Arte contemporanea‎Mostre a Prato

Voci di Prato. Atto II

  • Quando:   24/09/2023 - 08/10/2023
  • evento concluso
Voci di Prato. Atto II

Dal 24 settembre all'8 ottobre 2023 Ora Lab ospita il secondo atto del ciclo di mostre dal titolo Voci di Prato, a cura di Sara Onofrietti per Ora Art Project. Il progetto espositivo è ideato da Beatrice Bozza. La grafica e l'immagine di Ora Art sono curate da Gemma Munaron.

Questa serie di mostre rientra nel progetto indipendente di arte contemporanea Ora Art Project che si inserisce all'interno di "JUSTWOW!" Art, rubrica culturale portata avanti da Ora Lab. L'intento del progetto è quello di raccontare Prato attraverso le 'voci' degli artisti emergenti locali - sia pratesi che, più in generale, toscani - attraverso un ciclo di mostre aperte ai diversi linguaggi espressivi.

Il secondo atto si apre alle installazioni immersive, alle tracce di vita sociale e ai loro mutamenti grazie alle opere di Massiel Leza, Max Mondini, Alice Risaliti e Wu Yueping. Gli artisti sono chiamati a raccontare le comunità e la cittadinanza pratese, lasciando dunque da parte la urbs, dando spazio alla città intesa come civitas. Le opere d'arte parleranno al pubblico durante tutta la durata della mostra; consigliamo quindi, come per la scorsa edizione, di munirsi di cuffie per la visita!

L'inaugurazione avrà luogo domenica 24 settembre alle ore 18:00. Sarà poi possibile visitare la mostra dalle 9:00 alle 15:00 dal lunedì al venerdì e dalle 16:30 alle 19:00 il sabato e la domenica; per visitare la mostra al di fuori dell'orario di apertura è possibile inviare una mail a oraartproject@gmail.com.

Domenica 8 ottobre la mostra si concluderà con la replica dell'evento Meet and drink!, un drink e dei finger food in compagnia degli artisti e dei curatori del progetto a partire dalle ore 18:00. Prenotazione obbligatoria a questo link https://forms.gle/w62qSFjdKaGxGJ2eA.

Bio progetto:
Ora Art Project è un progetto di arte contemporanea nato dalla volontà di tre giovani professioniste del settore culturale, formatesi all'Accademia di Belle Arti di Firenze, di sperimentare linguaggi espositivi e visuali confrontandosi e collaborando attivamente con artisti emergenti: Sara Onofrietti, ideatrice e curatrice artistica del progetto; Beatrice Bozza, exhibit designer; e Gemma Munaron, graphic e visual designer.
Per maggiori informazioni su Ora Art project e la rubrica culturale "JUSTWOW!", consultare il sito di Ora Lab.

Titolo: Voci di Prato. Atto II

Apertura: 24/09/2023

Conclusione: 08/10/2023

Organizzazione: Ora Art Project

Curatore: Sara Onofrietti

Luogo: Prato, Ora Lab

Indirizzo: Via Bicchierai Zanobi, 5 - 59100 Prato

Inaugurazione: domenica 24 settembre alle ore 18:00

Per info: oraartproject@gmail.com

Sito web per approfondire: https://www.oralab.it/



Altre mostre a Prato e provincia

Arte contemporanea‎

Roberto Barni. Opere 1978-1990

La Galleria Open Art di Prato presenta, dal 2 dicembre 2023 all'11 febbraio 2024, "Opere 1978-1990" di Roberto Barni. leggi tutto»

02/12/2023 - 11/02/2024

Toscana

Prato

Ingresso libero

Arte contemporanea‎

Stefano Giuri. La folla

Stefano Giuri con "La folla" esplora la connessione tra passato e presente produttivo di Prato, esplorandone il legame emotivo con i luoghi del lavoro. leggi tutto»

05/12/2023 - 30/12/2023

Toscana

Prato

ingresso libero

Arte contemporanea‎

Antonio Barbieri. Nascosta in Piena Vista

ChorAsis – Lo spazio della visione presenta "Nascosta in piena vista", mostra personale di Antonio Barbieri presso Villa Rospigliosi a Prato. leggi tutto»

21/10/2023 - 10/12/2023

Toscana

Prato

visite gratuite con prenotazione

Arte contemporanea‎

Diego Marcon. Glassa

Il Centro Pecci di Prato presenta "Glassa", il più grande progetto espositivo di Diego Marcon in un'istituzione italiana leggi tutto»

30/09/2023 - 04/02/2024

Toscana

Prato


Resta aggiornato
su eventi e mostre scaricando l'app di
Itinerari nell'Arte e Itinerari nel Gusto!

itinerApp - appuntaeventi

Disponibile su Google Play
Scarica da Apple Store
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso