Arte modernaMostre a Torino

Marc Chagall. Gli stati dell'anima ** Mostra Rinviata **

  • Quando:   25/11/2023 - 25/02/2024
Marc Chagall. Gli stati dell'anima ** Mostra Rinviata **

*** Attenzione: mostra rinviata a data da destinarsi ***

 

Dal 25 novembre 2023 al 25 febbraio 2024 a Palazzo Barolo si tiene la mostra "Gli stati dell'anima", organizzata da Next Exhibition dedicata, a Marc Chagall (Lëzna, 1887 – Saint-Paul-de-Vence, 1985), uno degli artisti più amati di sempre, pittore del colore e pittore poeta.

Le opere in mostra sono oltre 70 dove colore, sentimenti, ottimismo e allegria sono protagonisti: uno stile artistico unico, immaginifico, sognante, a scoprire ed analizzare con gli occhi di Chagall tutti gli stati dell'anima dell'artista che ha influenzato generazioni di artisti, da pittori a poeti, sconfinando nella danza e nella scenografia.

Chagall ripone nelle sue opere una marcata allegria di vivere a contrastare le difficoltà quotidiane che ha provato e le persecuzioni religiose con cui si è scontrato in una vita quasi centenaria.

Tra le opere "Maternité Suite""I sette peccati capitali", "Le Favole di La Fontaine", "Le Lettere invernali", compresa una serie di meravigliose litografie dai colori vibranti e dagli scenari onirici, intrisi da una fortissima vena poetica, tipici di Chagall.

L'artista insegue la bellezza e la magia del sogno, amandone la poesia e la simbolica e misteriosa spazialità mistica. Non indaga la propria psiche, ma è interessato a compiere un viaggio nel suo mondo interiore, nel suo passato, nella storia della sua gente e nel ritrovamento della sacralità della vita che teme possa essere perduta.  L'essenza è presente nelle illustrazioni della Bibbia, con le opere più cariche di significati simbolici. L'artista afferma in merito: "Se tutta la vita arriva inevitabilmente ad una fine, dobbiamo colorarla con i nostri colori di amore e speranza. In questo amore risiede la logica sociale della vita e l'essenza di tutta la religione. Per me la perfezione nell'arte, così nella vita, proviene da questa fonte biblica."... leggi tutto»

Grande peso hanno sulla sua formazione le assidue letture della letteratura ebraica e delle fiabe popolari russe, abitate da uomini e donne che possono volare, da un mondo immaginato capovolto e da animali che parlano. Le iconografie naturali ricorrenti dei suoi dipinti sono tutte chiare e riconoscibili: dagli uccelli ai pesci, dalle capre ai cavalli. E ancora i fiori e gli strumenti musicali.

Un tema dominante, quello dell'amore, in tutte le sue forme e contraddizioni. Perché nella vita, proprio come nella tavolozza del pittore, non c'è che un solo colore capace di dare significato alla vita e all'arte: il colore dell'amore.

Una produzione Next Exhibition, in collaborazione con Associazione Culturale Dreams e con il patrocinio di Città Metropolitana di Torino.

Titolo: Marc Chagall. Gli stati dell'anima ** Mostra Rinviata **

Apertura: 25/11/2023

Conclusione: 25/02/2024

Organizzazione: Next Exhibition

Luogo: Torino, Palazzo Barolo

Indirizzo: via delle Orfane 7/A - 10122 Torino

Orario: da martedì al Venerdì: ore 10.00–17.30 | sabato, domenica e festivi: ore 10.00–18.30 | Lunedì chiuso

Ingresso: dal martedì al venerdì: intero: 13,70 euro on-line; 12,50 euro box office
Ridotto: 11,70 euro on-line; 10,50 euro box office
sabato, domenica e festivi: intero: 16,70 euro on-line; 15,50 euro box office; ridotto: 13,70 euro on-line; 12,50 euro box office
Open:Permette di visitare la mostra in un giorno di apertura, senza decidere la data precisa al momento dell'acquisto: 19,70 euro on-line; 18,50 euro box office.
Gratis - under 6

Per info: +39 349 5760881 | info@mostramarcchagall.it

Sito web per approfondire: https://mostramarcchagall.it/


Resta aggiornato
su eventi e mostre scaricando l'app di
Itinerari nell'Arte e Itinerari nel Gusto!

itinerApp - appuntaeventi

Disponibile su Google Play
Scarica da Apple Store


Altre mostre a Torino e provincia

Arte del Rinascimento Pittura del '500

La Prima Monna Lisa

Dal 24 novembre 2023 al 26 maggio 2024 la Mona Lisa Foundation, in collaborazione con SM.Art e WeAreBeside presenta a Torino, all'interno del parco del Valentino, La Prima Monna Lisa. leggi tutto»

24/11/2023 - 26/05/2024

Piemonte

Torino

Arte contemporanea‎

Peng Zuqiang. Vestiges

Vestiges, la mostra di Peng Zuqiang alla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo a Torino fino al 7 gennaio 2024. leggi tutto»

02/11/2023 - 07/01/2024

Piemonte

Torino

Arte contemporanea‎

Michelangelo Pistoletto. Molti di uno

Il Castello di Rivoli presenta una grande mostra dedicata a Michelangelo Pistoletto (Biella, 1933) in occasione del suo novantesimo compleanno. leggi tutto»

02/11/2023 - 25/02/2024

Piemonte

Torino

Pittura del '900

Turner. Paesaggi della Mitologia

Dal 13 ottobre 2023 al 28 gennaio 2024 alla Reggia di Venaria un'imperdibile selezione di una quarantina di opere provenienti dal Tate UK del grande pittore romantico inglese William Turner. leggi tutto»

13/10/2023 - 28/01/2024

Piemonte

Torino

Arte contemporanea‎

L'Autunno. Gli Autunni

"L'Autunno. Gli Autunni", il volto di una stagione è la mostra collettiva di 44 artisti presentata dell'Associazione Amici di Palazzo Lomellini di Carmagnola. leggi tutto»

17/11/2023 - 17/12/2023

Piemonte

Torino

Ingresso libero

Arte moderna

Omaggio a Mirò

"Omaggio a Mirò", la grande mostra antologica su Joan Mirò che la città di Torino dedica all'artista catalano in occasione del quarantesimo anniversario della morte. leggi tutto»

28/10/2023 - 14/01/2024

Piemonte

Torino

Arte contemporanea‎

Gianni Caravaggio. Per analogiam

La GAM è felice di presentare la mostra antologica di Gianni Caravaggio, entrato a far parte della collezione del museo sin dal 2001. leggi tutto»

01/11/2023 - 17/03/2024

Piemonte

Torino

Architettura

Torino capitale del Liberty

Palazzo Madama presenta "Torino capitale del Liberty" la grande mostra sul quarantennio della Belle Époque, fino al 10 giugno 2024. leggi tutto»

26/10/2023 - 10/06/2024

Piemonte

Torino

Arte contemporanea‎

Sottopelle. Pier De felice

Da giovedì 26 ottobre 2023 la galleria Febo e Dafne presenta "Sottopelle" la personale di Pier De Felice. La mostra proseguirà fino al 2 dicembre. leggi tutto»

26/10/2023 - 02/12/2023

Piemonte

Torino

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso