Arte contemporaneaMostre a Genova
CON-TEMPORARY Art Observatorium e Jizaino presentano la mostra collettiva “Escapism”. Una mostra inerente le ragioni e la condizione psichica ed emotiva dell’individuo che nel bene o nel male cerca di sfuggire a una società preconfezionata, oppressiva, troppo complicata ed esigente. Aspirazione, fantasia, sogno, spiritualità, fede e idealismo contrapposti al fardello dell’omologazione, del pragmatismo e del materialismo.
La mostra a cura di Abramo Tepes Montini presenta opere di fotografia, pittura, ceramica e video di Pietro Angelini, Max Breakenridge, Shanna Fliegel, Lăcră Grozăvescu, Winnie KS Hui, Veronika Krämer, Ekaterina Kuzmina, Lucas Rebelo, Ruth & Alexander, Ian Kevin Scott, Leni Smoragdova e Tom Snelgrove.
Dopo un periodo di forti pressioni sociali e incredibili accadimenti globali, CTAO apre il 2023 con due mostre essenziali e necessarie per esaminare la contemporaneità, in cui da una parte assistiamo a un’oppressione e un controllo dell’individuo da parte di un sistema sempre più penetrante e totalitario, e dall’altra veniamo sospinti verso gli orizzonti di una ideologica evoluzione dell’umanità che propaganda un miglioramento dell’esistenza.
La prima mostra, Escapism, introduce il primo scottante aspetto della nostra epoca attraverso la rappresentazione dell’animo che reagisce e cerca di mantenere la propria dimensione umana, proponendo una selezione di opere d’arte che sono come brecce sulla verità reale, ossia finestre sulla realtà dell’esistenza, la quale non è tangibile o evidente, bensì frutto di un’intima contemplazione del mondo apparente, di una lucida interpretazione dell’illusione sensoriale.
Titolo: Escapism - Arte e realtà intangibile
Apertura: 24/04/2023
Conclusione: 14/05/2023
Organizzazione: CTAO e Jizaino
Curatore: Abramo Tepes Montini
Luogo: Lavagna, CON-TEMPORARY Art Observatorium
Indirizzo: Corso Buenos Aires 42 11 - Lavagna (GE)
Orari: tutti i giorni dalle 10.00 alle 18.00 prenotandosi su www.ctao.eu
Ingresso gratuito
Sito web per approfondire: https://www.ctao.eu/
La Casa del Mutilato di Genova ospiterà la mostra "POI. La figura della madre nel dopoguerra", con opere di Eugenio Baroni, Mario Roncallo e Sergio Bersi. leggi tutto»
Dal 16 novembre 2023 al 1° aprile 2024, a Palazzo Ducale di Genova sono esposti circa 50 capolavori di Artemisia Gentileschi, una delle artiste più amate di sempre. leggi tutto»
La Biblioteca Universitaria di Genova presenta, fino al 16 gennaio 2024, la mostra “My Collection of Souls I” di Anne Claire van den Elshout. leggi tutto»
In occasione di Genova Capitale del Libro 2023, la città ospita a Palazzo Lomellino l'esibizione virtuale ispirata all'omonimo romanzo di Alberto Manguel (7 novembre - 3 marzo 2024). leggi tutto»
Al Museo delle Raccolte Frugone di Nervi prosegue fino 12 gennaio 2024, la mostra "Dialogo tra due "divine" di Giovanni Boldini. leggi tutto»