Gessica La Pira. Frammenti. Tra il visibile e l'invisibile

  • Quando:   16/04/2024 - 05/11/2024
  • evento concluso

Arte contemporaneaMostre a SienaMontepulciano


Gessica La Pira. Frammenti. Tra il visibile e l'invisibile

Sarà inaugurata martedì 16 aprile a Montepulciano, via dell'Opio nel Corso n. 12, la mostra sulla produzione più recente di Gessica La Pira, originaria della Sicilia, che è stata inserita nell'edizione 2024 dell'Atlante dell'arte contemporanea edito da Giunti Editore in collaborazione con Start Group e patrocinato dal Metropolitan Museum of Art di New York.

Le nuove opere escono dal silenzio vibrante del bianco puro e inseriscono collage, tra immagini e parole, e pennellate intense di colore vivido e vivace, determinando quella rottura da parte della realtà del calmo e armonico equilibrio dell'interiorità dell'artista. I temi sociali, la perdita dei valori e la figura della donna sono al centro della ricerca attuale di Gessica La Pira, che da un lato ha bisogno di confrontarsi con gli eventi che la circondano ma dall'altro non può fare a meno di chiudersi nella dimensione della bellezza e della serenità per mantenere il proprio bilanciamento interiore.

I materiali utilizzati per le sue opere sono gesso, cemento bianco, marmo di Carrara, terre colorate e poi ancora figurini di moda, ritagli di giornale, stoffe dipinte a mano, confermando l'attitudine sperimentatrice dell'artista.

La critica d'arte internazionale Marta Lock che ha curato il testo critico di introduzione alla mostra dice di lei: "L'artista toscana di origini siciliane Gessica La Pira assorbe le esperienze pittoriche del Neo Dada e del Nouveau Réalisme unendole e mescolandole alla sua tendenza lirica espressa con tele monocromatiche bianche che la fanno tendere verso un Minimalismo particolarmente morbido, suggestivo in virtù del silenzio che generano e che in virtù della sovrapposizione di materiali, dalle stoffe alle carte da parati, inducono alla riflessione sulla stratificazione della realtà, sui diversi livelli di conoscenza e di consapevolezza che si raggiungono di volta in volta apprendendo quanto sia necessario dover approfondire e svelarsi per evolvere. La sottile quiete delle parti monocrome viene destabilizzata dall'introduzione del collage Neo Dada di cui a volte è protagonista il colore, altre lo sono le parole, e alcune la figura femminile, come se Gessica La Pira volesse ancora una volta mettere in evidenza ciò che non può fare a meno di rivelarsi e di essere osservato delle vicende attuali, pur mantenendosi in equilibrio con quella necessità di bilanciamento armonico che contraddistingue le sue tele e anche la sua essenza espressiva."

Gessica La Pira ha al suo attivo mostre collettive in Italia e all'estero; la mostra Frammenti. Tra il visibile e l'invisibile, avrà luogo dal 16 aprile al 5 novembre 2024 presso lo Spazio Espositivo di via dell'Opio nel Corso, 12 a Montepulciano (SI).

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: Gessica La Pira. Frammenti. Tra il visibile e l'invisibile

Montepulciano - Spazio Espositivo

Apertura: 16/04/2024

Conclusione: 05/11/2024

Curatore: testo critico di Marta Lock

Indirizzo: Via dell'Opio nel Corso, 12 - 53045 Montepulciano (SI)

Orari: dal lunedì alla domenica dalle 10.30 alle 19.00 

Ingresso libero



Altre mostre a Siena e provincia

Arte contemporaneamostre Siena

Stefano Emili. La misura di tutte le cose

Lo Spazio Ulisse di Chiusi ospita l'inaugurazione de "La misura di tutte le cose", mostra personale di Stefano Emili.

22/06/2025 - 24/08/2025

Toscana, Siena

Arte contemporaneamostre Siena

Jacob Hashimoto. Path to the Sky

Al Complesso museale Santa Maria della Scala di Siena, la mostra di Jacob Hashimoto, le cui opere site specific sono state realizzate per le più prestigiose istituzioni a livello mondiale.

22/05/2025 - 30/09/2025

Toscana, Siena

Arte contemporaneamostre Siena

Tanto per iniziare un discorso | Michelangelo Consani - Mohsen Baghernejad Moghanjooghi

Tanto per iniziare un discorso, oper di Michelangelo Consani e Mohsen Baghernejad Moghanjooghi, fino al 31 luglio a San Gimignano.

04/05/2025 - 31/07/2025

Toscana, Siena

Arte contemporaneaSculturamostre Siena

Helidon Xhixha. Luce divina

Il Giubileo 2025 si illumina di una nuova luce grazie all'arte di Helidon Xhixha, che sceglie l'Abbazia di San Galgano per un'installazione monumentale in acciaio inox.

12/04/2025 - 30/09/2025

Toscana, Siena