Cesare Catania. Bozzetti Inediti. Dove nasce l'ispirazione

  • Quando:   22/11/2023 - 22/12/2023
  • evento concluso

Arte contemporaneaMostre a MilanoMilano


Cesare Catania. Bozzetti Inediti. Dove nasce l'ispirazione

Dal 22 novembre al 22 dicembre la Fabbrica del Vapore di Milano (Spazio Alveare Culturale) ospita la mostra personale dell'artista Cesare Catania "Bozzetti inediti. Dove nasce l'ispirazione", a cura di Alisia Viola e con la critica di Ermanno Tedeschi.

L'artista indaga il valore del bozzetto come singola opera d'arte fugando così l'idea comune che meriti dignità e valore solo l'opera d'arte finita. Si tratta di una lettura inedita della produzione di Catania, capace di unire sapientemente tradizione e innovazione, matematica e letteratura, musica e poesia.

Per la prima volta vengono esposti 24 bozzetti inediti realizzati, attraverso svariate tecniche e su diversi supporti, nei luoghi che hanno accompagnato la "crescita" di Catania. L'artista infatti spiega che "l'ispirazione nasce spesso per caso nella vita quotidiana e rappresenta il momento in cui i sentimenti più profondi vanno fissati nero su bianco. Non sempre però un bozzetto finisce per diventare un'opera d'arte compiuta: solo le sensazioni e i sentimenti che sedimentano e maturano dentro di me finiscono per avere posto su qualche tela o per diventare progetti scultorei. In questo caso significa che l'ispirazione non solo è arrivata, ma ha catturato nel corso dei giorni seguenti alla prima idea".

In questo senso i bozzetti in esposizione alla Fabbrica del Vapore racchiudono la parte più intima del lavoro di Cesare Catania oltre ad aver dato vita ad alcune delle sue opere più celebri, esposte per l'occasione a Milano.

Il bozzetto viene vissuto dall'artista come una fotografia dell'anima, come un oggetto magico che ha il potere di fermare e immortalare istantaneamente un sentimento. In sé contiene la capacità di cogliere l'anima delle cose e dell'artista che le sta osservando, spesso più di quanto riesca a fare un'opera d'arte ragionata e costruita. Nel bozzetto riusciamo a cogliere l'inizio di un sogno, la genuinità espressiva, l'autenticità massima dell'artista.... leggi il resto dell'articolo»

A completare l'esposizione anche 11 dipinti e 7 sculture incluso L'Abbraccio F Version, scultura monumentale che per la prima volta 'debutta' a Milano – dopo essere stato esposto nel 2023 prima a Piacenza presso i giardini della Galleria di Arte Moderna Ricci Oddi e poi a Venezia presso Palazzo Donà dalle Rose. Alta più di 3 metri e realizzata in acciaio arrugginito, la scultura "L'Abbraccio" (F Version) viene proposta da Catania in una rivisitazione completamente nuova ed originale per riportare sotto le luci dei riflettori e all'attenzione dell'opinione pubblica il suo progetto internazionale di matrice socioculturale "L'Abbraccio", che vuole diffondere il concetto di un'arte democratica e inclusiva.

"La mostra racconta l'inevitabile contaminazione del passato nel nostro presente, caratteristica intrinseca del lavoro di Catania, riportando l'attenzione al momento in cui nasce un'opera d'arte. Alcuni studi preparatori di grandi artisti del passato sono dei veri e propri capolavori: basti pensare agli studi di Leonardo da Vinci. I bozzetti assumono così una duplice visione e vengono concepiti sia come singola opera, sia come parte integrante e complementare dell'opera finita. Potremmo associare il sogno al bozzetto e il progetto all'opera finita. Un progetto senza un sogno che lo alimenta come potrebbe esistere?" racconta la curatrice della mostra Alisia Viola.

Completa l'esposizione la collezione di arte digitale prodotta dall'artista negli ultimi anni, mostrata al pubblico attraverso appositi strumenti tecnologici.

