Evocations. A Nomadic Exhibition Project

  • Quando:   27/01/2024 - 27/03/2024
  • evento concluso

Arte contemporaneaMostre a BolognaOTTO GalleryBologna


Evocations. A Nomadic Exhibition Project

Otto Gallery è lieta di presentare "Evocations. A Nomadic Exhibition Project", un progetto di mostra itinerante in Europa, a cura di Lóránd Hegyi. Dopo le tappe di Budapest, Napoli, Parigi e Salisburgo e prima di quelle previste a Praga, Innsbruck e Sarajevo, all'inizio del 2024 il progetto approda a Bologna alla Otto Gallery, in occasione di Artefiera.

L'inaugurazione è prevista per il 27 gennaio 2024 dalle 18.00 alle 21.00 e l'esposizione, in collaborazione con Aragno Humanities Forum, Cuneo è visitabile fino al 27 marzo 2024.

Gli artisti

Nir Alon, Ruth Barabash, Anya Belyat-Giunta, Luca Caccioni, Melanie Daniel, Gianni Dessì, Elzevir, Andrea Fogli, Aron Gàbor, Ugo Giletta, Marine Joatton, Denica Lehocka, Felice Levini, Lello Lopez, Christoph Mayer, Amir Nave, Marina Paris, Maria Pogorzhelskaya, Maurizio Savini, Fabrice Souvereyns, Marco Tirelli, Soyoung Um, Tinus Vermeersch, Fabien Verschaere, Wang YuPing, Michael Ziegler

"In parte risultato di appassionate discussioni tra artisti, galleristi, curatori, collezionisti, critici e appassionati d'arte, in parte frutto di considerazioni a lungo meditate riguardanti i giorni nostri, dopo la pandemia e i fatti di guerra più recenti e le crisi politiche, osservando gli accadimenti in tutto il mondo e condividendo sensazioni, dubbi, speranze e paure causati dagli eventi, questa idea di mostra itinerante è nata con l'obiettivo di creare un format di presentazione e promozione dell'arte contemporanea facilmente realizzabile. Una forma flessibile di organizzazione espositiva che contribuisca alla collaborazione diretta su basi occasionali tra gallerie e musei e alla creazione di relazioni dirette tra artisti e istituzioni, in modo da rendere più semplici la presentazione e la promozione del lavoro degli artisti invitati in contesti internazionali", spiega Lóránd Hegyi.... leggi il resto dell'articolo»

Evocations è un progetto incentrato sul disegno contemporaneo: nelle gallerie e nei musei delle diverse città coinvolte presenta al pubblico le opere su carta di più di 30 artisti invitati a partecipare, disegni appositamente selezionati che rivelano una profonda sensibilità nei confronti della sfera emozionale e una poetica che si potrebbe definire "dell'intimità, della fragilità". Ogni mostra raccoglie una diversa selezione degli artisti che partecipano al progetto e dà vita a una costellazione di opere diverse che offre versioni in continua mutazione dello stesso messaggio estetico di base.

Al centro di ogni mostra è comunque sempre la condizione umana e la sua interiorità, con le proprie fragilità, esperienze psichiche, sensibilità emozionali e la capacità di creare narrative personali profondamente sofisticate che non hanno la pretesa di riflettere sistemi monumentali e universali di pensiero ma si focalizzano su risorse nascoste di valori. Le opere selezionate "lasciano trasparire la ricchezza di micro-narrazioni che tematizzano un rapporto empatico e sensibile con le realtà umane, senza mai suggerire alcuna tendenza ideologica, alcun rigido sistema di pensiero, al contrario mostrano apertura e sensibilità". (Lóránd Hegyi)

Alla Otto Gallery "Evocations" si snoda in un percorso espositivo in quattro sale, nelle quali vengono presentati quattro diversi aspetti tematici legati a determinate realtà antropologiche e alla profondità delle esperienze e dell'interiorità umane.
Attraverso un impressionante e stimolante pluralismo di metodi, stili e sistemi linguistici 26 artisti di nazionalità diverse esprimono un immaginario altamente soggettivo, estremamente delicato, enigmatico e sensuale. "La capacità allusiva ed evocativa delle immagini, così come la ricchezza psichica e la complessità delle realtà visive create dagli artisti aprono a modi diversi e inaspettati di rivolgere il proprio sguardo alla vita e al tempo, alla natura e alla cultura, alla storia e al destino, ai miti, ai rituali e ai simboli e offrono la possibilità di creare una nuova consapevolezza della realtà umana legata ai giorni nostri". (Lóránd Hegyi)

