Human

  • Quando:   10/11/2023 - 31/01/2024
  • evento concluso

Arte modernaArte contemporaneaMostre a MilanoPistolettoWarholSironiIsgròOntaniBeecroftMilano


Human
Sandro Chia, Donna seduta, 2002, Olio su tela 130 x 120 cm

Umano, ancora umano, soprattutto umano.
Dal 10 Novembre al 31 Gennaio 2024 la Galleria Gaburro di presenta "Human", una mostra collettiva per affermare la centralità della figura umana, nell'arte come nella società: 63 artisti dialogano tra loro attraverso le 80 opere esposte, per un confronto estetico tra diverse generazioni: da Andy Warhol a Luigi Ontani, da Giorgio De Chirico a Miriam Cahn, da Michelangelo Pistoletto a Emilio Isgrò.

Da Mario Sironi, Giorgio De Chirico, Massimo Campigli, a Andy Warhol, fino Michelangelo Pistoletto e Vanessa Beecroft, per citarne alcuni, il progetto mette a confronto 63 artisti per portare all'attenzione dei visitatori la necessità del corpo umano, concreto e tangibile, in un'epoca caratterizzata dalla dematerializzazione.

Human, la mostra dedicata alla figura umana con 80 opere dai primi Novecento a oggi, inaugura la stagione della Galleria Gaburro.

Valeria Adami- Iain Andrews - Pietro Annigoni- Karel Appel - Agostino Arrivabene - Enrico Baj - Vanessa Beecroft - Francesco Bertola - Liu Bolin - Remo Brindisi -James Brown - Danilo Bucchi Gao Brothers - Antanto Bueno – Miriam Cahn - Massimo Campigli - Mario Ceroli - Sandro Chia - Marco Cingolani - Primo Conti - Giorgio de Chirico - Jan Fabre – Tano Festa - Genieve Figgis - Omar Galliani - Giuseppe Gallo - Andrea Galvani – Fabio Giampietro - Emilio Isgrò - Kim Joon Knapp - Ma Liuming - Mino Maccari - Renato Mambor - Aldo Mondino - Mattia Moreni - Andrea Mastrovito -Gian Marco Montesamo - Vik Muniz - Hermann Nitsch -Luigi Ontani – Ruben Pang Gosha Ostretsov - Michelangelo Pistoletto – Ottone Rosai - Mimmo Rotella - Andrea Salvino Lorenzo Sampaolesi - Alberto Savinio - Mario Schifano - Mario Sironi - Daniel Spoerri - Giuseppe Stampone - Emilio Tadini - Mario Tozzi - Ernesto Treccani - Wainer vaccari - Andy Warhol - Xie Lei- Lorenzo Viani– Maria Giovanna Zanella - Antonio Zancanaro - Michele Zaza

"Si parla sempre degli artisti, molto meno delle gallerie. Io credo invece che la galleria abbia un ruolo fondamentale, di supporto economico, organizzativo e promozionale per l'arte stessa. Gaburro è una project gallery, uno spazio espositivo dove l'interscambio tra artisti, curatori e galleria dà vita a progetti liberi di esprimersi e raccontarsi in un contesto creato "su misura", che parla alla città". Giorgio Gaburro... leggi il resto dell'articolo»

In un'epoca caratterizzata dalla dematerializzazione "Human" porta all'attenzione dei visitatori la necessità del corpo umano, concreto e tangibile, con una selezione di lavori, curata dalla Galleria, che segue un criterio di omaggio e al tempo stesso oltraggio: alla nuda veritas delle modelle di Vanessa Beecroft a contrasto con le pudiche signorine di Massimo Campigli, alla provocazione della pittura di Genieve Figgis accanto al grottesco volto di Enrico Baj, al disegno del grande maestro ritrattista Pietro Annigoni vicino al furore espressionista di Karel Appel.

Il progetto, che inaugura la stagione della Galleria, vuole quindi essere un viaggio alla ricerca del corpo perduto per riportare, attraverso l'arte e le sue potenzialità, l'attenzione sulla fisicità umana la cui centralità risiede nell'indispensabile del corpo per una vita piena e realizzata. Il benessere del corpo diventa benessere dello spirito e l'arte ne è la complice prediletta per condurre a un'eterna bellezza.

