Aleardo Paolucci. Tra Pienza, Siena e Roma sulle tracce di Pio II

  • Quando:   11/04/2024 - 03/11/2024
  • evento concluso

Arte contemporaneaMostre a SienaPienza


Aleardo Paolucci. Tra Pienza, Siena e Roma sulle tracce di Pio II
Battesimo di Enea

Il prossimo 11 aprile si inaugura al Santa Maria della Scala la mostra dedicata al pittore toscano Aleardo Paolucci. Prima tappa di un viaggio che porterà le opere in Valdorcia e poi nella Capitale.

Una prestigiosa mostra che celebra l'arte di Aleardo Paolucci (1927-2013) attraverso 54 opere dedicate al Papa Pio II e che si snoderà attraverso importanti città d'arte italiane come Siena e Pienza per arrivare infine a Roma. L'esposizione, intitolata "Aleardo Paolucci. Tra Pienza, Siena e Roma sulle tracce di Pio II", celebrerà il talento e l'opera del pittore toscano e sarà inaugurata a Siena al complesso museale Santa Maria della Scala il prossimo 11 aprile per poi spostarsi a Pienza al Conservatorio San Carlo Borromeo il 6 luglio e in seguito a Roma a Palazzo Merulana il 23 gennaio 2025.

La serie di dipinti in mostra, realizzati da Paolucci in occasione del VI centenario della nascita di Pio II, è un omaggio al Pontefice e alla sua città natale, Pienza. Si tratta di 54 opere, sia grafiche che pittoriche, che raccontano la vita e gli episodi più significativi legati alla figura del Pontefice che Paolucci ha sapientemente reinterpretato utilizzando varie tecniche artistiche, tra cui olii, tempere, acrilici, scaglie d'oro e sabbia.

La mostra, così come lo stesso Paolucci l'aveva concepita e curata nel 2005 nel suggestivo scenario di Palazzo Piccolomini, è ancora oggi estremamente attuale nel panorama artistico contemporaneo, a dimostrazione dell'eccezionale padronanza tecnica dell'artista e della sua volontà di inserire le figure in uno spazio geometrico definito, attraverso l'uso sapiente di linee e chiaroscuri. Paolucci utilizza una comunicazione emotiva che analizza le fortune della casata Piccolomini e al tempo stesso racconta la storia delle comunità attraverso allegorie simboliche, degli usi e costumi rinascimentali.

L'artista è fortemente legato a Siena, per i suoi studi e la sua attività artistica, tra cui la realizzazione di alcuni Palii tra gli anni Cinquanta e Sessanta, a Pienza, sua città natale, dove ha scelto di vivere e lavorare e che ne ha influenzato l'ispirazione artistica, fornendo un ricco contesto di riferimento e una fonte di ispirazione per i suoi dipinti. Le sue opere hanno documentato la storia, la cultura e le tradizioni della sua comunità attraverso la luce, i colori, la natura e i paesaggi della sua città natale. La mostra itinerante dunque unirà in un filo rosso la vita di Paolucci a quella di Pio II.... leggi il resto dell'articolo»

"Tra Pienza, Siena e Roma sulle tracce di Pio II" rappresenta un'occasione unica per esplorare lo stile e il contributo di Paolucci nel contesto più ampio della pittura figurativa degli ultimi cinquant'anni in Toscana, collocando l'artista nel ruolo di rilievo che gli spetta.

La mostra sarà inaugurata a Siena l'11 aprile e sarà visitabile dal giorno successivo fino al 9 giugno 2024, per poi spostarsi a Pienza il 6 luglio dello stesso anno e infine a Roma dal 23 gennaio 2025 fino al 2 marzo 2025.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: Aleardo Paolucci. Tra Pienza, Siena e Roma sulle tracce di Pio II

Pienza - Conservatorio San Carlo Borromeo

Apertura: 11/04/2024

Conclusione: 03/11/2024

Organizzazione: Comune di Pienza, Fondazione Antico Ospedale Santa Maria della Scala

Indirizzo: Via S. Carlo, 6 - 53026 Pienza (SI)



Altre mostre a Siena e provincia

Arte contemporaneaSculturamostre Siena

Helidon Xhixha. Luce divina

Il Giubileo 2025 si illumina di una nuova luce grazie all'arte di Helidon Xhixha, che sceglie l'Abbazia di San Galgano per un'installazione monumentale in acciaio inox.

12/04/2025 - 30/09/2025

Toscana, Siena

Arte contemporaneaVideo artmostre Siena

Andres Felipe Castaño. Morfologia del terrore

Domenica 13 aprile alle ore 17 allo Spazio Ulisse di Chiusi si inaugura "Morfologia del terrore" la mostra personale di Andres Felipe Castaño che presenta un lavoro inedito.

13/04/2025 - 08/06/2025

Toscana, Siena

Arte contemporaneamostre Siena

Veglia di Eugenia Vanni

Sabato 22 marzo dalle ore 12 sarà inaugurata VEGLIA, l'installazione site specific dell'artista Eugenia Vanni.

22/03/2025 - 10/05/2025

Toscana, Siena

Arte contemporaneamostre Siena

Francesca Casale Sensu. Olfactus Loci

Sabato 22 marzo alle ore 15.30 viene presentata la mostra site specific dell'artista Francesca Casale SENSU intitolata Olfactus Loci.

22/03/2025 - 21/06/2025

Toscana, Siena

Arte contemporaneamostre Siena

Ludus. La maschera e la vertigine

La Rocca Aldobrandesca di Piancastagnaio ospita "Ludus. La maschera e la vertigine", una riflessione sull'assurdità della vita reale e sul gioco come mezzo per reinterpretarla, fino al 30 aprile.

06/12/2024 - 30/04/2025

Toscana, Siena