
Ugo Celada da Virgilio è il protagonista della nuova mostra temporanea al Labirinto della Masone, a Parma. L'esposizione, allestita fino al 17 settembre 2023, intende ricollocare l'artista all’interno del contesto culturale del suo tempo, proponendo inediti dialoghi con lavori di maestri antichi e a lui coevi.
Figura schiva e reticente, Celada ha attraversato tutto il secolo breve senza lasciarsi scalfire dalle correnti della contemporaneità: la sua opera ha un’anima duplice, è un enigma antico e moderno assieme, espressione di un linguaggio colto e raffinatissimo capace di raccontare una bellezza senza tempo.
Presenti in mostra sono circa cinquanta dipinti di Ugo Celada e di maestri messi con lui a confronto, provenienti in particolar modo da collezioni private.
Il percorso si sviluppa lungo tre sale che ripercorrono i generi affrontati dal pittore: gli affetti familiari, i nudi, i ritratti e le nature morte. La prima sala è dedicata agli anni della formazione e della creazione di uno stile personale, soprattutto focalizzato sulla sfera degli affetti, che ben si prestano a restituire la dimensione intima della pittura del realismo magico; il secondo ambiente si concentra sulla rappresentazione della figura umana e quindi sulla ritrattistica. Infine si incontrano le nature morte, molto amate per le infinite possibilità di resa dei dettagli, e i paesaggi en plein air, poco numerosi nel corpus dell’artista, ma che aiutano a restituire un’immagine versatile di un pittore votato alla classicità, che ha prediletto l’oggettivazione idealizzante dei soggetti per meglio far trasparire le qualità della forma e della pittura.
In collaborazione con: Fondazione Cavallini Sgarbi; Fondazione Monteparma; MAM – Museo d’arte Moderna dell’alto Mantovano di Gazoldo degli Ippoliti; Mart – Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento; Museo Virgiliano di Pietole e Comune di Borgo Virgilio... leggi il resto dell'articolo»
L’accesso alla mostra è incluso nel biglietto d’ingresso del Labirinto della Masone che comprende anche l’accesso al labirinto di bambù e alla collezione permanente di Franco Maria Ricci.
Mostra: Ugo Celada da Virgilio. Enigma antico e moderno
Fontanellato - Labirinto della Masone
Apertura: 07/05/2023
Conclusione: 17/09/2023
Curatore: Cristian Valenti
Indirizzo: Str. Masone, 121 - 43012 Fontanellato (PR)
Orari
Il Labirinto della Masone è aperto tutti i giorni, inclusi i festivi, tranne il martedì, dalle 10.30 alle 19.00 (ultimo ingresso alle 17.30).
Sito web per approfondire: https://www.labirintodifrancomariaricci.it/landing-ugo-celada/
Altre mostre a Parma e provincia
Arte contemporaneamostre Parma
Riccardo Lumaca. Antologica 1967-2001
Con la mostra "Riccardo Lumaca. Antologica 1967-2001" Fondazione Monteparma un'antologica a uno degli artisti più interessanti della città di Parma.
Emilia Romagna, Parma
Donne allo Specchio | Eleganza, emancipazione e lavoro nella moda tra '800 e '900
Fondazione Cariparma inaugura, presso la sede di Palazzo Bossi Bocchi, la mostra "Donne allo Specchio. Eleganza, emancipazione e lavoro nella moda tra '800 e '900".
Emilia Romagna, Parma
Arte contemporaneamostre Parma
FLORA. L'incanto dei fiori nell'arte italiana dal Novecento a oggi
Oltre 150 opere, dai maestri del Simbolismo all'Arte contemporanea, trasformano la Villa dei Capolavori in un giardino d'arte e poesia.
Emilia Romagna, Parma
Mario Minari (1894-1962) da Traversetolo a Roma e ritorno
Al museo Renato Brozzi di Traversetolo (Parma) un'esposizione inedita affronta per la prima volta lo studio sistematico di Mario Minari.