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: Evocations. A Nomadic Exhibition Project

Bologna - Otto Gallery

Apertura: 27/01/2024

Conclusione: 27/03/2024

Organizzazione: Otto Gallery

Curatore: Lóránd Hegyi

Indirizzo: via d'Azeglio, 55 - 40123 Bologna

Opening: 27 gennaio 2024 dalle 18.00 alle 21.00

Orario: durante artefiera giovedì 1 febbraio, 10.30 - 13.00 e 16.00 - 20.00 | venerdì 2 febbraio, 10.30 - 20.00 | sabato 3 febbraio, 10.30 - 24.00 > ART CITY White Night | domenica 4 febbraio, 10.30 - 20.00

Per info: +39 051. 6449845 | +39 335. 7143209 | info@otto-gallery.it

Sito web per approfondire: https://www.otto-gallery.it/



Altre mostre a Bologna e provincia

Mostre tematichemostre Bologna

CHE GUEVARA tú y todos

Mostra CHE GUEVARA tú y todos, un viaggio intimo, autentico nella vita di Ernesto Guevara de la Serna, universalmente conosciuto come Che Guevara.

27/03/2025 - 30/06/2025

Emilia Romagna, Bologna

Arte contemporaneamostre Bologna

Monica Mazzone. Body-Broken-Bodies

Dal 20 marzo all'8 maggio 2025, Studio la Linea Verticale presenta Body-Broken-Bodies, mostra personale di Monica Mazzone, accompagnata dal testo di Nicola Semprini Cesari.

20/03/2025 - 08/05/2025

Emilia Romagna, Bologna

Arte contemporaneaSculturamostre Bologna

Giorgia Severi. Macaronesia

MACARONESIA, personale di Giorgia Severi, a cura di Andrea Lerda e Alberto Zanchetta in collaborazione con La Salita Madeira Art Gallery.

13/03/2025 - 04/05/2025

Emilia Romagna, Bologna

Fotografiamostre Bologna

Paola De Pietri. In superficie. Appunti sulla natura

Galleria Studio G7 prosegue la propria stagione espositiva con In superficie. Appunti sulla natura, mostra personale dell'artista Paola De Pietri.

03/04/2025 - 21/06/2025

Emilia Romagna, Bologna

Arte modernamostre Bologna

Antonio Ligabue. La grande mostra

Dal 21 settembre 2024, Palazzo Albergati ospita la prima grande mostra antologica a Bologna dedicata ad Antonio Ligabue.

21/09/2024 - 15/06/2025

Emilia Romagna, Bologna

Arte contemporaneaMostre Immersivemostre Bologna

A volte basta una canzone. Lucio Dalla Canzoni in mostra

E' visitabile fino al 28 aprile la mostra "A volte basta una canzone. Lucio Dalla Canzoni in mostra" del pittore, urban e sound artist Kotè.

02/03/2025 - 28/04/2025

Emilia Romagna, Bologna

Arte contemporaneamostre Bologna

Azzurro fragile

Le Collezioni Comunali d'Arte del Settore Musei Civici Bologna sono liete di accogliere il progetto espositivo itinerante Azzurro fragile. I calanchi delle argille azzurre nell'arte contemporanea.

15/03/2025 - 22/06/2025

Emilia Romagna, Bologna

Arte modernamostre Bologna

Dinastia Savini | Giacomo (1768-1842) Alfonso (1838-1908) Alfredo (1868-1924)

Museo Ottocento Bologna presenta una grande esposizione sulla famiglia Savini, i cui protagonisti, possono essere considerati specchio dell'Ottocento artistico bolognese.

18/10/2024 - 05/05/2025

Emilia Romagna, Bologna

Arte contemporaneamostre Bologna

Jack Vettriano

Dal 26 febbraio al 20 luglio 2025, le sale di Palazzo Pallavicini ospiteranno per la prima volta in assoluto in Italia una mostra dedicata al noto artista scozzese Jack Vettriano.

26/02/2025 - 20/07/2025

Emilia Romagna, Bologna