FotografiaMostre a Ferrara

Guido Harari. Incontri. 50 anni di fotografie e racconti

  • Quando:   16/07/2023 - 01/10/2023
  • ultimi giorni
Guido Harari. Incontri. 50 anni di fotografie e racconti

"Sia che lo si colga lontano dai riflettori e dal suo stesso mito, sia che lo si osservi su un palco, capace come pochi di 'suonare' il suo pubblico, di Vasco colpiscono sempre gli occhi. Sono loro a parlare per lui, senza mediazioni, come certe sue massime fulminanti". Vasco Rossi sceglie di descriversi con le parole di Guido Harari, il celebre fotografo internazionale che fino a ottobre espone a Palazzo dei Diamanti in una mostra ('Guido Harari. Incontri - 50 anni di fotografie e racconti') che è simboleggiata su locandine e manifesti (e anche sulla 'lunetta' posta all'ingresso del celebre palazzo rinascimentale) proprio dal volto del Blasco. Lo fa con un post sui social (la sua pagina Facebook conta 4,3 milioni di follower) pubblicato nelle ultime ore, con alcuni scatti a firma di Harari. La foto scelta per la mostra a Palazzo dei Diamanti è un primissimo piano del cantante, del 1990. È lo stesso Harari a raccontare, nel catalogo (pubblicato da Rizzoli Lizard), il 'dietro le quinte' di quell'immagine: "Vasco varcò per la prima volta la soglia del mio studio nell'estate del 1985. Con lui l'inseparabile produttore e art director Guido Elmi. Collaborammo spesso fino ai primi anni novanta. Per nulla incline al presenzialismo da star, proteggeva bene la sua vita privata. Lo fotografai anche nella sua terra, nella campagna di Zocca (da qui gli scatti postati, ndr). Dopo i primi ritratti piuttosto leccati per la copertina di 'C'è chi dice no', Elmi aveva preferito un tocco di autenticità lontano dai set di studio. Per Vasco comunque l'imperativo era non annoiarsi: le foto, come qualunque altra cosa, non dovevano diventare un lavoro! Mi stupisce e mi onora che questo ritratto sia stato trasformato in tatuaggio da diversi suoi fan".

La mostra "Incontri. 50 anni di fotografie e racconti" è organizzata dalla Fondazione Ferrara Arte e dal Servizio Musei d'Arte del Comune di Ferrara in collaborazione con Rjma Progetti culturali e Wall Of Sound Gallery, con il contributo del Comune di Ancona, ed è aperta tutti i giorni (anche il 15 agosto), dalle 11 alle 20.

Titolo: Guido Harari. Incontri. 50 anni di fotografie e racconti

Apertura: 16/07/2023

Conclusione: 01/10/2023

Organizzazione: Fondazione Ferrara Arte

Luogo: Ferrara, Palazzo dei Diamanti

Indirizzo: Corso Ercole I d'Este, 21 - 44121 Ferrara

Orari: aperta tutti i giorni (anche il 15 agosto), dalle 11 alle 20.

Sito web per approfondire: https://www.palazzodiamanti.it/



Altre mostre a Ferrara e provincia

Fotografia Video art

Max Cavallari. Acquaintance

Acquaintance di Max Cavallari giunge a Ferrara in una trasposizione video del progetto fotografico ed editoriale che ha portato il fotografo e documentarista a narrare 40 giorni sulla nave Humanity 1. leggi tutto»

29/09/2023 - 01/10/2023

Emilia Romagna

Ferrara

Ingresso gratuito

Fumetto

Linus. Tutti i numeri dal 1965 al 2023

Dall’8 settembre al 26 dicembre 2023, presso il prestigioso Castello Estense di Ferrara, arriva la straordinaria mostra che riunisce le 700 copertine originali della storica rivista “Linus” dal 1965 a oggi. leggi tutto»

08/09/2023 - 26/12/2023

Emilia Romagna

Ferrara

Arte contemporanea‎

Cintoli, Oppenheim, Rauschenberg. Dal Concettuale all’Arte Pop e Land Art

La Mostra si propone di far conoscere alcuni aspetti dell'arte Moderna attraverso le opere di tre grandi Artisti che hanno molti punti di contatto: Oppenheim e Rauschenberg nati e vissuti negli Stati Uniti, e l'italiano... leggi tutto»

08/09/2023 - 15/10/2023

Emilia Romagna

Ferrara

Ingresso Libero

Arte contemporanea‎

Agostino Arrivabene. Thesauros

La Fondazione Ferrara Arte e il Servizio Musei d’Arte del Comune di Ferrara presentano una mostra antologica dedicata ad Agostino Arrivabene. Quaranta opere sono raccolte sotto al titolo Thesauros. leggi tutto»

16/07/2023 - 01/10/2023

Emilia Romagna

Ferrara

Scultura

Arrigo Minerbi, il “vero ideale” tra liberty e classicismo

Il Castello Estense di Ferrara dall'8 luglio al 26 dicembre 2023 ospita la mostra Arrigo Minerbi: il “vero ideale” tra liberty e classicismo, a cura di Chiara Vorrasi. leggi tutto»

08/07/2023 - 26/12/2023

Emilia Romagna

Ferrara

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso