Arte del vetroMostre a Venezia

A Destiny in Glass. 13 Artists at Vetreria Anfora

  • Quando:   03/09/2023 - 13/10/2023
A Destiny in Glass. 13 Artists at Vetreria Anfora

Prima i bicchieri, poi le opere d'arte. Prima il vetro come materiale, poi il vetro come linguaggio. Questa transizione è il destino che la storica vetreria Anfora ha incarnato nell'arco degli ultimi tre decenni.

Nell'ambito di The Venice Glass Week 2023, la mostra A DESTINY IN GLASS. 13 ARTISTS AT VETRERIA ANFORA, presentando le opere di tredici tra gli artisti che sin dall'inizio e con regolarità hanno frequentato questa fornace, intende metterne in luce il ruolo di questo luogo nella formazione del cosiddetto Studio Glass Veneziano e le differenze di sguardo e approccio al vetro come medium artistico da parte dei tredici artisti invitati: Emmanuel Babled, Cristiano Bianchin, Michele Burato, Michela Cattai, Tristano di Robilant, Massimo Micheluzzi, Andrea Morucchio, Massimo Nordio, Yoichi Ohira, Isabelle Poilprez, Maria Grazia Rosin, Silvano Rubino, Andrea Zilio.

Gli anni Novanta sono stati un decennio particolarmente vivace a Venezia per quanto riguarda le ricerche espressive con il vetro. Ed è proprio in questo periodo che la storica vetreria Anfora ha iniziato un percorso completamente nuovo, muovendo dalla produzione di bicchieri, avviata nel 1976, alla produzione artistica. L'intuizione del proprietario e direttore Renzo Ferro insieme alla sensibilità e abilità dei maestri soffiatori Livio Serena (fino al 2001), Andrea Zilio e dei molatori Giacomo Barbini prima e Matteo Senigaglia dopo hanno trasformato una fornace dedicata alla produzione seriale in un luogo per la creazione artistica e la realizzazione di pezzi unici.
In questi anni, sulla scia delle tendenze americane dello Studio Glass, il cui obiettivo era approfondire la conoscenza del materiale, impossessarsi del virtuosismo tecnico per poi metterlo in discussione, hanno iniziato la loro ricerca con il vetro numerosi artisti veneziani e internazionali, che alla fornace Anfora trovarono una nuova apertura alla sperimentazione. Molti di questi hanno avvicinato il vetro un'unica volta, non sviluppando interesse nel continuare ad includerlo nella loro ricerca, altri hanno invece intrapreso un percorso continuativo, in alcuni casi esclusivo con questo materiale.
La mostra suggerisce un percorso tra oltre trenta opere, rappresentative della molteplicità di tecniche vetrarie adottate dagli artisti nel tentativo di trovare nel materiale e nel suo utilizzo un nuovo linguaggio espressivo.

Titolo: A Destiny in Glass. 13 Artists at Vetreria Anfora

Apertura: 03/09/2023

Conclusione: 13/10/2023

Organizzazione: SPARC* - Spazio Arte Contemporanea

Curatore: Francesca Giubilei e Federico Zanini

Luogo: Venezia, SPARC* - Spazio Arte Contemporanea

Indirizzo: Campo S. Stefano, San Marco 2828A - 30124 Venezia

Orari: Lunedì-venerdì, 10-18 (chiuso sabato e domenica).

Entrata gratuita

Inaugurazione esclusivamente su invito: 10 settembre ore 18.30

Accesso limitato, prenotazione obbligatoria inviando una mail a info@veniceartfactory.org

ph +39 3497799385



Altre mostre a Venezia e provincia

Arte contemporanea‎

Asteriti Bedeschi Bellomi Chiariello Tancredi

In occasione della 19° Giornata del Contemporaneo, Mazzacana Gallery e Spazio Bedeschi presentano la mostra collettiva di artisti Vittorio Asteriti, Manuela Bedeschi, Tiziano Bellomi, Piero Chiariello, Meri Tancredi. leggi tutto»

07/10/2023 - 15/10/2023

Veneto

Venezia

Arte contemporanea‎

Giacomo Facca. Sguardi Interiori

Lo spazio d'arte Bejaflor è lieto di presentare, dal 30 settembre al 2 novembre 2023, la mostra personale di Giacomo Facca Sguardi Interiori. leggi tutto»

30/09/2023 - 02/11/2023

Veneto

Venezia

Arte contemporanea‎ Fotografia

Anna Colitti. Nelle Stanze dell'Anima

Spazio Thetis presenta la nuova esposizione di Anna Colitti, artista eclettica con predilezione per la fotografia. leggi tutto»

29/09/2023 - 29/10/2023

Veneto

Venezia

Arte contemporanea‎

In Rerum Natura. Azelio Corni / Madhu Das

Azelio Corni e Madhu Das alla Giudecca negli spazi CREA Cantieri del Contemporaneo fino al 7 ottobre, i due artisti, attraverso una narrazione intima e originale, indagano la relazione tra uomo e natura. leggi tutto»

05/09/2023 - 07/10/2023

Veneto

Venezia

Arte contemporanea‎

Karolina Gacke. From a Piece to Peace

"From a Piece to Peace" di Karolina Gacke rivela la sua forza poetica presso InParadiso Art Gallery di Venezia. leggi tutto»

22/09/2023 - 15/10/2023

Veneto

Venezia

Ingresso libero

Arte moderna Arte contemporanea‎ Fotografia

44° Edizione de Le Colonete

A Venezia la 44^ Edizione de Le Colonete, manifestazione artistica che svolge un ruolo importante per la città lagunare quest'anno propone una collettiva di Artisti contemporanei e di Maestri del 900. leggi tutto»

23/09/2023 - 29/09/2023

Veneto

Venezia

Arte contemporanea‎

Eileen Herres. Eve's Power

La mostra Eve's Power di Eileen Herres è visitabile fino al 9 novembre presso l'Angelo Art Hotel di Venezia, dal 1924 archivio di arte e casa di importanti artisti. leggi tutto»

09/09/2023 - 09/11/2023

Veneto

Venezia

Arte contemporanea‎

Franca Dariol. Sinfonia Astratto Materica e Poesia

Franca Dariol esplora il mondo dell'arte materica, che diventa protagonista della sua ricerca. In mostra una selezione dei suoi lavori, in un viaggio attraverso le profondità dell'arte astratto-materica. leggi tutto»

16/09/2023 - 11/11/2023

Veneto

Venezia

Ingresso libero

Arte del vetro

Murano: Upcycling Glass

Dal 7 settembre 2023 il Museo del Vetro di Murano (VE) ospita una mostra che per la prima volta propone una quarantina di opere realizzate dai maestri vetrai dell'isola con vetro industriale riciclato. leggi tutto»

07/09/2023 - 06/01/2024

Veneto

Venezia

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso