L'Universalità della Musica
Il concerto è un progetto che mette in luce le potenzialità espressive del flauto traverso, tra fantasie, virtuosismi e melodie sorprendenti, nel dialettico rapporto col pianoforte.
Piemonte, Novara evento concluso
Festival di Musica Sacra 2024 | In concerto sotto la cupola
Prende il via il 29 settembre la XXVIII edizione del Festival di Musica Sacra "In concerto sotto la cupola", concerti in Basilica di San Gaudenzio a Novara fino al 3 novembre 2024.
Piemonte, Novara evento concluso
Ingresso libero
Katelyn Emerson al Festival di Musica Sacra 2024
Katelyn Emerson all'organo Mascioni di San Gaudenzio per la XXVIII stagione di Musica Sacra "in Concerto sotto la cupola". Appuntamento in basilica domenica 29 settembre alle 17.00 a Novara.
Piemonte, Novara evento concluso
Ingresso libero
RomaEst District Festival
RomaEst District Festival si terrà il 29 Settembre 2024 a partire dalle 17:00 e fino alle 24:00 presso il Largo Venue.
Lazio, Roma evento concluso
Duo Ellipsis in concerto
Il duo Ellipsis composto dall'oboista Alberto Cesaraccio e dal chitarrista Alessandro Deiana è in concerto ad Acri sabato 28 settembre presso il Palazzo Sanseverino-Falcone.
Calabria evento concluso
"Concerto al Tramonto" di Emiliano Begni
Ultimo "Concerto al Tramonto" della vasta rassegna del Direttore artistico Franco Mannella sul Palco Gran Sasso, nelle Terre di Arotron a Pianella (Pe).
Abruzzo, Pescara evento concluso
Alessandro Baricco. Abel Concerto
"Abel Concerto", di e con Alessandro Baricco, è in scena il 28 settembre al Teatro Duse di Bologna.
Emilia Romagna, Bologna evento concluso
Anna Maria Castelli. Cosa sono le nuvole
Il 28 settembre 2024 sul palco dell'auditorium Di Vittorio a Milano, la "cantattrice" Anna Maria Castelli presenta l'album "Cosa sono le nuvole", magistrale spaccato sulla poetica di Domenico Modugno.
Lombardia, Milano evento concluso
Duo Vignali – Paolillo in concerto
Venerdì 27 settembre 2024 alle ore 21.30 l'Auditorium Santa Chiara di Tropea ospita il concerto del grande oboista Luca Vignali e il talentuoso pianista Daniele Paolillo.
Calabria, Vibo Valentia evento concluso
Anna Lucia Trimboli. Recital al piano
Il 27 settembre 2024 alle 19,00 presso la Casa della Musica di Laureana di Borrello la pianista Anna Lucia Trimboli suona Liszt, Chopin, Skrjabin.
Calabria evento concluso
Dialoghi Suoni Visioni
Dal 26 al 28 settembre, Salerno diventa il cuore pulsante della cultura per i giovani con la seconda edizione di Canta con Kant. Dialoghi Suoni Visioni.
Campania, Salerno evento concluso
International Salieri Circus Award
Si svolge dal 26 al 30 settembre al Teatro Salieri di Legnago la quarta edizione del prestigioso festival, unico al mondo a fondere le arti circensi con musica classica.
Veneto, Verona evento concluso
68. Festival Internazionale di Musica Contemporanea | Biennale Musica 2024
A Venezia dal 26 settembre all'11 ottobre 2024, il "68. Festival Internazionale di Musica Contemporanea" è dedicato alla Musica assoluta: 16 giorni di concerti ed eventi teorici.
Veneto, Venezia evento concluso
Lucignano Music Festival 2024
"Lucignano Music Festival 2024" si tiene dal 25 al 28 settembre 2024 nel Borgo di Lucignano, in Valdichiana, uno dei Borghi più belli d'Italia.
Toscana, Arezzo evento concluso
Settembre al Borgo. I Colori della Speranza
Torna, dal 24 al 27 settembre a Casertavecchia il festival "Settembre al Borgo", diretto da Enzo Avitabile. La 52^ edizione avrà come sottotitolo "I colori della speranza".
Campania, Caserta evento concluso
4+3: in cammino tra le Arti Liberali
Domenica 20 ottobre 2024 Revello chiude la terza edizione di "4+3: in cammino tra le Arti Liberali" con un evento dedicato a Medicina, AI e Spiritualità
Piemonte, Cuneo evento concluso
Ingresso libero
Jazz at the Philarmonic
Il Teatro Cagnoni ospiterà l'evento "Jazz at the Philarmonic", che rimanda a un format di grande successo in voga negli Stati Uniti negli anni '40 e '50.
Lombardia, Pavia evento concluso
Passione Violoncello
l Palazzetto Bru Zane dedica eccezionalmente un intero festival a uno strumento musicale, che assume un ruolo di primo piano nella Francia del XIX secolo: il violoncello.
Veneto, Venezia evento concluso
Mercurio Festival
Dal 21 settembre al 5 ottobre torna a Palermo Mercurio, il festival internazionale dedicato alla creazione multidisciplinare contemporanea e alle performing arts.
Sicilia, Palermo evento concluso
77° Ciclo di Spettacoli Classici al Teatro Olimpico di Vicenza
Il 77° Ciclo di Spettacoli Classici si inaugura il 20 e 21 settembre al Teatro Olimpico con la Prima Nazionale dell’Oresteia.