Cenni biografici 

Cesare Catania ha all'attivo una vasta produzione artistica che spazia dalla pittura alla scultura sino all'arte digitale. Appassionato di musica classica e con una formazione ingegneristica alle spalle, le sue opere vanno dal cubismo all'arte informale astratta, dal surrealismo alla scultura geometrica. Catania è stato inserito da Forbes tra gli artisti italiani al mondo più competenti in materia di Metaverso. A gennaio 2023 è stato nominato negli USA "Ambassador unico a livello mondo della Giornata Internazionale dell'Abbraccio" per aver fondato e portato avanti il progetto socio-culturale denominato Progetto dell'Abbraccio, che in una visione globale dell'arte, ne fa uno strumento democratico per raggiungere tutti e ovunque, creando coinvolgimento e confronto tra le persone partendo dalle fasce più deboli e meno protette, per un messaggio di fratellanza contro ogni tipo di razzismo e pregiudizio.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: Cesare Catania. Bozzetti Inediti. Dove nasce l'ispirazione

Milano - Fabbrica del Vapore (Spazio Alveare Culturale)

Apertura: 22/11/2023

Conclusione: 22/12/2023

Curatore: Alisia Viola

Indirizzo: via Giulio Cesare Procaccini, 4 – 20154 Milano

Press preview: martedì 21 novembre dalle 12.00 alle 13.00 | a seguire Light Lunch

Opening: martedì 21 novembre ore 18.00-21.00

Orario: da lunedì a venerdì 10.00-19.00 | sabato e domenica 14.00-19.00

Testo Critico di Ermanno Tedeschi

Sito web per approfondire: https://www.cesarecatania.eu/



Altre mostre a Milano e provincia

Arte contemporaneamostre Milano

Manuela Manes. Sinfonie

"Sinfonie" è una mostra personale di Manuela Manes presentata dalla Galleria Manifiesto Blanco dal 27 Febbraio al 29 Marzo 2025.

28/02/2025 - 29/03/2025

Lombardia, Milano

Ingresso libero

Arte contemporaneamostre Milano

Quello che vedete non è né cibo, né arte

La mostra collettiva di Galleria Gaburro esplora l'immaginario di Daniel Spoerri con opere che sfidano la percezione tra presenza e assenza, reale e surreale fino al 31 gennaio 2025 a Milano.

30/10/2024 - 28/02/2025

Lombardia, Milano

Fotografiamostre Milano

George Hoyningen-Huene. Glamour e avanguardia

Dal 21 gennaio al 18 maggio 2025, è in programma a Palazzo Reale a Milano la mostra per celebrare, a 125 anni dalla nascita, uno dei pionieri della fotografia di moda.

21/01/2025 - 18/05/2025

Lombardia, Milano

Arte modernamostre Milano

Art Déco. Il trionfo della modernità

Per celebrare il centenario de l'Exposition internationale des arts décoratifs et industriels modernes di Parigi, Palazzo Reale ospita la mostra "Art Déco. Il trionfo della modernità".

27/02/2025 - 29/06/2025

Lombardia, Milano

Arte contemporaneamostre Milano

Intorno alla stella

Intorno alla stella, una mostra collettiva che vuole celebrare e rendere omaggio al Simposio di Pittura promosso dalla Fondazione Lac o Le Mon in Puglia.

29/01/2025 - 15/03/2025

Lombardia, Milano

Arte contemporaneamostre Milano

Luis Gómez Armenteros. Comanche (The enemy of everyone)

A febbraio 2025, l'artista cubano Luis Gómez Armenteros sarà protagonista di una doppia personale dal titolo Comanche (The enemy of everyone).

18/02/2025 - 18/04/2025

Lombardia, Milano

Arte contemporaneamostre Milano

Patrick Mimran. Art Billboard Project

Ogni giorno il maxi ledwall che affaccia su uno dei principali snodi del centro storico di Milano ospita gli aforismi dell'artista francese Patrick Mimran.

16/01/2025 - 31/01/2025

Lombardia, Milano

Arte contemporaneamostre Milano

Claudia Maina. Teatrini e Trasparenze

"Teatrini e Trasparenze" antologica smart dell'artista Claudia Maina alla sua seconda personale presso lo Studio Lombard DCA di Milano.

30/01/2025 - 14/03/2025

Lombardia, Milano

Arte contemporaneamostre Milano

Bipersonale Serena Rossi e Tiziana Santoli

iKonica Art Gallery è lieta di presentarvi una mostra multidisciplinare che vede nelle tre sale fotografia, dipinti ed installazioni.

25/01/2025 - 31/01/2025

Lombardia, Milano

Ingresso libero