Arte contemporaneaMostre a Genova
Casa del Mutilato di Genova - Fondazione A.N.M.I.G. dal 3 all'11 novembre 2022 presenta la mostra Come in terra così in cielo. Aurelio Caminati, Attilio Mangini, a cura di Matteo Lenuzza.
Casa del Mutilato di Genova celebra la conclusione del riallestimento della collezione permanente e la ristrutturazione della storica facciata con la delicata esposizione Come in terra così in cielo. Un’occasione dunque, questa, valida anche per ammirare nella propria interezza la pregevole serie di dipinti e sculture che l’edificio progettato da Eugenio Fuselli custodisce sin dalla sua apertura nella prima metà del Novecento.
Come in terra così in cielo, a cura di Matteo Lenuzza, vuole riunire alcune tra le realizzazioni più fisiche di due maestri genovesi come Attilio Mangini e Aurelio Caminati in una dimensione che indugia tra la vita terrena, analizzata dal primo, e quella ultraterrena, indagata dal secondo. I partigiani di Mangini vivono infatti sospesi nell‘incertezza del proprio avvenire mentre le anime ritratte libere e leggere da Caminati paiono un tutt’uno con i turbinii di un aldilà finalmente decifrabile. Un rovesciamento della mobilità che riporta alla memoria la condizione degli stessi mutilati della prima guerra mondiale, che tra le medesime mura ospitanti la mostra trovarono la possibilità di esprimersi non solo lavorativamente ma anche in supporto agli artisti qui impegnati.
Casa del Mutilato di Genova (sezione ligure della Fondazione A.N.M.I.G.) per intenzione della propria Presidenza desidera pertanto garantire al pubblico la piena accessibilità ai propri spazi e ai beni storico-artistici custoditi. Esposizioni e iniziative culturali, sempre a ingresso gratuito, avranno la funzione di sostenere l’importante obiettivo promosso dall’edificio: salvaguardare la memoria e sostenere la pace attraverso il ricordo.
Titolo: Come in terra così in cielo. Aurelio Caminati, Attilio Mangini
Apertura: 03/11/2022
Conclusione: 11/11/2022
Curatore: Matteo Lenuzza
Luogo: Genova, Casa del Mutilato
Indirizzo: Corso Aurelio Saffi, 1 - Genova
Orari: martedì, mercoledì, giovedì e venerdì (9-12) sabato e domenica (16-18). Chiuso il lunedì
Ingresso libero
Per info: segreteria@anmigliguria.com @casadelmutilato, tel. 010 581416
La Casa del Mutilato di Genova ospiterà la mostra "POI. La figura della madre nel dopoguerra", con opere di Eugenio Baroni, Mario Roncallo e Sergio Bersi. leggi tutto»
Dal 16 novembre 2023 al 1° aprile 2024, a Palazzo Ducale di Genova sono esposti circa 50 capolavori di Artemisia Gentileschi, una delle artiste più amate di sempre. leggi tutto»
La Biblioteca Universitaria di Genova presenta, fino al 16 gennaio 2024, la mostra “My Collection of Souls I” di Anne Claire van den Elshout. leggi tutto»
In occasione di Genova Capitale del Libro 2023, la città ospita a Palazzo Lomellino l'esibizione virtuale ispirata all'omonimo romanzo di Alberto Manguel (7 novembre - 3 marzo 2024). leggi tutto»
Al Museo delle Raccolte Frugone di Nervi prosegue fino 12 gennaio 2024, la mostra "Dialogo tra due "divine" di Giovanni Boldini. leggi tutto»