
Prima mostra personale in Italia dell’artista irlandese Mark Cullen, Towards Super-Connection, realizzata con il generoso supporto dell’Ambasciata Irlandese e del Culture Ireland e ospitata dal 28 gennaio al 13 marzo 2022 presso la Sala Camino del Museo di Arte Contemporanea di Villa Croce, Genova.
La mostra si compone di un’installazione modulare costituita da aste create utilizzando bambù, alluminio, pvc e plastica che vanno a formare intersezioni geometriche derivate dai concetti di design geodetico di Buckminster Fuller che donano alla struttura un aspetto al tempo stesso futuristico e vernacolare.
La struttura è sottoposta dall’artista a un processo di conservazione dove ogni elemento viene accuratamente laminato a mano in segno di protezione e conservazione così come avviene per i componenti satellitari rivestiti da una pellicola d’oro o di alluminio per proteggerli dalle radiazioni cosmiche. Tale azione da parte dell’artista rappresenta sia un meticoloso processo meditativo, sia un gesto verso la salvaguardia di un materiale naturale come il bambù sussumendone completamente l’essenza: strumentalizzare la sua forma per un nuovo scopo esoterico - quello di fare arte.
Towards Super-Connectios è un’installazione portatile ed esiste in una relazione significativa con il luogo della sua manifestazione. Esso deriva da un concetto della teoria quantistica in cui lo stato quantistico di una particella è connesso a quello di ogni altra particella in quel determinato sistema. Towards Super-Connection esplora, non solo attraverso l’installazione site-specific ma anche attraverso i disegni su carta e il lightbox, entrambi in esposizione, un presente distopico dove la natura si sublima alle esigenze di un sistema di strutture e forme costruttive: un sistema mutevole dove il modello esiste come codice insito nelle sue parti. È evidente come nella ricerca di Mark Cullen sia ricorrente l’indagine spaziale, la rappresentazione di primigenie figurative che appaiono come una rappresentazione 3D di elementi naturali generativi che sono alla base dell'Universo stesso.
Un cordiale ringraziamento al Culture Ireland, all’Ambasciata Irlandese e all’Arts Council of Ireland per aver finanziato la mostra e questa pubblicazione, e un gentile ringraziamento ai Musei di Genova e Villa Croce, e al Comune di Genova per aver ospitato la mostra.
Mostra: Mark Cullen. Towards Super-Connection
Genova - Museo d'Arte Contemporanea di Villa Croce
Apertura: 29/01/2022
Conclusione: 13/03/2022
Organizzazione: Museo d'Arte Contemporanea di Villa Croce
Indirizzo: Via Jacopo Ruffini, 3 - 16128 Genova
Inaugurazione in presenza dell’artista: Venerdì 28 Gennaio, 16.00 - 17.30
Sito web per approfondire: https://www.museidigenova.it/it/museo-darte-contemporanea-di-villa-croce
Altre mostre a Genova e provincia
Arte contemporaneamostre Genova
Lieu-NonLieu/I non luoghi della mente | III Edizione
La terza edizione della collettiva d'arte contemporanea LieuNonLieu/I non luoghi della mente prende il via negli spazi suggestivi di Villa Borzino.
Liguria, Genova
Ingresso libero
Arte contemporaneamostre Genova
Luca Sturolo | Opere 2023-2025
Dal 19 marzo al 10 aprile 2025 lo spazio espositivo della Galleria d'Arte Il Crocicchio a Campomorone (GE) ospita una mostra dedicata alle opere di Luca Sturolo.
Liguria, Genova
Ingresso libero
Arte contemporaneamostre Genova
Senza Filtro
Presso la sede principale della galleria Rossetti arte contemporanea, avrà luogo l'inaugurazione della mostra "Senza Filtro".
Liguria, Genova
Arte contemporaneamostre Genova
Ruffo Caselli
Genova si prepara ad accogliere un evento artistico di rilievo internazionale: una retrospettiva dedicata a Ruffo Caselli.
Liguria, Genova
Arte contemporaneaVideo artmostre Genova
Lieu-NonLieu/I non luoghi della mente | III Edizione
La terza edizione della collettiva d'arte contemporanea LieuNonLieu/I non luoghi della mente prende il via negli spazi suggestivi di Villa Borzino, a Busalla (GE).
Liguria, Genova
Ingresso libero
Arte contemporaneamostre Genova
Alcuni moderni eccellenti nelle arti loro
ABC-ARTE presenta la sua prossima mostra collettiva, un progetto che riunisce quattro artisti: Tomas Rajlich, Jerry Zeniuk, Marco Tirelli e Salvatore Cuschera.
Liguria, Genova
Molto vicino, incredibilmente lontano
In occasione dei 100 anni dalla nascita di Lisetta Carmi, Palazzo Ducale presenta una grande mostra dell'artista e fotografa genovese.