Tra Bologna e Modena, sono quattro gli appuntamenti che possiamo segnalare. Maison laviniaturra, celebre atelier-salotto di moda fondato dalla fashion designer Lavinia Turra, promuove il connubio tra arte visiva e alta moda. Otto Gallery presenta un progetto di mostra itinerante in Europa, a cura di Lóránd Hegyi. Dopo le tappe di Budapest, Napoli, Parigi e Salisburgo e prima di quelle previste a Praga, Innsbruck e Sarajevo, la mostra collettiva "Evocations. A Nomadic Exhibition Project" approda a Bologna. La Galleria d'Arte e Antiquariato Galatea di Bologna festeggia i suoi 30 anni di attività con un omaggio ad Arte Fiera ad Art City, proponendo "Anacromismo cromatico", coinvolgendo gli artisti Yves Bosio e Maria Cavallo.
Infine nel Giorno della Memoria che commemora le vittime dell'Olocausto, al Museo Monumento al deportato politico e razziale, al primo piano di Palazzo dei Pio a Carpi (MO), s'inaugura la mostra Il rumore della memoria. Arte e impegno civile per i 50 anni del Museo al Deportato. La mostra propone una selezione di 71 opere, tra dipinti, sculture e grafiche, proveniente da raccolte pubbliche e private, di autori quali Pablo Picasso, con le incisioni Sogno e menzogna di Franco I e II (1937), Julio Gonzales con il disegno Studio di figura che grida (1941), Corrado Cagli con la serie di disegni Buchenwald (1945), Emilio Vedova con il dipinto Incendio del villaggio (1945).
Alessandra Calò. Secret Garden
Dal 27 gennaio al 22 febbraio 2024 in occasione di Artefiera 2024, Maison laviniaturra presenta la mostra "Secret Garden" di Alessandra Calò. leggi tutto»
Evocations. A Nomadic Exhibition Project
Dal 27 gennaio al 27 marzo 2024 Otto Gallery ospita la mostra "Evocations. A Nomadic Exhibition Project", un progetto di mostra itinerante in Europa a cura di Lóránd Hegyi. leggi tutto»
Anacronismo Cromatico. Yves Bosio / Maria Cavallo
La Galleria d'Arte e Antiquariato Galatea festeggia i suoi 30 anni di attività con un omaggio ad Arte Fiera ad Art City Bologna e la mostra "Anacromismo cromatico" dal 27 gennaio. leggi tutto»... leggi il resto dell'articolo»
Maria Cavallo, Gea
Il rumore della memoria. Arte e impegno civile per i 50 anni del Museo al Deportato
La mostra Il rumore della memoria. Arte e impegno civile per i 50 anni del museo al deportato inaugura la stagione espositiva 2024 dei Musei di Palazzo dei Pio a Carpi (MO). leggi tutto»
Per tutte le altre mostre in programma nella regione, vai alla sezione dedicata.
Pubblicato il 27/01/2024
Itinerarinellarte.it