - 04/05/2025

Toscana, Prato

Mostre tematichemostre Prato

Velvet mi Amor

Velvet mi Amor è un progetto espositivo dedicato alle sperimentazioni contemporanee sul velluto con un percorso nel quale prendono corpo 24 personaggi.

08/03/2025 - 08/06/2025

Toscana, Prato

Arte contemporaneamostre Prato

Margherita Manzelli. Le signorine

Una selezione di opere e disegni che esplorano i temi dell’indipendenza, della femminilità e del corpo, in un percorso espositivo che include lavori inediti.

13/12/2024 - 11/05/2025

Toscana, Prato

Arte contemporaneamostre Prato

Louis Fratino. Satura

Il Centro per l'arte contemporanea Luigi Pecci di Prato presenta, fino all'11 maggio 2025, Louis Fratino. Satura.

26/09/2024 - 11/05/2025

Toscana, Prato

Fotografiamostre Prato

Peter Hujar | Azioni e ritratti/viaggi in Italia

Una retrospettiva fotografica sulla scena performativa della New York degli anni ’70 e uno sguardo sull’Italia del Dopoguerra attraverso le immagini di un maestro del bianco e nero.

13/12/2024 - 11/05/2025

Toscana, Prato