Da venerdì 15 settembre a domenica 10 dicembre, i Musei di Palazzo dei Pio ospitano la mostra "Emilio Isgrò. Sillogismo del cavallo". In mostra 47 opere del Maestro. leggi tutto»
ArtePadova, una delle più longeve mostre-mercato d’arte presenti in Italia, con i capolavori del moderno e del contemporaneo sarà di scena alla Fiera di Padova dall'11 al 14 novembre 2022 nella 32^ edizione. leggi tutto»
Arte contemporanea Archeologia
Il nuovo e inedito progetto espositivo di Emilio Isgrò, tra i grandi protagonisti dell’arte contemporanea, progettato appositamente per Brescia con Fondazione Brescia Musei, coinvolgerà il Parco archeologico di Brescia... leggi tutto»
Arte moderna Arte contemporanea
Tornabuoni Arte presenta al pubblico Arte moderna e contemporanea. Antologia scelta 2022, appuntamento annuale che si concretizza in una mostra nelle due sedi italiane, di Firenze e di Milano, e in un volume, frutto di un’accurata... leggi tutto»
Arte moderna Arte contemporanea
Alle Gallerie d’Italia – Palazzo Leoni Montanari, sede museale di Intesa Sanpaolo a Vicenza, riapre al pubblico giovedì 4 febbraio 2021, prorogata fino al 27 giugno 2021, la mostra ‘FUTURO. Arte e società dagli anni... leggi tutto»
A Foligno (PG) la mostra “Verso il 2021. Dante nell’arte contemporanea italia". Dal 19 al 25 ottobre un ricco programma di eventi che anticipano l’atteso anniversario delle celebrazioni nazionali del 2021 leggi tutto»
Verso il 2021. Dante nell’arte contemporanea italiana è la mostra allestita a Palazzo Firenze Roma dal 5 marzo 2020. In esposizione oltre 50 opere grafiche prodotte nell’ambito di un progetto del Comitato dantesco di... leggi tutto»
Il Museo Eremitani a Padova presenta '900 Italiano. Un secolo d'arte. La mostra inaugura sabato 1 febbraio e rimarrà aperta fino al 10 maggio 2020. Tra gli autori esposti: Giorgio De Chirico, Alberto Savinio, Filippo De... leggi tutto»
A Venezia la Fondazione Giorgio Cini presenta la mostra Emilio Isgrò, dal 14 settembre al 24 novembre 2019. Una ricca esposizione che si dipana dalle prime cancellature di libri, datate 1964, e continua con le poesie visuali... leggi tutto»
Dal 1 Maggio al 4 agosto è possibile ammirare il confronto di Emilio Isgrò con la Battaglia di Anghiari di Leonardo da Vinci. Isgrò è un poeta, scrittore, drammaturgo, regista e artista, il suo lavoro è un contributo... leggi tutto»