Galleria Gaburro

Nata nel 1995 dalla passione del suo fondatore Giorgio Gaburro, la Galleria Gaburro, presente a Milano e a Verona, è codiretta dal 2020 insieme alla figlia Cecilia. La Galleria ha all'attivo produzioni, eventi, progetti espositivi ed editoriali con artisti italiani e internazionali del calibro di Daniel Spoerri, Hermann Nitsch, Emilio Isgrò, Marco Cingolani, Danilo Bucchi, Jan Fabre e Liu Bolin. Tra le istituzioni con cui ha collaborato, il MART di Rovereto, la Galleria Nazionale d'Arte Moderna di Roma, la Biennale di Venezia, Palazzo Ducale a Mantova, l'Università Bocconi di Milano, il MUDEC Museo delle Culture di Milano, la Galleria Borghese di Roma, la Reggia di Caserta, la Galleria d'Arte Moderna Achille Forti di Verona, il Complesso del Vittoriano di Roma. Linea guida dell'attività è il concetto di Project Gallery: ogni progetto nasce dall'interscambio tra l'artista, il curatore e la galleria, ed è concepito ad hoc per gli spazi espositivi, privati o istituzionali, sempre coerenti con il messaggio e l'intervento dell'artista.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: Human

Milano - Galleria Gaburro

Apertura: 10/11/2023

Conclusione: 31/01/2024

Organizzazione: Galleria Gaburro

Indirizzo: via Cerva 25 - 20122 Milano

Inaugurazione: Giovedì 09 Novembre 2023 dalle ore 18.30 alle ore 21.00

Orario: da martedì a sabato, 11:00 19:00

Per info: +39 0299262529 | info@galleriagaburro.com

Sito web per approfondire: https://www.galleriagaburro.com/intro/



Altre mostre a Milano e provincia

Arte contemporaneamostre Milano

Sergio Ragalzi: Da quell’ombra

La mostra "Sergio Ragalzi: Da quell’ombra", curata da Willy Montini con la partecipazione di Tommaso Trini, offre un’accurata riflessione sull’opera dell’artista.

01/02/2025 - 28/02/2025

Lombardia, Milano

Fotografiamostre Milano

Sofia Brogi. Oltre | Scrivere con la luce

Dal 23 gennaio al 6 febbraio 2025, lo Spazio HUS di Milano ospita la mostra "Oltre. Scrivere con la luce", con una selezione di opere fotografiche di Sofia Brogi.

23/01/2025 - 06/02/2025

Lombardia, Milano

Ingresso libero

Arte contemporaneamostre Milano

Azael Langa. Umqhele

Dal 29 ottobre 2024 al 31 gennaio 2025, gli spazi di RPLT si aprono a un artista internazionale, il sudafricano Azael Langa.

29/10/2024 - 31/01/2025

Lombardia, Milano

Arte contemporaneamostre Milano

Da me quanto dista la terra? | Manuela Cirino in dialogo con Leoncillo

Montrasio Arte è lieta di presentare la mostra Da me quanto dista la terra? Manuela Cirino in dialogo con Leoncillo.

15/01/2025 - 21/03/2025

Lombardia, Milano

Arte contemporaneamostre Milano

Shuhei Matsuyama | Installazione - Dipinti - Live painting

Dall'8 al 16 Gennaio 2025, iKonica Art Gallery è onorata nel rinnovare a distanza di un anno l'appuntamento espositivo con il Maestro Shuhei MATSUYAMA.

08/01/2025 - 16/01/2025

Lombardia, Milano

Ingresso libero

Fotografiamostre Milano

Serena Rossi. Origine | Mother and nature

Il 25 gennaio 2025 l'arte della fotografa Serena Rossi arriva a Milano, precisamente alla "Ikonica Art Gallery".

25/01/2025 - 31/01/2025

Lombardia, Milano

Ingresso libero

Fotografiamostre Milano

Roberto Romano. Visages, Femmes

Opificio della Fotografia, giovedì 23 gennaio 2025 alle ore 18:30, inaugura la mostra fotografica "VISAGES, FEMMES", di Roberto Romano.

24/01/2025 - 22/02/2025

Lombardia, Milano

Arte contemporaneamostre Milano

Les Monstres Amis. Emilio Scanavino e la X Triennale

Prima mostra organizzata dalla nuova Fondazione Emilio Scanavino, racconta la Triennale del 1954, momento fondamentale della storia dell'arte e del design.

04/04/2025 - 22/06/2025

Lombardia, Milano

Mostre tematicheMostra documentalemostre Milano

Archivi Milanesi. A Milano non fa freddo | La storia di Giuseppe Marotta

Il primo appuntamento di Archivi Milanesi è il 23 gennaio 2025 con la mostra A Milano non fa freddo che racconta la storia di Giuseppe Marotta.

23/01/2025 - 08/03/2025

Lombardia, Milano

Ingresso libero