Arte contemporaneaMostre a Roma
Leave A Trace è il titolo della mostra a cura di Anna Isopo di Arte Borgo Gallery ospitata dall’8 al 16 Novembre 2022 nelle suggestive sale del Palazzo della Cancelleria Vaticana. Un luogo di grande valore storico, un gioiello di architettura, che si affaccia sulla piazza omonima, nel centro di Roma, vicino alla turistica Campo dei Fiori. Sede storica della Cancelleria Apostolica, il Palazzo risale alla fine del ‘400 ed è zona extraterritoriale della Santa Sede. Il piano nobile del Palazzo della Cancelleria ospita innumerevoli opere di grandi artisti: dalla volta del Salone di Studio affrescata da Perin del Vaga al celeberrimo Salone dei Cento Giorni, con un affresco di Giorgio Vasari.
LA MOSTRA
La nuova mostra dal titolo “Leave A Trace”, presentata da Anna Isopo di Arte Borgo Gallery, scaturisce dagli aspetti di singolari linguaggi espressivi che costituiscono una presenza, una traccia, che lascia dietro di sé ogni singolo interprete. Una solida connessione tra presente e futuro in cui si materializzano elementi d’ispirazione profondi e inconsapevoli. Linguaggi complessi elaborati tra cromie, segni e forme che seppur differenti si presentano emotivamente connessi.
Artisti internazionali si confrontano in una sede d’eccellenza con l’obiettivo di lasciare un segno mediante opere che rispecchino il percorso di vita e di crescita artistica di ciascun autore.
Attraverso la varietà di tecniche, materiali e sfumature cromatiche, i lavori esposti rafforzano il legame con la realtà mutevole e articolata che connota il periodo storico attuale. Sono inoltre foriere di una riflessione sul sempre crescente desiderio da parte dell’essere umano di trovare e lasciare delle tracce di sé, sintomo di un processo inarrestabile basato sul voler affermare la propria identità in una società che tende piuttosto all’uniformazione.
Di fatto, l’arte altro non è che il tentativo portato avanti dall’uomo da secoli a questa parte di lasciare una testimonianza indelebile dell’esserci, un segno di comunicazione che equivale ad imprimere una traccia nella società, segnare in corsa un momento fugace di presenza, nonché la cifra del proprio passaggio. Per questo, “Leave a trace” può considerarsi quale manifesto della memoria non solo degli artisti in mostra, ma anche di tutti coloro che, mediante la propria presenza, contribuiranno a renderla viva.
Presentazione a cura della Storica dell’arte Martina Scavone
Titolo: Leave A Trace
Apertura: 08/11/2022
Conclusione: 16/11/2022
Curatore: Anna Isopo
Luogo: Palazzo della Cancelleria Vaticana
Indirizzo: Piazza della Cancelleria, 1 - Roma
Inaugurazione: Martedì 8 Novembre, ore 17 Ingresso Libero
Orari: da lunedì a sabato, 11 - 13, 16 - 18
Per info: info@arteborgo.it | 345.22.28.110
Sito web per approfondire: https://www.arteborgo.it
Fino al 2 dicembre 2023 è possibile visitare, presso Plus Arte Puls, la mostra IO SIAMO. Necessità di un'esperienza, promossa dall'Associazione Culturale in tempo di Roma. leggi tutto»
La Galleria Triphè presenta "Ad un passo dal cuore", mostra personale di Luca Vallone a cura di Maria Laura Perilli. leggi tutto»
Dal 1 dicembre al 10 febbraio il disegno è protagonista a rhinoceros gallery con la mostra collettiva "Drawn-out", opere su carta di dieci artisti internazionali. leggi tutto»
Arte contemporanea Fotografia Scultura
Von Buren Contemporary presenta "The Grand Tour", mostra collettiva natalizia ricca e variegata, ispirata a un'era passata di viaggi e avventure. leggi tutto»
ArtSharing Roma presenta"Sketching Roma. Mille modi per disegnare una città", fino al 5 gennaio 2024. leggi tutto»
Dal 13 dicembre al 21 gennaio "La Crociata dei Bambini. Artisti per il disarmo", trentacinque artisti espongono a Roma opere per manifestare contro la guerra, a favore del disarmo. leggi tutto»
Lo Spazio Urano di Roma presenta "In - quiete" personale di Antonio Russo, aperta la pubblico dal 2 al 16 dicembre 2023. leggi tutto»
L'Associazione Spartacus/CentroInverso - Presidente Sandra Di Coste - presenta, con il patrocinio del Municipio Roma I Centro e della AEREC - Missione Futuro, la mostra collettiva. leggi tutto»
Dal 1 al 15 dicembre 2023 nei "Musei di San Salvatore in Lauro" del Pio Sodalizio dei Piceni si terrà l'Esposizione Triennale di Arti Visive. leggi tutto»