
Dove finiscono le tracce è una mostra sostenuta e nata dal desiderio della Fondazione per l'Arte Moderna e Contemporanea CRT di valorizzare la propria collezione e a cura di Artissima, Dove finiscono le tracce è una mostra diffusa in luoghi iconici della cultura torinese.
Nella Corte Medievale di Palazzo Madama è esposta dal 26 ottobre - 6 novembre 2023 l'opera di Peter Friedel, Failed States, 2011.
"Questo edificio - spiega Carlo Federico Villa, direttore di Palazzo Madama "è un concentrato di epoche storiche, si va dai romani ai Savoia. Qui furono firmati negli Anni 60 del secolo scorso trattati internazionali per l'unità europea. Così ci è sembrato il luogo ideale per il lavoro di Peter Friedl". L'artista austriaco presenta "Failed States", una bandiera patchwork, formata da bandiere di stati alcuni dei quali non riconosciuti, Palestina, Paesi Baschi, o falliti, la Grecia.
La mostra diffusa si disloca nei luoghi simbolici della città di Torino, con alcune iconiche opere della collezione della Fondazione attualmente in comodato alla GAM - Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea di Torino e al Castello di Rivoli Museo d'arte Contemporanea.
Ogni opera costruisce un rapporto indiziario con il suo tema di riferimento, mostrando come i rivolgimenti geopolitici, le transizioni della storia globale e la ricerca del sé siano osservati dagli artisti mediante prospettive elusive, spingendosi sin oltre tracce ed evidenze manifeste per svelare realtà nuove e immaginari inediti. Come suggeriva una delle maggiori voci della poesia italiana del novecento, quella di Piero Bigongiari, è "dove finiscono le tracce, dove più nulla si legge, che si apre lo spazio di conoscenza dell'arte e della parola poetica." Il giovedì, venerdì, sabato e domenica, dalle ore 11:00 alle ore 15:00, sono presenti un mediatore per raccontare l'opera ai visitatori presenti.
I luoghi della mostra diffusa e i relativi artisti ospitati:... leggi il resto dell'articolo»
● Il cortile di Palazzo Perrone di San Martino - sede della Fondazione CRT e della Fondazione per l'Arte Moderna e Contemporanea CRT con Francesco Gennari
● La Corte Medievale di Palazzo Madama - Museo Civico d'Arte Antica con Peter Friedl
● Il portico d'ingresso del Museo Nazionale del Risorgimento con Cally Spooner
● Il foyer del Teatro Carignano con William Kentridge
● La Sala del Caminetto del Teatro Regio di Torino con Simon Starling su Carlo Mollino
Mostra: Dove finiscono le tracce
Torino - evento diffuso
Apertura: 26/10/2023
Conclusione: 06/11/2023
Organizzazione: Fondazione per l'Arte Moderna e Contemporanea CRT
Curatore: Artissima
Indirizzo: 10122 Torino
Sito web per approfondire: https://www.artissima.art/dove-finiscono-le-tracce/
Altre mostre a Torino e provincia
Arte contemporaneamostre Torino
Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!
A oltre cinquant'anni di distanza, nell'ambito della SECONDA RISONANZA, la GAM dedica a Fausto Melotti una nuova grande mostra.
Piemonte, Torino
Arte contemporaneamostre Torino
Giorgio Moiso. Colore, Materia, Gesto
Il Centro Ceramico Museo Fornace Pagliero 1814 ospita la mostra "Colore, Materia, Gesto", antologica di Giorgio Moiso (Cairo Montenotte 1942 – Savona 2019).
Piemonte, Torino
Arte contemporaneamostre Torino
Maria Rosa Benso. Sintassi del Segno Sospeso
Il Teatro di Palazzo Saluzzo Paesana a Torino ospita la mostra "Sintassi del Segno Sospeso" con opere dell'artista Maria Rosa Benso.
Piemonte, Torino
Ingresso gratuito
Arte della Ceramicamostre Torino
Forma e Colore | Da Picasso a Warhol - la Ceramica dei Grandi Maestri
La mostra raccoglie le opere di alcuni dei più importanti protagonisti della scena artistica internazionale che si sono cimentati nell'uso della ceramica.
Piemonte, Torino
Arte contemporaneamostre Torino
L'Intruso. Chiara Lee e Freddie Murphy
L'Intruso è un artista o un curatore invitato in ogni Risonanza a dialogare con le mostre e con le collezioni della GAM.
Piemonte, Torino
Arte contemporaneamostre Torino
Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno
Nell'ambito della SECONDA RISONANZA, la GAM presenta una mostra antologica dedicata ad Alice Cattaneo (Milano, 1976).
Piemonte, Torino
Arte contemporaneamostre Torino
Giosetta Fioroni. I film
La GAM è lieta di presentare, nell'ambito della SECONDA RISONANZA, un'esposizione a cura di Elena Volpato, dedicata ai film di Giosetta Fioroni.
Piemonte, Torino
Arte contemporaneamostre Torino
Daniela Balbiano. Oltre le Gabbie: Libertà Immaginata
A Torino, il Gruppo Building ospita a Domus Lascaris, fino al 25 novembre 2024, una mostra dell'artista Roberta Bertazzini dedicata al concetto dell'impermanenza.
Piemonte, Torino
Arte contemporaneamostre Torino
Carrie Mae Weems: The Heart of the Matter
Intesa Sanpaolo apre al pubblico dal 17 aprile 2025 alle Gallerie d'Italia – Torino una nuova grande mostra dedicata all'artista americana di fama internazionale Carrie Mae Weems.