Altre artiMostre a Genova

Mafalda e le altre Le icone della Cartoon Art di Gabriella De Filippis

  • Quando:   15/11/2022 - 20/11/2022
  • evento concluso
Mafalda e le altre Le icone della Cartoon Art di Gabriella De Filippis
MAFALDA SCRITTRICE tecnica mista su cartone

Presso Spazio46 Di Palazzo Ducale inaugura il 15 novembre alle ore 17.00 Mafalda e le altre Le icone della Cartoon Art di Gabriella De Filippis, allestimento di Sonia Traversa a cura del Festival dell’Eccellenza al Femminile

Con la tecnica del collograph, puzzle e collage una carrellata di ICONE in mostra che somigliano alle “flapper” anglosassoni degli anni ’20, alle dive sexy e ma anche alle nostre mamme, prese a prestito da fumetti e cartoon. Betty Boop, Minnie, Olive Oyl, Mafalda, Amelia, Paperina, Blondie, Ciccibum, Petronilla, sono personaggi femminili nati dalla fantasia della Cartoon Art, così reali da diventare un simbolo senza tempo. Ci raccontano che cos’è un’ICONA e il suo significato, nella storia del’900. Video performance con i Cartoon d’epoca ce le mostrano nel loro happening naturale di celluloide.

GABRIELLA DE FILIPPIS: Genovese , avvocata penalista dal 1989, ha frequentato per 10 anni i corsi di incisione per adulti tenuti dal Maestro Nicola Ottria presso l’Accademia Ligustica di Belle Arti, a Genova, mescolando spesso le varie tecniche calcografiche tra loro, con una particolare preferenza per la cera molle, acquatinta al sale o allo zucchero e per il collograph.
Proprio partendo dalla matrice del collograph, che si prepara utilizzando vari strati di cartone e collage ha dato vita a una particolare interpretazione dei personaggi dei fumetti, scomponendoli in vari pezzi ritagliati nel cartone o nel polistirene, come un puzzle, e riassemblandoli dopo averli “colorati” utilizzando pezzetti di giornale.
Ha partecipato a diverse mostre , sia personali che collettive, in Italia (Genova, Torino, Bologna, Napoli, Venezia, Benevento, Padova, La Spezia, Napoli, Agrigento, Palermo ) all’estero, esponendo spesso in Germania ( Colonia, Baden Baden, Monaco) , Francia (Parigi , Lione) e negli Stati Uniti (Chicago e Miami) ottenendo diversi riconoscimenti artistici
Dal 2013 è componente del direttivo della Associazione Incisori liguri, ove ricopre la carica di segretario. Dal 2015 è la responsabile degli eventi artistici e culturali del Centro Cultura, Formazione e Attività Forensi dell’Ordine degli Avvocati di Genova.Dal 2017 realizza i premi per il Festival Internazionale del Doppiaggio Voci nell’Ombra, sezione Le Voci di Cartoonia. Ha realizzato anche il Premio Speciale Voci nell’ombra per Paila Pavese, doppiatrice di Jessica Rabbit. Una sua opera fa parte della collezione permanente del Museo di Scienze Naturali di Torino.

PROSSIMO EVENTO:

Nell’ambito della mostra presso Spazio46 di Palazzo Ducale “Mafalda e le altre, Le icone della Cartoon Art” di Gabriella De Filippis, mercoledì 16 novembre alle ore 17 si terrà la presentazione del libro “Sister Resist. 20 storie di resistenza e di sorellanza nel mondo della musica da Billie Eilish a Kae Tempest” di Clarice Trombella (Beco Giallo Editore). Sarà presente l’autrice, condurrà l’evento la giornalista Erica Manna, parteciperà Chiara Franzi (voce e chitarra).

Si parlerà di 20 artiste che hanno fatto della musica uno strumento di lotta, di indipendenza e di resistenza. Kae Tempest, Fatoumata Diawara, Les Amazones D’afrique, Jesse Paris Smith, Lhasa De Sela, Ani Di Franco, M.I.A., Lady Gaga, Ana Tijoux, Lizzo, Tracey Thorn, Björk, Denise Ho, Beyoncé, Helin Bölek, Billie Eilis.

Titolo: Mafalda e le altre Le icone della Cartoon Art di Gabriella De Filippis

Apertura: 15/11/2022

Conclusione: 20/11/2022

Organizzazione: Festival dell’Eccellenza al Femminile

Luogo: Spazio46 Di Palazzo Ducale, Genova

Indirizzo: piazza Matteotti 9, Genova

Orario: 16.00 - 19.00

Sito web per approfondire: https://www.eccellenzalfemminile.it

Facebook: Spazio46diPalazzoDucale


Resta aggiornato
su eventi e mostre scaricando l'app di
Itinerari nell'Arte e Itinerari nel Gusto!

itinerApp - appuntaeventi

Disponibile su Google Play
Scarica da Apple Store


Altre mostre a Genova e provincia

Arte contemporanea‎

POI. La figura della madre nel dopoguerra

La Casa del Mutilato di Genova ospiterà la mostra "POI. La figura della madre nel dopoguerra", con opere di Eugenio Baroni, Mario Roncallo e Sergio Bersi. leggi tutto»

05/12/2023 - 07/12/2023

Liguria

Genova

Ingresso libero

Pittura del '600

Artemisia Gentileschi. Coraggio e Passione

Dal 16 novembre 2023 al 1° aprile 2024, a Palazzo Ducale di Genova sono esposti circa 50 capolavori di Artemisia Gentileschi, una delle artiste più amate di sempre. leggi tutto»

16/11/2023 - 01/04/2024

Liguria

Genova

Scultura

Anne-Claire van den Elshout. My Collection of Souls I

La Biblioteca Universitaria di Genova presenta, fino al 16 gennaio 2024, la mostra “My Collection of Souls I” di Anne Claire van den Elshout. leggi tutto»

16/11/2023 - 17/01/2024

Liguria

Genova

Digital Art Experience

The Library at Night - La biblioteca di notte

In occasione di Genova Capitale del Libro 2023, la città ospita a Palazzo Lomellino l'esibizione virtuale ispirata all'omonimo romanzo di Alberto Manguel (7 novembre - 3 marzo 2024). leggi tutto»

07/11/2023 - 03/03/2024

Liguria

Genova

Arte moderna

Giovanni Boldini. Dialogo tra due divine

Al Museo delle Raccolte Frugone di Nervi prosegue fino 12 gennaio 2024, la mostra "Dialogo tra due "divine" di Giovanni Boldini. leggi tutto»

12/10/2023 - 12/01/2024

Liguria

Genova

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso