Arte contemporanea‎Mostre a Torino

Dove finiscono le tracce

  • Quando:   26/10/2023 - 06/11/2023
  • evento concluso
Dove finiscono le tracce
Peter Friedl, Failed States, 2011 (tessuto) ©Courtesy Castello di Rivoli Museo d'Arte Contemporanea, Rivoli-Torino foto di Paolo Pellion - Proprietà della Fondazione per l'Arte Moderna e Contemporanea CRT

Dove finiscono le tracce è una mostra sostenuta e nata dal desiderio della Fondazione per l'Arte Moderna e Contemporanea CRT di valorizzare la propria collezione e a cura di Artissima, Dove finiscono le tracce è una mostra diffusa in luoghi iconici della cultura torinese.
Nella Corte Medievale di Palazzo Madama è esposta dal 26 ottobre - 6 novembre 2023 l'opera di Peter Friedel, Failed States, 2011. 

"Questo edificio - spiega Carlo Federico Villa, direttore di Palazzo Madama "è un concentrato di epoche storiche, si va dai romani ai Savoia. Qui furono firmati negli Anni 60 del secolo scorso trattati internazionali per l'unità europea. Così ci è sembrato il luogo ideale per il lavoro di Peter Friedl". L'artista austriaco presenta "Failed States", una bandiera patchwork, formata da bandiere di stati alcuni dei quali non riconosciuti, Palestina, Paesi Baschi, o falliti, la Grecia. 

La mostra diffusa si disloca nei luoghi simbolici della città di Torino, con alcune iconiche opere della collezione della Fondazione attualmente in comodato alla GAM - Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea di Torino e al Castello di Rivoli Museo d'arte Contemporanea.

Ogni opera costruisce un rapporto indiziario con il suo tema di riferimento, mostrando come i rivolgimenti geopolitici, le transizioni della storia globale e la ricerca del sé siano osservati dagli artisti mediante prospettive elusive, spingendosi sin oltre tracce ed evidenze manifeste per svelare realtà nuove e immaginari inediti. Come suggeriva una delle maggiori voci della poesia italiana del novecento, quella di Piero Bigongiari, è "dove finiscono le tracce, dove più nulla si legge, che si apre lo spazio di conoscenza dell'arte e della parola poetica." Il giovedì, venerdì, sabato e domenica, dalle ore 11:00 alle ore 15:00, sono presenti un mediatore per raccontare l'opera ai visitatori presenti.

I luoghi della mostra diffusa e i relativi artisti ospitati:

● Il cortile di Palazzo Perrone di San Martino - sede della Fondazione CRT e della Fondazione per l'Arte Moderna e Contemporanea CRT con Francesco Gennari

● La Corte Medievale di Palazzo Madama - Museo Civico d'Arte Antica con Peter Friedl... leggi tutto»

● Il portico d'ingresso del Museo Nazionale del Risorgimento con Cally Spooner

● Il foyer del Teatro Carignano con William Kentridge

● La Sala del Caminetto del Teatro Regio di Torino con Simon Starling su Carlo Mollino

Titolo: Dove finiscono le tracce

Apertura: 26/10/2023

Conclusione: 06/11/2023

Organizzazione: Fondazione per l'Arte Moderna e Contemporanea CRT

Curatore: Artissima

Luogo: Torino, evento diffuso

Indirizzo: 10122 Torino


Resta aggiornato
su eventi e mostre scaricando l'app di
Itinerari nell'Arte e Itinerari nel Gusto!

itinerApp - appuntaeventi

Disponibile su Google Play
Scarica da Apple Store


Altre mostre a Torino e provincia

Giohà Giordano. La via della tramutazione alchemica

Giohà Giordano presenta la mostra "La via della trasmutazione alchemica" il 2 e 3 dicembre 2023 presso Lo Spazio di Torino. leggi tutto»

02/12/2023 - 03/12/2023

Piemonte

Torino

ingresso libero e gratuito

Arte del Rinascimento Pittura del '500

La Prima Monna Lisa

Dal 24 novembre 2023 al 26 maggio 2024 la Mona Lisa Foundation, in collaborazione con SM.Art e WeAreBeside presenta a Torino, all'interno del parco del Valentino, La Prima Monna Lisa. leggi tutto»

24/11/2023 - 26/05/2024

Piemonte

Torino

Arte moderna

Marc Chagall. Gli stati dell'anima ** Mostra Rinviata **

Dal 25 novembre 2023 al 25 febbraio 2024 a Palazzo Barolo si tiene la mostra "Gli stati dell'anima" dedicata a Marc Chagall. leggi tutto»

25/11/2023 - 25/02/2024

Piemonte

Torino

Arte contemporanea‎

Peng Zuqiang. Vestiges

Vestiges, la mostra di Peng Zuqiang alla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo a Torino fino al 7 gennaio 2024. leggi tutto»

02/11/2023 - 07/01/2024

Piemonte

Torino

Arte contemporanea‎

Michelangelo Pistoletto. Molti di uno

Il Castello di Rivoli presenta una grande mostra dedicata a Michelangelo Pistoletto (Biella, 1933) in occasione del suo novantesimo compleanno. leggi tutto»

02/11/2023 - 25/02/2024

Piemonte

Torino

Pittura del '900

Turner. Paesaggi della Mitologia

Dal 13 ottobre 2023 al 28 gennaio 2024 alla Reggia di Venaria un'imperdibile selezione di una quarantina di opere provenienti dal Tate UK del grande pittore romantico inglese William Turner. leggi tutto»

13/10/2023 - 28/01/2024

Piemonte

Torino

Arte contemporanea‎

L'Autunno. Gli Autunni

"L'Autunno. Gli Autunni", il volto di una stagione è la mostra collettiva di 44 artisti presentata dell'Associazione Amici di Palazzo Lomellini di Carmagnola. leggi tutto»

17/11/2023 - 17/12/2023

Piemonte

Torino

Ingresso libero

Arte moderna

Omaggio a Mirò

"Omaggio a Mirò", la grande mostra antologica su Joan Mirò che la città di Torino dedica all'artista catalano in occasione del quarantesimo anniversario della morte. leggi tutto»

28/10/2023 - 14/01/2024

Piemonte

Torino

Arte contemporanea‎

Gianni Caravaggio. Per analogiam

La GAM è felice di presentare la mostra antologica di Gianni Caravaggio, entrato a far parte della collezione del museo sin dal 2001. leggi tutto»

01/11/2023 - 17/03/2024

Piemonte

Torino

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso